Libri di Riccardo Mattis
Meravigliosamente fragile
Riccardo Mattis
Libro: Libro in brossura
editore: Gruppo Albatros Il Filo
anno edizione: 2025
pagine: 208
La poesia di Riccardo Mattis offre al lettore un percorso emozionale intimo, fatto di parole leggere e immagini potenti, capace di catturare il fragile splendore dell’amore e della condizione umana. Attraverso un linguaggio semplice ma evocativo, l’autore costruisce un universo poetico che oscilla tra malinconia e speranza, tra la celebrazione dell’attimo, della bellezza, e il dolore della perdita. Su queste pagine dal sapore agrodolce, le immagini tratte dal mondo naturale – la luna, il mare, la pioggia, la neve, i campi di grano – sono costantemente trasfigurate attraverso metafore delicate che rendono il reale un riflesso di un sentire più profondo. Le poesie di Riccardo Mattis non sono solo confessioni, ma tentativi di trattenere il tempo e l’amore attraverso la parola. Ed è proprio in questa tensione tra desiderio e perdita, tra illusione e memoria, che risiede la loro “meravigliosa fragilità”.
Vita di un adolescente qualunque
Riccardo Mattis
Libro: Libro in brossura
editore: Dialoghi
anno edizione: 2024
pagine: 102
Enea è un ragazzo timido e introverso, che da sempre fatica a relazionarsi con gli altri e a trovare il suo posto in una società che lui non comprende. È sensibile, sbadato e ha alle spalle una famiglia che non fa che causargli ulteriori ansie e pensieri. Al lavoro ha qualche problema, le amicizie sono spesso superficiali e gli amori platonici passati e presenti lo tormentano. Dai racconti della sua quotidianità scaturiscono diverse riflessioni sia sulla sua vita che su quella delle persone che lo circondano, una vita apparentemente comune, la vita di un adolescente qualunque.