Dialoghi
Un passo avanti l'altro
Stefano Minari
Libro: Libro in brossura
editore: Dialoghi
anno edizione: 2025
pagine: 134
L’autore in questa raccolta ci parla di piccole e grandi cose, di sentimenti ed emozioni, ma soprattutto di persone, reali o frutto della fantasia, che provano a fare del mondo un posto migliore, per sé e per gli altri, lottano contro le sue storture e i suoi orrori e inseguono con ostinazione le gioie e le meraviglie che la vita può offrire. E lo fa in modo semplice, diretto, portando il lettore nelle sue storie che fanno sorridere, a volte ridere, o piangere, in un percorso pacato ma coinvolgente, in cui ci accompagna “un passo avanti l’altro”.
Geografie del mio mondo
Andrea Sartore
Libro: Libro in brossura
editore: Dialoghi
anno edizione: 2025
pagine: 110
Le “Geografie” rappresentano un territorio, un insieme di confini che contemporaneamente separano e avvicinano storie altrimenti lontane. Vicende di donne, uomini e idee che si srotolano in un mosaico eterogeneo e frastagliato. Questi quattordici racconti sono delle coordinate che permettono di muoversi all’interno di un mondo per poterne intravedere la fisionomia: i riverberi di un Paese in lotta con il suo passato, i dilemmi morali di uno scrittore, la genealogia di un racconto, la pazza – o geniale – idea di un sindaco solitario, il mondo di Wes, l’ironica sorte di un avvocato di paese, la storia di uno sguardo perso nel tempo, il destino segnato di una donna, le stranezze di un incontro fra un uomo e il mare, un dialogo sul potere, un viaggio al centro di un pensiero inespresso, il legame fra la morte e delle mosche e un tentativo estremo di libertà.
I sogni (non) sono meglio della realtà
Lulu Colucci
Libro: Libro in brossura
editore: Dialoghi
anno edizione: 2025
pagine: 68
“È difficile far la rivoluzione se si è soli. Soprattutto quando il potente che ti opprime sei tu stesso”. Questo libro è un atto di resistenza: una confessione lucida e collettiva, che unisce poesia e prosa, sogno e realtà, intimo e politico. Lulu Colucci scrive per chi lotta – dentro e fuori di sé – attraversando alienazione, salute mentale, antispecismo e critica al capitalismo. Una voce comunista che non cerca consenso, ma cambiamento. Con l’unica arma possibile: la parola.
Il mistero della spada dei Longobardi
Alessandro Carnevale Pellino
Libro: Libro in brossura
editore: Dialoghi
anno edizione: 2025
pagine: 104
Nami, ragazzina italo-giapponese, e Pietro, suo compagno di classe vittima di bullismo, sono due undicenni che si ritrovano a indagare su un misterioso delitto: un cadavere è stato ritrovato nella Cripta di Sant’Eusebio a Pavia, durante una gita scolastica. Mentre la loro amicizia si intensifica, i due si scoprono sempre più coinvolti nell’intricata storia, fino a diventare fondamentali nella risoluzione del caso. Il romanzo, oltre ad avere una trama ricca di suspense e colpi di scena, affronta tematiche importanti come il bullismo, l’inclusione, il valore dell’amicizia, l’importanza di un uso consapevole della tecnologia e fornisce anche approfondimenti di argomento storico e archeologico. Età di lettura: da 11 anni.
Siamo tutti figli di Hemingway
Anna Enrica Milanesi
Libro: Libro in brossura
editore: Dialoghi
anno edizione: 2025
pagine: 120
Tra Mnemosine, divinità della memoria, e Asclepio, divinità della cura, ritroviamo realtà recuperate dalle nostre profondità, forse solo sognate o immaginate, che hanno l’effetto di trasformarci. Le memorie e i ricordi rimangono oscurati in qualche angolo della mente o del cuore fino a quando qualcuno o qualcosa li riaccende. Tra memorie personali e collettive, rimozioni volontarie o legate al fatto che la mente mente o ci abbandona, si incrociano le vite di quattro donne che vogliono ricordare per ricostruire e mantenere la propria identità: Angela cerca di trattenere il passato della madre Ernesta; Lina e Anna costruiscono collegamenti affinché non si cancellino le tracce di chi è passato. Fili del destino di vite meravigliosamente comuni si intrecciano e costruiscono la Storia. Perché la Storia non è solo quella dei libri, ma anche di chi la vive nella quotidianità degli avvenimenti.
Io, in punta di cuore
Miriam Borrega
Libro: Libro in brossura
editore: Dialoghi
anno edizione: 2025
pagine: 108
"Io, in punta di cuore" è un viaggio intimo e delicato nel mondo interiore di Miriam, una donna che affronta la propria esistenza con sensibilità profonda, osservandone ogni segmento con occhi e voce autentici. Attraverso ricordi d’infanzia, legami familiari, amicizie sincere e amori imperfetti il lettore viene accompagnato in un racconto fatto di emozioni, silenzi che parlano e verità sussurrate. Il libro è una raccolta di frammenti, ognuno dedicato a un aspetto essenziale dell’esistenza: la casa, la perdita, il lavoro, la gratitudine, l’amicizia, i sentimenti non corrisposti, la resilienza. Il capitolo più toccante – Il tempo che si ferma – racconta con grazia e pudore la scomparsa del padre dell’autrice. Io, in punta di cuore è una dichiarazione d’amore alla vita, a se stessi e a ciò che resta anche quando tutto sembra svanire.
Un patto per Pioppi e Betulle
Carmela Pappalardo
Libro: Libro in brossura
editore: Dialoghi
anno edizione: 2025
pagine: 274
Durante un elegante ricevimento milanese, Sofia, una ragazza semplice con la tenacia nel cuore, si trova faccia a faccia con Seo Carrisi, l’affascinante erede di un impero aziendale. Quello che inizia come un incontro casuale si trasforma in un intricato gioco di emozioni quando il testamento del nonno di Seo li costringe a un matrimonio di convenienza. Mentre Sofia e Seo cercano di navigare tra le acque tempestose delle aspettative familiari e dei loro sentimenti crescenti, un’oscura minaccia tenta di riemergere dal passato. Potranno fidarsi l’uno dell’altra abbastanza da costruire un futuro insieme, o il peso dei segreti li separerà per sempre?
Glicine come Bianca (la consapevolezza)
Lucia Ricciardi
Libro: Libro in brossura
editore: Dialoghi
anno edizione: 2025
pagine: 268
Talvolta non siamo pronti ad accogliere ciò che abbiamo e dobbiamo individuare vie alternative per comprendere, per cambiare prospettiva e saper cogliere la preziosità di situazioni, persone, un certo tipo di vita. Il rischio, però, è di perdersi, di non trovare quello che credevamo di non avere. Quando dentro è tutto confuso, un dolore, è difficile vedere in modo chiaro qual è la strada giusta per noi. L’esistenza si ingarbuglia, ci confonde e noi navighiamo a vista in cerca di un faro che forse prima o poi avvisteremo. L, Brando e L si affaticano molto per trovare l’equilibrio che non hanno potuto costruire crescendo, semplicemente perché le condizioni non lo permettevano. Solo l’età adulta permetterà loro di decidere chi vogliono essere. Potrà la volontà essere libera dai condizionamenti di ciò che siamo stati?
Il tempo di un respiro
Angelo Melis
Libro: Libro in brossura
editore: Dialoghi
anno edizione: 2025
pagine: 186
Leonardo è ancora un liceale quando incontra Matteo, autista d’autobus. Tra loro nasce subito un sentimento importante: è uno di quegli incontri che cambia la vita, che segna un prima e un dopo da cui non si torna più indietro. Ma non è facile essere se stessi, mai, tanto meno quando la società forse non è pronta ad accogliere certe diversità. Con rispetto, amore, paure e tentennamenti cercano di confermare le loro scelte e di farlo nuovamente ogni giorno.
Frammenti di tempo ritrovato
Michael Hamdi
Libro: Libro in brossura
editore: Dialoghi
anno edizione: 2025
pagine: 50
I versi di questa raccolta poetica hanno origine da due elementi: il tempo e il dolore. Il tempo fotografato è quello interiore, qualitativamente vissuto e, di seguito, rinvenuto attraverso il ricordo. Il dolore, invece, è dipinto come un principio consustanziale alla vita, ma al contempo anche come un prezioso Virgilio, in grado di esercitare su di essa un importante e salvifico potere educativo. Questi sono anzitutto e soprattutto frammenti di vita, sopravvissuti alla tirannia di Crono.
Pensieri disordinati per menti inquiete
Gabriele Gramigna
Libro: Libro in brossura
editore: Dialoghi
anno edizione: 2025
pagine: 64
"Pensieri disordinati per menti inquiete" è una raccolta di racconti brevi di ispirazione filosofica, cinque testi che affrontano, con tono leggero e dialogico, temi come la natura, l'amicizia, il divino, il cambiamento climatico e il diritto all'ozio. Due brani hanno come protagonista un gatto che interagisce con l'umano, offrendo uno sguardo ironico e riflessivo sul mondo.
Le fragilità degli dèi
Bruno Albesano
Libro: Libro in brossura
editore: Dialoghi
anno edizione: 2025
pagine: 136
Filippo conosce Irma in autunno, sulle sponde di un piccolo lago. Entrambi sono alla ricerca di un senso da dare alle loro esistenze: già piuttosto definita quella di Irma, ancora del tutto in fieri quella di Filippo. In un alternarsi di passato e presente si narra di come Filippo, dopo una lunga storia con Gianluca, decida di andare a trascorrere alcune settimane in una località montana nella quale Irma ha vissuto per un certo periodo. E in quell'angolo remoto si ritrova a confrontarsi con una parte di sé che aveva finito col dimenticare e a interagire con persone che hanno conosciuto, molti anni prima, proprio Irma.

