Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Riccardo Pane

Specchio di illuminazione La vita di santa Caterina da Bologna

Specchio di illuminazione La vita di santa Caterina da Bologna

Illuminata Bembo

Libro: Libro in brossura

editore: ESD-Edizioni Studio Domenicano

anno edizione: 2024

pagine: 304

“Specchio di Illuminazione” è il titolo con il quale è conosciuta la biografia di Santa Caterina da Bologna (o de’ Vigri), clarissa vissuta nel XV secolo tra Ferrara e Bologna, insigne per cultura, doni mistici e doti artistiche, autrice di alcune opere, la più nota delle quali è Le sette armi spirituali. L’opera agiografica venne redatta, all’indomani della morte della Santa, dalla discepola Beata Illuminata Bembo, e conobbe diverse redazioni. Quella che poi fu licenziata dalla suore e venne ripetutamente pubblicata nei secoli successivi, viene qui presentata in una nuova edizione critica, alla luce delle numerose scoperte manoscritte emerse negli ultimi anni, che hanno rivelato un quadro complesso nella trasmissione di questo testo agiografico, che fino all’inizio del XXI secolo era noto solo attraverso un codice, ritenuto forse erroneamente autografo, e tuttora conservato come reliquia presso il monastero del Corpus Domini di Bologna, dove Caterina fu badessa e morì nel 1463, e dove il suo corpo è tuttora esposto incorrotto alla venerazione dei fedeli. Il volume riproduce l’edizione critica della redazione media, e in appendice il frammento della redazione breve. Introduzione, Note e Indici di Riccardo Pane.
28,00

Lettere ecumeniche all'imperatore Manuele Comneno

Lettere ecumeniche all'imperatore Manuele Comneno

Nerses Šnorhali

Libro: Libro in brossura

editore: ESD-Edizioni Studio Domenicano

anno edizione: 2023

pagine: 240

Le quattro lettere dogmatiche che il katholikos armeno Nerses Šnorhali (XII sec.) inviò all’imperatore bizantino Manuele Comneno sono la migliore sintesi della cristologia armena. Si segnalano anche come un programma ecumenico ante litteram per l’unità dei cristiani: anticipano di molti secoli le acquisizioni del movimento ecumenico del XX secolo e le prospettive del Concilio Vaticano II sull’unità dei cristiani. Per alcuni aspetti, le intuizioni del patriarca armeno rimangono una profezia che attende ancora di essere compiuta. Il volume propone per la prima volta una traduzione italiana delle lettere, corredata da un apparato di note che aiuta il lettore a orientarsi nelle complesse questioni della cristologia armena e del dibattito teologico tra calcedonesi e non calcedonesi. Testo critico di Azat Bozoyan. Introduzione, Traduzione e Note di Riccardo Pane. Prima edizione mondiale con testo critico e traduzione in lingua moderna.
20,00

Ut turris. Il cardinale Nasalli Rocca tra le due guerre

Ut turris. Il cardinale Nasalli Rocca tra le due guerre

Simone Marchesani, Riccardo Pane

Libro: Libro in brossura

editore: Il Mulino

anno edizione: 2023

pagine: 352

In occasione del centenario dell'arrivo a Bologna (1922) e del settantesimo della morte, l'Archivio arcivescovile di Bologna si fa promotore di un volume sulla figura del cardinale Giovanni Battista Nasalli Rocca di Corneliano (1872-1952) e sul suo operato, considerata anche la non comune lunghezza del suo episcopato felsineo e il periodo storico ricco di implicazioni in cui ebbe a vivere. I saggi qui presentati si avvalgono per la prima volta di documentazione in larga parte inedita, conservata soprattutto nello stesso Archivio arcivescovile. Tracciando un ricco ritratto del cardinale, mostrano la complessità del suo inserirsi nella chiesa e nella società italiana e dischiudono ulteriori possibilità di approfondimento e ricerca.
30,00

Il Credo parola per parola. Spunti per la riflessione e per la catechesi

Il Credo parola per parola. Spunti per la riflessione e per la catechesi

Riccardo Pane

Libro

editore: ESD-Edizioni Studio Domenicano

anno edizione: 2013

pagine: 64

Ogni domenica, a messa, recitiamo il Credo. Lo recitiamo con l'entusiasmo di chi è consapevole che esso segna inequivocabilmente la fine dell'agonia dell'omelia. Lo recitiamo con la fretta di chi deve ricuperare il tempo perso (nell'omelia) e con la distrazione di chi compie un rito formale. Eppure in quelle parole c'è tutto il fondamento e il contenuto della nostra speranza. La fede cristiana, cattolica e non, è sinteticamente espressa in questo Credo, detto niceno-costantinopolitano del IV secolo. In queste poche pagine offriamo non un commento esaustivo, ma delle brevissime suggestioni e dei semplici spunti pensati per la riflessione personale e per la catechesi. Scopriremo così che la nostra professione di fede apre delle questioni non per nulla banali, ma tanto complesse e intriganti che forse sarà urgente un approfondimento del Credo attraverso il Catechismo della Chiesa cattolica, che ne dà un commento sistematico.
8,00

Liturgia creativa. Considerazioni irrituali su alcune presunte applicazioni della riforma liturgica

Liturgia creativa. Considerazioni irrituali su alcune presunte applicazioni della riforma liturgica

Riccardo Pane

Libro

editore: ESD-Edizioni Studio Domenicano

anno edizione: 2012

pagine: 160

Se siete persuasi che la riforma liturgica del Concilio Vaticano II sia sinonimo di improvvisazione, di paramenti in poliestere, di calici di latta, di canzonette da varietà e assenza del sacro; o se siete convinti che la riforma abbia liquidato latino e gregoriano e rivoltato l'assetto architettonico delle nostre chiese, allora questo libretto riserva non poche sorprese. Gli amanti della liturgia creativa troveranno questo testo irritante, irriverente, a tratti impertinente. I fautori della discontinuità e di un'improbabile tenzone fra il partito di Pio V e quello di Paolo VI si accorgeranno, con sconcerto, di militare tutti dalla stessa parte: basta leggere i documenti conciliari, basta osservare le norme liturgiche, basta essere fedeli ai principi della riforma, per scoprire che non c'è stata alcuna rivoluzione. Insomma, liturgia e fantasia non fanno rima sempre...
13,00

La Chiesa armena. Storia, spiritualità, istituzioni

La Chiesa armena. Storia, spiritualità, istituzioni

Riccardo Pane

Libro

editore: ESD-Edizioni Studio Domenicano

anno edizione: 2011

pagine: 160

Pur essendo stata la prima nazione ad adottare il cristianesimo come religione di stato, verso il 301, l'Armenia e la storia della sua Chiesa sono oggi in gran parte sconosciute alla maggioranza dei cristiani. Terra di martiri e di croci, di monaci e di asceti, di copisti e di miniatori, teologi e maestri di spiritualità, l'Armenia è oggi una piccola repubblica a sud del Caucaso, nata di recente dalle ceneri dell'Unione Sovietica. Ma la sua Chiesa vanta una tradizione antichissima, una liturgia piena di fascino, una spiritualità originale e di grande spessore teologico. Questo manuale si presenta come un'introduzione ala storia, alle istituzioni, alla liturgia, agli autori e alle peculiarità teologiche di questa antica Chiesa orientale.
18,00

Liturgia creativa. Considerazioni irrituali su alcune presunte applicazioni della riforma liturgica

Liturgia creativa. Considerazioni irrituali su alcune presunte applicazioni della riforma liturgica

Riccardo Pane

Libro

editore: ESD-Edizioni Studio Domenicano

anno edizione: 2010

pagine: 120

Se siete persuasi che la riforma liturgica del Concilio Vaticano II sia sinonimo di improvvisazione, di paramenti in poliestere, di calici di latta, di canzonette da varietà e assenza del sacro; o se siete convinti che la riforma abbia liquidato latino e gregoriano e rivoltato l'assetto architettonico delle nostre chiese, allora questo libretto riserva non poche sorprese. Gli amanti della liturgia creativa troveranno questo testo irritante, irriverente, a tratti impertinente. I fautori della discontinuità e di un'improbabile tenzone fra il partito di Pio V e quello di Paolo VI si accorgeranno, con sconcerto, di militare tutti dalla stessa parte: basta leggere i documenti conciliari, basta osservare le norme liturgiche, basta essere fedeli ai principi della riforma, per scoprire che non c'è stata alcuna rivoluzione. Insomma, liturgia e fantasia non fanno rima sempre...
12,00

Manuale del ministrante

Manuale del ministrante

Riccardo Pane

Libro: Libro in brossura

editore: EDB

anno edizione: 2009

pagine: 72

"Aiuto! Viene il vescovo in parrocchia per le cresime!": da dove cominciare? quante candele ci vogliono sull'altare? Frutto dell'esperienza dell'autore nell'addestrare i ministranti, il manuale si propone quale indispensabile avviamento alle liturgie solenni, siano esse presiedute da un presbitero o da un vescovo. Accanto a quelle per la messa, vengono offerte istruzioni anche per le celebrazioni dei sacramenti e dei sacramentali, nonché per i riti della settimana santa. Tre appendici consentono di orientarsi circa la precedenza nei giorni liturgici, la scelta della messa, il significato delle parole utilizzate. Alcune immagini aiutano a comprendere con più precisione il gesto liturgico da compiere.
7,50

L'Oriente cristiano. Volume 2

L'Oriente cristiano. Volume 2

Riccardo Pane

Libro: Copertina morbida

editore: ESD-Edizioni Studio Domenicano

anno edizione: 2005

pagine: 112

L'Oriente mediterraneo è sempre stato un punto nevralgico del mondo cristiano: in Palestina è nato Gesù; l'Egitto e la Siria sono stati tra i primi paesi a essere interessati dalla predicazione della Buona Novella. Qui vengono presentate le vicende storiche e religiose che, partendo dall'Impero Romano, si sono sviluppate nei secoli. Vengono così trattate le prime persecuzioni contro i Cristiani fino all'editto di Costantino, le prime eresie e i primi Concili, la diffusione del cristianesimo in Siria, in Persia, in Etiopia, in Armenia e nei paesi del Caucaso fino alle estreme regioni dell'India e della Cina. In un'altra pubblicazione si tratterà dell'Oriente ortodosso.
16,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.