Libri di Riccardo Tontaro
Silenzio imperfetto
Riccardo Tontaro
Libro: Libro in brossura
editore: Funambolo
anno edizione: 2023
pagine: 128
Nina, una giovane donna che vive da molti anni rinchiusa in un manicomio, non parla con nessuno. La condanna a una vita d’ansia e d’affanno non le permette di ritrovarsi. Tuttavia, l’incontro con un nuovo dottore le farà riscoprire la voglia di scrivere. In un flusso di coscienza continuo – scandito tra il passato e il presente, caratterizzato da qualche sporadica fuga dalla casa dei matti – Nina tenta di ricongiungersi col mondo, ricercando ciò che ha perduto, tra le misere origini, i luoghi d’infanzia, i tanti ricordi abbandonati nella vecchia casa del nonno, provando, con fatica, a dare un significato alla sua vita. Sarà il piccolo Nino, il figlio di un passato che ritorna, l’unico capace di schiudere il cerchio del suo silenzio imperfetto. Riccardo Tontaro scrive del dolore nelle sue varie sfaccettature. E lo fa con la capacità dello scrittore e la delicatezza e sensibilità dell’uomo. Due anime che si fondono per dare vita a un romanzo che arriva in punta di piedi al cuore del lettore.
Il mondo di Joya
Riccardo Tontaro
Libro: Copertina morbida
editore: bookabook
anno edizione: 2020
pagine: 239
"Dal volare allo scrivere, così, da piuma a pennino, su di un muro abbattuto, per vivere, ognuno, il proprio destino. Che con l'animo bambino, a tutto siamo disposti a credere, persino che l'inchiostro sia di vino, se siamo, davvero, pronti a scrivere. Questo il succo di tutto ciò che il nonno, poco prima di andarsene, gli lasciò scritto. Non si sa se sia stato lui a trovare prima lei o viceversa. Sicuramente, per trovarla, quella piuma sgarrupata, qualche indizio in più il nonno Teodomiro poteva anche lasciarglielo, in quel taccuino intriso di vino, d'olio d'oliva e di enigmi numerici nascosti tra raccontelli, poesie e filastrocche fin sotto la copertina. Ma, se ti impegni, prima o poi ci riesci, gli aveva detto un piccolo e fradicio orfanello, allo stremo delle sue forze. Era un umano Riccardo, proprio come parecchi di noi, talvolta in bilico tra il vorrei volere e il lo voglio, lo voglio e basta. Che poi, alla fine, fu proprio come il nonno gli aveva scritto, quando finalmente arrivò a capirlo. Fu sufficiente solo trovare la forza di chiederlo. A se stesso. E Joya lo regalò, quel suo bel mondo. Ma a tutti."
Amar'è e cielò
Riccardo Tontaro
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni DrawUp
anno edizione: 2018
pagine: 64
Ogni tanto ritorniamo, piccole donne e piccoli uomini, dentro il nostro letto, a desiderare gli sfondi di una fiaba che ci raccontavano a passi lenti, dentro un vecchio libro. Su un foglio di ricordi, come bimbi, continuiamo a disegnare sulle pareti di una camera diversa, e distante. Con retini immaginari, a caccia di farfallettere. Allora, da piccini, ci appariva come il film più incantevole di sempre, la luce fioca, parole lente e sussurrate, gioia e tanta bellezza così, a buon mercato. Ora è come un vecchio ritratto per grandi, grandi bambini. Ma rimane sempre la sua bellezza, inalterata. La sua bellezza universale. Ora, come allora.
Amar'è e cielò
Riccardo Tontaro
Libro: Copertina morbida
editore: ilmiolibro self publishing
anno edizione: 2017
pagine: 80
Parole che giocano a nascondino. Giocare con loro, trovarle, scoprirle, metterle insieme. Lasciarle uscire ed entrare nel cuore, lontano dalla testa. Qui comanda lui, il cuore, solamente lui. E basta.
Il profumo delle stelle spente
Riccardo Tontaro
Libro: Copertina morbida
editore: ilmiolibro self publishing
anno edizione: 2015
pagine: 68
Il vecchio sogno di un uomo qualunque il quale, arrampicato sui raggi del sole fino al cielo, porta con se la mela proibita: restituirla per ricominciare... Alcune volte un pezzo di carta sgualcita ed una matita spuntata bastano per sognare e far sognare.
Il mondo di Joya
Riccardo Tontaro
Libro: Copertina morbida
editore: ilmiolibro self publishing
anno edizione: 2021
pagine: 308
"Dal volare allo scrivere, così, da piuma a pennino, su di un muro abbattuto, per vivere, ognuno, il proprio destino. Che con l'animo bambino, a tutto siamo disposti a credere, persino che l'inchiostro sia di vino, se siamo, davvero, pronti a scrivere". Un anno della vita di un'uomo alla ricerca della bellezza, vagabondo tra un vecchio taccuino - intriso di vino, d'olio d'oliva e di enigmi numerici d'inchiostro nascosti tra raccontelli, poesie e filastrocche fin sotto la copertina - e una piuma sgarrupata.
Quel pandemiurgo del Cassius
Riccardo Tontaro
Libro: Copertina morbida
editore: ilmiolibro self publishing
anno edizione: 2021
pagine: 56
Riccardo Tontaro è sostanzialmente un contastorie - dilettante - nella mischia. Scrive di sé, delle sue esperienze, con un taglio disassato rispetto ai canoni abituali, quasi come se alcuni temi entrassero di straforo in discorsi di altro tipo. Da quello etologico a quello politico, passando di striscio da quello filosofico che da il titolo al libro. Ne esce un viaggio antropologico e sentimentale lungo un tragitto di frammenti di prose minime che cortocircuitano la mente con propositi di fecondità. D'altro lato, innamorato della tradizione più profondamente colloquiale della poesia novecentesca, questi pochi frammenti condividono il tema della comunità tra morti e viventi, intesa soprattutto come comunità di padri e figli dai ruoli intercambiabili: "Che differenza c'è, quindi, / tra padre e figlia, / che forse, prima di nascere, / lei era lui, / lui era lei, / un solo biglietto di andata e ritorno, / un arrivare, infine, nel silenzio".
Poetry powera. Raccontell'you? Un po'? E sia!
Riccardo Tontaro
Libro: Copertina morbida
editore: ilmiolibro self publishing
anno edizione: 2018
pagine: 176
"In mezzo a un diluvio globale, quasi universale, ci addormentiamo, fradici, pensando all'essenziale che, forse, è veramente ciò che non siamo disposti a perdere. Allora anch'io salvo, una a una, le mie cose, prima che il diluvio le disgreghi, dissolvendole. La penna del mio dire, i bei libri del mio leggere, le mie scarpe dell'andare e poi tornare, la mia tazzina del caffè, un paio di idee e altrettante scuse per la sera. Poi ci risvegliamo per andare nei luoghi che amiamo, in quei posti che si chiamano persone. Dette e ridette, talvolta quasi consumate, le parole ritornano a cercare quel piccolo posto rimasto per loro. Quello spazio, nel nostro cuore, scampato al diluvio." (l'autore)
Filastroketistruck. Filastrocche e raccontelli
Riccardo Tontaro
Libro: Copertina morbida
editore: ilmiolibro self publishing
anno edizione: 2017
pagine: 104
Ogni tanto ritorniamo, piccole donne e piccoli uomini, dentro il nostro letto, a desiderare gli sfondi di una fiaba che ci raccontavano a passi lenti, dentro un vecchio libro. Su di un foglio di ricordi, come bimbi, continuiamo a disegnare sulle pareti di una camera diversa, e distante. Allora ci appariva come il film più incantevole di sempre, la luce fioca, parole lente e sussurrate, parecchia gioia e tanta bellezza, così a buon mercato. Ora è come un vecchio ritratto, per grandi, grandi bambini. Ma rimane sempre la sua bellezza, inalterata. La sua bellezza universale. Ora, come allora.
Poesiandovai
Riccardo Tontaro
Libro: Copertina morbida
editore: ilmiolibro self publishing
anno edizione: 2013
pagine: 80
"Catturare i pensieri e tentare di trasformarli in immagini grazie alle parole, capaci di imprigionarle per sempre nelle nostre anime, recondite prigioni delle quali, ognuno di noi, custodisce gelosamente le chiavi..."