Libri di Rinaldo Küfferle
Antropologia scientifico-spirituale. Volume Vol. 2
Rudolf Steiner
Libro: Libro in brossura
editore: Editrice Antroposofica
anno edizione: 2024
pagine: 180
Mefistofele e i terremoti. Ritmi della natura umana. Malattia e karma. Individualità guida ed entità avatariche. Influssi luciferici, arimanici, asurici. Il riso e il pianto. Evoluzione, involuzione e creazione dal nulla.
Dante e il suo tempo
Dimitrij Sergeevic Merezkovskij
Libro
editore: Luni Editrice
anno edizione: 2021
pagine: 80
Merežkovskij, spinto dalla nostalgia per la madre patria, scrisse le seguenti parole dai colli fiorentini dove studiava la Divina Commedia: «Oh terra straniera e familiare! Perché proprio qui più che in qualsiasi altro luogo sento che la nostalgia della patria è inestinguibile?». La vita di Dante che qui viene descritta negli aspetti più sconosciuti anche per il lettore più attento, trae fondamento dagli studi profondissimi che l'autore fece dell'intera opera dell'Alighieri, raccontandoci la quotidianità del sommo poeta e quella del suo tempo, delle persone che lo amarono e odiarono e che "riempirono", per così dire, la sua esistenza. Il racconto della vita di Dante e del suo tempo inizia, ritorna e ruota intorno alla Commedia: tutto è in essa contenuto e ogni cosa rappresentata trae origine dalle terzine eterne. Merežkovskij è pervaso di quel sentimento poetico che porta spesso chi ama un autore e la sua opera maggiore a scorgere anche nei passaggi più chiari e semplici le risonanze delle intenzioni più recondite. In questo modo egli tratteggia la figura di Beatrice, di Virgilio, dell'Inferno, del Purgatorio e del Paradiso con una penna intrisa di desiderio di trasmettere al lettore non solo il suo stesso amore per Dante ma con la volontà di far conoscere la quotidianità del Duecento perché anche noi possiamo apprezzarne e tratteggiarne un quadro per comprendere appieno l'Opera del Divino Poeta.
Il topo sul vassoio e altri racconti
Arkadij Avercenko
Libro: Libro in brossura
editore: Elliot
anno edizione: 2016
pagine: 44
Sarcasmo e risate grazie al crudele e vivacissimo umorismo di Arkadij Avercenko, del quale vengono qui riuniti quattro spassosi racconti. Nel primo, che dà il titolo alla raccolta, durante una mostra, un grande critico trova esposto un topo su un vassoio da tè, presentato come un'opera di sublime valore artistico. Nel secondo, moglie e marito scoprono un ladro in casa, il quale sembra conoscere molto bene i loro segreti e inizia a ricattarli con i reciproci tradimenti: chi la spunterà tra i tre? A seguire, una divertente satira del romanzo russo e dei suoi infaticabili estimatori. Infine, un carcerato passa le sue giornate a coccolare una mosca, unica compagna di reclusione. Ma quando la parola passa all'insetto, la sua versione della storia è molto diversa...
Antropologia scientifico-spirituale. Volume Vol. 2
Rudolf Steiner
Libro: Libro in brossura
editore: Editrice Antroposofica
anno edizione: 2009
pagine: 180
L'idiota
Fëdor Dostoevskij
Libro
editore: Mursia
anno edizione: 2012
pagine: 802
Pubblicato nel 1868, è la storia della sconfitta di un uomo "assolutamente buono", il principe Myskin. Un romanzo intricatissimo di avvenimenti, pieno di affetti opposti e di opposti sentimenti morali che dominano tutta l'opera entro cui si agitano bene e male, odio e amore.

