Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Rinaldo Ottone

Il bacio dell'enigma. La radice affettiva della sapienza

Il bacio dell'enigma. La radice affettiva della sapienza

Rinaldo Ottone

Libro: Libro in brossura

editore: Marietti 1820

anno edizione: 2025

pagine: 84

Può accadere nella vita di scontrarsi con una domanda che s’impone per la sua radicale portata esistenziale e, nel contempo, per la sua altrettanto radicale irresolubilità: un vero enigma che non si lascia sciogliere. Questo volume offre un’agile riflessione sul senso dell’enigma e su come l’uomo l’ha affrontato. Dalla mitologia greca al labirinto rinascimentale fino ad approdare a un testo scritto nel 1762 da Carlo Gozzi e poi ripreso da Friedrich Schiller, un testo che, nel libero adattamento di Andrea Maffei, è diventato una delle opere liriche più rappresentate al mondo: la Turandot di Giacomo Puccini.
11,00

Oltre le etichette. Dialogo aperto sull’omosessualità

Oltre le etichette. Dialogo aperto sull’omosessualità

Francesco Silvestri

Libro: Libro in brossura

editore: Ancora

anno edizione: 2023

pagine: 304

«Se oggi Gesù ritornasse a camminare tra noi […] sono personalmente convinto che allora, per annunciare la misericordia accogliente del Padre e la logica sorprendente e provocatoria del Regno dei cieli, sceglierebbe la casa di una coppia omosessuale o di divorziati risposati». Così scriveva Francesco Silvestri ispirandosi all’esempio di Gesù, un Gesù immaginato alle prese con quello che si dice oggi sull’amore: ma potrebbe mai l’“amore omosessuale” rivelarsi una chiave essenziale per capire l’amore? Messa così la tesi si presenta ardita, qualcuno direbbe “troppo ardita”; e tuttavia è proprio questa la sfida che l’Autore ha sentito il bisogno di affrontare a viso aperto, confidando di riuscire a muovere alcuni passi nella direzione giusta. Il testo è arricchito dal contributo di altri significativi Autori, come il moralista Giuseppe Trentin e lo psicologo Stefano Guarinelli che scrivono altrettante Postfazioni; a ciò si aggiunge la ricca Introduzione dell’attuale vescovo di Chioggia, mons. Giampaolo Dianin, allora direttore della tesi.
27,00

La pulce e l'elefante. Uomini e animali tra natura e relazione

La pulce e l'elefante. Uomini e animali tra natura e relazione

Alessandro Anderle

Libro: Libro in brossura

editore: EDB

anno edizione: 2021

pagine: 140

Come è possibile racchiudere in un solo termine l’intera biodiversità e paragonare un elefante, una pulce, uno scimpanzé? Che cosa accomuna gli esseri viventi che chiamiamo animali, se non il fatto di non appartenere alla specie umana? Questo libro si propone di interrogare, nella storia del pensiero filosofico occidentale, alcuni autori che hanno riflettuto su questi temi, mettendo in luce come l'animale-umano utilizza l’animale-animale per costruire la propria soggettività, quasi per fondarla sulla differenza fra il primo – l’unico dei due che può dire «io sono» – e il secondo. Tutto ciò ha precise conseguenze anche nella nostra vita quotidiana. La vita che si attribuisce all’animale è una vita «degna di essere vissuta»? Se la risposta è affermativa, che cosa dire dell’allevamento intensivo degli animali come forma di sostentamento per l’uomo? In ciò che  comunemente chiamiamo mondo animale si cela un'opportunità per il mondo umano: quella di riconoscersi abitanti dello stesso mondo, della stessa realtà. L'animale è qui e ci guarda dalla notte dei tempi, forse per ricordale all'animale umano che la Verità la si trova nella relazione. che la Verità è relazione. Ciò dovrebbe implicare un nuovo paradigma filosofico, che parta da ciò che all'animale indiscutibilmente ci accomuna: la nascita.
12,00

La chiave del castello. L'interesse teologico dell'empatia di Gesù

La chiave del castello. L'interesse teologico dell'empatia di Gesù

Rinaldo Ottone

Libro: Libro in brossura

editore: EDB

anno edizione: 2018

pagine: 584

Credere non è accettare passivamente il messaggio della fede solo per sentito dire, ma - ha scritto Edith Stein - «un essere toccati interiormente e uno sperimentare Dio». Se è così, allora la fede non è aderire in modo cieco a realtà impenetrabili per la mente né, tanto meno, accettare senza riscontri una presenza impalpabile e del tutto inaccessibile al sapere della pelle. Ma perché questo «vedere» e questo «toccare» possano davvero essere apprezzati nella loro profondità e nella loro sorprendente apertura è necessario affinare una sensibilità che consenta uno scambio affettivo e conoscitivo continuo e reciproco, una sorta di «sentire comunitario e partecipato», da cui dipende ogni altra esperienza del mondo e della vita, definito empatia. Attraverso questa «sensibilità condivisa» sarebbe dunque possibile arrivare perfino a «sentire Dio», quasi che si potesse avvertire il tocco della sua mano sulla propria pelle? Questa domanda, così decisiva, non si lascia risolvere in maniera teorica o meramente formale; essa è anche la sfida cui cerca di rispondere questo libro.
39,00

Jesu dulcis memoria

Jesu dulcis memoria

Rinaldo Ottone

Libro

editore: Glossa

anno edizione: 2018

pagine: 65

L’inno Jesu dulcis memoria, pur essendo composto in una lingua ormai desueta, è custode di una promessa ancora in grado di sorprendere chiunque si lasci avvicinare e, quasi, toccare dal suo “segreto”. Non si tratta infatti, in primo luogo, di capire qualcosa che non risulta chiaro alla mente, bensì di sperimentare una “presenza” inattesa, la sola capace di sciogliere quel nodo interiore che è sorgente perenne di inquietudine. La bellezza semplice del testo, la vivacità delle sue immagini, la linea musicale sobria e pacata han-no, nel loro insieme, una sorprendente capacità di suscitare sentimenti di serenità e di pace. Ma la particolare profondità di questi effetti non si spiega a partire soltanto dal testo o dal canto o dalle immagini evocate, e nemmeno dall’insieme di tutte queste cose, bensì, appunto, a motivo del “segreto” che questo inno custodisce e che invita a scoprire.
10,00

Il tragico come domanda. Una chiave di volta della cultura occidentale
25,82

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.