Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Roberta Bellantuono

Storia segreta

Storia segreta

Cesare Pavese

Libro: Libro rilegato

editore: Divergenze

anno edizione: 2022

pagine: 64

Nella campagna emblema dei ricordi e antidoto alle durezze del tempo adulto, un uomo dal fragile destino alter ego dell'autore rivede la figura di un padre che è tutti i padri, e grazie a una sirena di terraferma riflette sui valori che danno armonia con i propri impulsi e con quelli millenari del mondo.
15,00

Genova per noi. Zena cantautrice da Luigi Tenco a Roberto Ballerini

Genova per noi. Zena cantautrice da Luigi Tenco a Roberto Ballerini

Cinzia Comandè, Roberta Bellantuono

Libro: Libro in brossura

editore: Arcana

anno edizione: 2014

pagine: 240

È un fascino misterioso, quello che avvolge la città di Genova. Chi la visita per la prima volta rimane un po' straniato dalla bellezza delle strade, dell'architettura e della sua storia, importante e tortuosa. Dalla "Foce" ai "caruggi" si respira soprattutto aria di musica, perché è in questi luoghi che sono cresciuti i padri della canzone d'autore italiana. Questo libro nasce dalla volontà di ripercorre la vita dei cantautori, sconfinando dai limiti dettati dalla presunta "scuola genovese" ed esplorando piuttosto quei legami e quelle amicizie che hanno dato vita a un fenomeno unico. Alimentati dal fervore culturale degli anni Cinquanta, un gruppo di ragazzi si appassionò alle note del jazz, ascoltato nei dischi degli alleati americani, e alle parole dei vicini chansonnier francesi. Il coinvolgimento era tale da non distinguere più chi scriveva canzoni da chi le cantava; ognuno mise in campo la propria creatività. L'amicizia, che si estendeva a persone estranee all'ambiente musicale, è stato un elemento fondamentale per questo scambio di idee ed è all'origine dell'affinarsi di uno stile personale, diverso da cantautore a cantautore. Si giunge poi all'emigrazione milanese e all'incontro con altri capostipiti della musica italiana, attratti e innamorati della gente di Zena. Tra le pagine di "Genova per noi", la città ligure rappresenta un costante sottofondo musicale, vista con gli occhi di chi ci è nato e vissuto e anche con quelli di chi ne ha percepito il fascino, tanto da esserle debitore.
17,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.