Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Roberta Semeraro

Ricostruire con l'arte

Ricostruire con l'arte

Roberta Semeraro

Libro: Libro in brossura

editore: Progedit

anno edizione: 2018

pagine: 144

Qual è il contributo che il mondo dell'arte può offrire alle popolazioni terremotate dell'Aquila? Muovendo dal dibattito che la questione sollevò nel 2010 in seno alla Biennale di Architettura di Venezia, l'autrice racconta la genesi del suo progetto "Nove Artisti per la ricostruzione" e ripercorre le tappe fondamentali che hanno portato alla realizzazione dell'anfiteatro della scultrice statunitense Beverly Pepper per Parco del Sole all'Aquila. È la storia della convergenza di intenti di artisti, operatori, amministratori, tutti volti all'obiettivo prioritario di restituire, con la presenza di manufatti d'arte, i luoghi e le atmosfere di una antica civiltà. Un segno provvidenziale – la presenza di un cane – indusse gli amministratori dell'Aquila a utilizzare i linguaggi universali dell'arte per ridisegnare la geografia emotiva e sentimentale di luoghi distrutti e abbandonati, perché la gente vi facesse ritorno. Un finale sorprendente si proietta cento anni in avanti, immaginando come le opere d'arte possano continuare a vivere nel tempo relazionandosi con le future generazioni.
16,00

Antonia Trevisan. L'arte della trasmutazione

Antonia Trevisan. L'arte della trasmutazione

Roberta Semeraro

Libro: Libro in brossura

editore: Vanillaedizioni

anno edizione: 2013

pagine: 80

"[...] Tutta la produzione artistica della Trevisan è improntata sul principio della luce naturale della quale sono colti gli infiniti riflessi. [...] Nell'astrattismo lirico Trevisan ritrova la sua concezione dell'arte che non è una rappresentazione geometrica della realtà ma la sua frammentazione in colori e segni. Klee e Kandinsky con la loro essenzialità sono testimonianza di quel rapporto immediato tra l'artista e l'opera d'arte, che si esprime con i colori e i semplici segni. L'interiorità di Trevisan riaffiora nel suo universo artistico arricchendolo delle infinite sfumature che sono proprie dell'animo umano. Ogni composizione diventa così un'esperienza unica e irripetibile poiché frutto di un attimo fugace di vita vissuta. La continua oscillazione tra la ricerca estetica e i suoi riflessi emotivi, rendono l'arte di Trevisan poetica. Le atmosfere rarefatte delle sue opere disperdono voci e suoni lasciando intravedere una realtà essenziale fatta di linee che vanno a comporre la trama dell'esistenza. La realtà diventa così materia da esplorare, incidere, sacrificare nel rituale catartico dell'arte."
18,00

La giostra della passione

La giostra della passione

Roberta Semeraro

Libro

editore: Progedit

anno edizione: 2002

pagine: 128

11,00

L'arte per una vita. Il marchese Giorgio Capranica del Grillo

L'arte per una vita. Il marchese Giorgio Capranica del Grillo

Roberta Semeraro

Libro: Copertina morbida

editore: Edimond

anno edizione: 2005

pagine: 182

Nella lunga ricerca nell'archivio Capranica ho incontrato i fatti e i personaggi che ho delineato nel romanzo. La mancanza di diverse lettere ha fatto sì che alcune delle situazioni, che man mano andavo leggendo, non avessero un seguito. Per superare questo impedimento ho dovuto mettere in moto la fantasia, cercando di non stravolgere del tutto la verità storica. Per evidenziare il mio percorso, e sempre per amore dell'autenticità ho creato Silvia. Silvia è una giovane donna dei nostri tempi che conduce una vita apparentemente felice e piena di agi, ha una grande creatività messa a tacere dalle convenzioni sociali e che si esprime attraverso la generosità e la sensibilità per gli altri. (Dall'introduzione dell'autrice)
12,00

Non ti lascerò mai

Non ti lascerò mai

Roberta Semeraro

Libro: Libro in brossura

editore: Edimond

anno edizione: 2005

pagine: 109

Una scelta dolorosamente mai fatta ed una che invece libera una vita. Due donne a confronto, madre e figlia, tutte e due sul filo del rasoio di uno stesso dilemma: scegliere l'amore. Si può vivere negandolo e ricordandolo in segreto, oppure si debbono spezzare le catene e guadagnarsi la libertà dei propri sentimenti? Nel sovrapporsi di più generazioni a ritroso, in un'Umbria ricca di natura e splendidi paesaggi, di pietre medioevali consunte dal tempo, di tradizioni secolari ma anche di antichi e pesanti retaggi provinciali si evolve la storia di Angela, vecchia madre ammalata ma ancora abbastanza forte e presente da comprendere i tormenti della figlia Maria, in quanto da lei stessa vissuti.
11,00

L'arte per una vita. Il marchese Giorgio Capranica del Grillo
14,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.