Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Roberto Bichisecchi

Il professore che studiò il gatto di Hegel. Dalla filosofia alla psicoanalisi: l’uomo visto da Arrigo Colombini

Il professore che studiò il gatto di Hegel. Dalla filosofia alla psicoanalisi: l’uomo visto da Arrigo Colombini

Roberto Bichisecchi

Libro: Libro in brossura

editore: ALA Libri

anno edizione: 2018

pagine: 204

Questo libro contiene saggi scritti dal prof. Arrigo Colombini per la rivista di psicologia e scienze umane “Psiche, teorie e prassi”. Gli argomenti trattati riguardano il problema dell’immigrazione, delle comunità religiose in Italia e a Livorno in particolare, del rapporto tra mondo irrazionale e tecnica, epicureismo e giovani d’oggi. Un ulteriore saggio consiste in un profondo studio sul lato meno conosciuto di Carl Gustav Jung. L’introduzione al libro è stata scritta da un allievo dell’autore dei saggi, il dott. Roberto Bichisecchi che, grazie agli insegnamenti del professore, si è appassionato allo studio della psicologia e della filosofia e ha mantenuto e condiviso con lui interessi culturali per tutta la vita.
16,00

L'identità della psicoanalisi libera

L'identità della psicoanalisi libera

Roberto Bichisecchi

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni ETS

anno edizione: 2017

pagine: 118

L’autore di questo volume porta il lettore ad avvicinarsi a una realtà che facilmente può essere confusa con altre forme di conoscenza e di "cura" della mente umana. La "psicoanalisi libera" non è una forma di psicoterapia sanitaria, né simile ad altri tipi di approccio alla psiche oggi molto diffusi. La legge stessa 56/89 ne ha stabilito la diversità. Contrariamente alle prassi conosciute, lo psicoanalista libero non opera a partire da una predisposta tecnologia, non usa procedure standardizzate, tentativi di classificazione e di inquadramento della mente poiché ritiene che l'attività psicologica di ogni essere umano sia una realtà autonoma e libera. La "psicoanalisi libera" è un'arte ermeneutica che si stempera in un continuo, inesauribile lavoro d'interpretazione attraverso un'incessante apertura alla relazione con l'analizzando. Le elaborazioni teoriche e gli esempi presentati in questo lavoro aprono nuove prospettive di conoscenza della mente umana.
12,00

Sogno, pensiero, sentimento

Sogno, pensiero, sentimento

Roberto Bichisecchi

Libro

editore: Borla

anno edizione: 1999

pagine: 144

12,91

Linguaggi ed espressioni della mente

Linguaggi ed espressioni della mente

Libro: Libro rilegato

editore: Jupiter Edizioni

anno edizione: 2010

pagine: 194

18,50

Autismo e psicoanalisi

Autismo e psicoanalisi

Roberto Bichisecchi

Libro

editore: Edizioni del Cerro

anno edizione: 2005

pagine: 244

19,50

Psicoanalisi libera. Il rapporto umano osservato da insolite prospettive

Roberto Bichisecchi

Libro

editore: ALA Libri

anno edizione: 2023

Con questo lavoro non intendiamo portare avanti una critica alla ragione, ma dare ad essa il posto che le spetta ed evidenziare ciò che la ragione non può offrire, cioè quelle facoltà non logiche che orientano l’essere umano. Possono oggi insegnarci qualcosa le emozioni, i sentimenti? Sicuramente senza queste caratteristiche mentali la vita non avrebbe senso, sapore, piacere, neanche dolore e soprattutto non troverebbe una direzione. Inoltre, quale forma di libertà potremmo vivere senza la nostra spiritualità? La spiritualità, per come è intesa in questo lavoro, è il luogo mentale in cui è possibile elevarci al di sopra dei condizionamenti e sentir vibrare la nostra esistenza unitamente al mondo e agli altri. È il luogo nel quale la persona è libera di oltrepassare le influenze esterne e orientare lo sguardo verso la propria più vera e sentita identità.
15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.