Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Roberto Massari

Deliri del nuovo antiebraismo. Accuse di sangue, moda e disinformazione

Deliri del nuovo antiebraismo. Accuse di sangue, moda e disinformazione

Roberto Massari

Libro: Libro in brossura

editore: Massari Editore

anno edizione: 2025

pagine: 186

Libro schieratissimo contro Hamas e duramente polemico con l’ondata di antiebriasmo crescente in Italia e nel mondo. Un’ondata che trae pretesto dagli errori della politica israeliana, in particolare dal modo con cui il governo di Israele tenta dal pogrom del 7 ottobre 2023 di recuperare gli ostaggi rapiti da Hamas, ma anche di combattere contro l’aggressione del regime iraniano e dei suoi alleati. A questo riguardo l’Autore propone ipotesi militari alternative a quelle adottate da Netanyahu. Nel libro vi sono nuovi saggi, insieme ad articoli pubblicati in Rete. Per lo più il taglio è storico, per cui il lettore può farsi una cultura sulle vicende del passato quando la Palestina era sotto mandato britannico, sulla nascita di Israele e sulla natura del sionismo. Ma molta attenzione è dedicata all’analisi del fenomeno di nuovo antiebraismo, di cui si descrivono le radici ideologiche (per esempio nell’hitlerocomunismo e nell’antioccidentalismo) e le basi psicopatologiche (sadomasochismo). La parte psicanalitica è stata sottoposta al vaglio di due eminenti psicanalisti che l’hanno «promossa». L’Autore (non ebreo) racconta nella Premessa la sua esperienza di lavoro in Israele per due mesi (autunno 1966) in uno dei kibbutzim più avanzati sul piano del collettivismo e dell’educazione mista (maschi e femmine), dove scrisse anche il suo primo saggio di sociologia. Da valorizzare la parte dedicata al concetto di «genocidio», visto che in giro il termine ricorre sulla bocca di persone che non hanno idea di cosa stiano parlando, mentre ridicolizzano oggettivamente la tragica esperienza del’Olocausto.
10,00

Il '68. Come e perché

Il '68. Come e perché

Roberto Massari

Libro

editore: Massari Editore

anno edizione: 1998

pagine: 352

12,91

Dal piombo allo stagno. La lunga traversata fra resistenza etica e impegno culturale (1980-2011)

Dal piombo allo stagno. La lunga traversata fra resistenza etica e impegno culturale (1980-2011)

Roberto Massari

Libro: Libro in brossura

editore: Massari Editore

anno edizione: 2015

pagine: 624

I testi qui raccolti abbracciano l'arco di tempo politico che va dalla scomparsa del movimento di massa antisistemico prodotto dalla radicalizzazione degli anni '60 (che per comodità veniva chiamato "il '68", presto sostituito nella cronaca giornalistica da "gli anni di piombo") fino al trionfo del conformismo ingenuo e grossolano in cui viviamo attualmente. In mezzo vi è stata la fiammata (eruzione?) di Genova 2001, per la quale però varrebbe il titolo del film capolavoro di Arne Mattsson: "Ha ballato una sola estate..." Genova fu un intermezzo entusiasmante che sconvolse per un attimo lo stagno inquinante dell'ottusità elettoralistica (e parlamentaristica), del perbenismo trasformistico, della perdita d'ogni pudore di fronte alla società spettacolare di massa. Ma non durò. I meccanismi della corruzione (politica e massmediatica) ripresero il sopravvento e lo stagno è ormai diventato un mare. La funzione di questa raccolta è traghettare il lettore dalla decostruzione del mito di un'epoca insurrezionale mai esistita alla ripresa di speranza in un progetto collettivo, per una ricerca di valori comuni, alternativi alle logiche mercantili e spettacolari del sistema. E anche se "spes fallere saepe solet" (la speranza spesso è solita ingannare), si deve concordare con Teocrito (4,42) che "i vivi hanno speranza, senza speranza sono i morti".
20,00

Storia della musica in compendio. Ad uso dei conservatori e delle scuole di musica

Storia della musica in compendio. Ad uso dei conservatori e delle scuole di musica

Roberto Massari

Libro: Libro in brossura

editore: Massari Editore

anno edizione: 2014

pagine: 368

Origini della musica. I primi strumenti. La mitologia. I primi popoli storici. La musica dei Greci e dei Romani e la musica dei primi cristiani: il canto gregoriano. Inizi della polifonia. Il contrappunto medievale e la scrittura musicale medievale. La solmisazione. Guido d'Arezzo. Musica popolare e teatro nel medioevo. Trovatori e menestrelli. La prima rinascita italiana:l' Ars nova. Strumenti in uso nel tempo. Sviluppo del contrappunto vocale. La scuola fiamminga e Riforma e Controriforma. Scuole polifoniche italiane del Cinquecento. Forme della musica polifonica vocale cinquecentesca. Graduale conquista della tonalità moderna. Strumenti e forme musicali. Origini del melodramma e origini dell'oratorio. La scuola romana. Monteverdi e la scuola veneziana L'opera napoletana. Alessandro Scarlatti. II melodramma e l'opera buffa. La riforma di Gluck e Calzabigi. Il melodramma nazionale in Europa. L'opera francese nell'Ottocento. Trapianto dell'opera italiana in Francia e in Europa. Da Cimarosa a Rossini. L'opera italiana nell'Ottocento. Da Bellini a Verdi e Puccini. Weber e le origini del teatro lirico tedesco. Wagner. I postwagneriani. Origini e prime forme della musica strumentale moderna. La musica strumentale nel Seicento. L'età di Händel e di Bach. L'età di Haydn, Mozart e Beethoven. II periodo romantico. Il tardo romanticismo e la musica strumentale nell'Ottocento e Novecento.
20,00

Il principe (De Principatibus)-Vita di Castruccio Castracani-Ghiribizi al Soderino e altri scritti politici

Il principe (De Principatibus)-Vita di Castruccio Castracani-Ghiribizi al Soderino e altri scritti politici

Niccolò Machiavelli

Libro: Libro in brossura

editore: Massari Editore

anno edizione: 2013

pagine: 256

"Il carattere fondamentale del Principe è quello di non essere una trattazione sistematica ma un libro 'vivente', in cui l'ideologia politica e la scienza politica si fondono nella forma drammatica del 'mito'. Tra l'utopia e il trattato scolastico... il processo di formazione di una determinata volontà collettiva, per un determinato fine politico, viene rappresentato non attraverso disquisizioni e classificazioni pedantesche di principii e criteri di un metodo d'azione, ma come qualità, tratti caratteristici, doveri, necessità di una concreta persona... Anche la chiusa del Principe è legata a questo carattere 'mitico' del libro: dopo aver rappresentato il condottiero ideale, il Machiavelli con un passaggio di grande efficacia artistica, invoca il condottiero reale che storicamente lo impersoni: questa invocazione appassionata si riflette su tutto il libro conferendogli appunto il carattere drammatico." (Antonio Gramsci, "Quaderno 13", 1932). Introduzione di Michele Nobile. Con un testo di Carlo Cordiè.
13,00

Multiversi. Mezzo secolo di poesie (1962-2012)

Multiversi. Mezzo secolo di poesie (1962-2012)

Roberto Massari

Libro: Libro in brossura

editore: Massari Editore

anno edizione: 2012

pagine: 128

Presentazione di Enzo Valls.
10,00

Le false sinistre. Contro il centrosinistra e la sinistra centrista
14,00

Il '77 e dintorni. Dalla lega comunista a democrazia proletaria (1975-1980)

Il '77 e dintorni. Dalla lega comunista a democrazia proletaria (1975-1980)

Roberto Massari

Libro: Libro in brossura

editore: Massari Editore

anno edizione: 2007

pagine: 528

16,00

Il centrismo sui generis. La polemica con Maitan e la Quarta Internazionale (1971-1979)

Il centrismo sui generis. La polemica con Maitan e la Quarta Internazionale (1971-1979)

Roberto Massari

Libro

editore: Massari Editore

anno edizione: 2006

pagine: 640

Il volume contiene i materiali che furono scritti da Roberto Massari quando militava nella Quarta internazionale e conduceva una battaglia di opposizione, insieme a commenti attuali di alcuni "sopravvissuti" di quella battaglia, appositamente scritti per questo libro. Una parte dei materiali riguarda l'Italia e una parte la politica estera. Sono tutti accompagnati da note esplicative e cappelli introduttivi. C'è poi un indice dei nomi, dei partiti e delle riviste.
17,00

Dentro e oltre gli anni '60. Culture, politica e sociologia (1960-1974)

Dentro e oltre gli anni '60. Culture, politica e sociologia (1960-1974)

Roberto Massari

Libro: Libro in brossura

editore: Massari Editore

anno edizione: 2005

pagine: 607

Il volume contiene articoli, saggi, pagine di diario che consentono al lettore di curiosare nell'itinerario formativo di un ex giovane radicale degli anni '60, passando dallo scoutismo alla cultura hippy, dai kibbutzim all'America latina, dai primi testi politici ai saggi di sociologia. In mezzo risalta l'esperienza del '68 (l'autore è stato uno degli esponenti del Movimento romano), con lo strascico di riflessioni che ha lasciato. E risalta anche l'esperienza latinoamericana, avviata con un lungo soggiorno dell'autore a Cuba, da luglio a dicembre del '68.
16,00

Ernesto Che Guevara. Uomo, compagno, amico..

Ernesto Che Guevara. Uomo, compagno, amico..

Roberto Massari

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Massari Editore

anno edizione: 2003

pagine: 320

Un film sul Che, realizzato grazie alla coproduzione con Cuba e a un lungo lavoro di ricerca in archivi. Il film offre quasi un'ora di immagini di Guevara: non solo tutto ciò che si conosce, ma anche molto materiale inedito in assoluto. Il libro è un'antologia di testimonianze dirette in cui si dà voce a coloro che conobbero e amarono il Che, fornendo così gli strumenti per avvicinarsi a Guevara in quanto uomo.
18,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.