Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Roberto Pollari

Il sistema finanziario dello Stato Città del Vaticano

Il sistema finanziario dello Stato Città del Vaticano

Roberto Pollari, Eugenio Mero

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne (Genzano di Roma)

anno edizione: 2025

pagine: 192

Il libro illustra compiutamente il particolare sistema finanziario dello Stato Città del Vaticano con un'analisi che correla elementi storici, politici, geografici ed economici a supporto di un maggiore approfondimento dell'ordinamento giuridico vaticano. Un focus particolare è rivolto al sistema impositivo, che differisce completamente da quello di altri Paesi, nonché alla legislazione antiriciclaggio alle recenti novità in tema di governance finanziaria.
18,00

Intelligence finanziaria

Intelligence finanziaria

Mario Caligiuri, Edoardo Fiora, Roberto Pollari, Luigi Rucco

Libro: Copertina morbida

editore: Rubbettino

anno edizione: 2022

pagine: 218

Oggi viviamo in un'epoca di conflitti economici permanenti dove, a differenza delle guerre tradizionali, la digitalizzazione e la finanziarizzazione dissolvono le barriere spaziali e temporali. Gli Stati e le imprese devono sempre più confrontarsi con un sistema finanziario globale, dove agiscono non solo fondi, banche e multinazionali, talvolta espressione di regimi stranieri e stati autoritari, ma anche poteri criminali transnazionali come mafie e organizzazioni terroristiche. Per fronteggiare queste minacce, ma anche per cogliere delle opportunità, l'intelligence finanziaria svolge un ruolo di primo piano a tutela della sicurezza e dell'interesse nazionale. Autorevoli studiosi affrontano in questo volume, per la prima volta nel nostro Paese in modo organico, aspetti teorici, tecnologici e istituzionali, analizzandone l'impiego nel settore pubblico e in quello privato. L'obiettivo è quello di approfondire questa fondamentale dimensione nella prospettiva degli intelligence studies.
16,00

Profili sostanziali delle accise

Profili sostanziali delle accise

Nicolò Pollari, Roberto Pollari, Raffaele Barberio

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne

anno edizione: 2017

pagine: 120

Le accise, tributi indiretti applicati sulla produzione o sul singolo consumo di determinate categorie di beni, assicurano un gettito immediato e costante e rappresentano una delle principali entrate dello Stato e delle regioni. In osservanza ad appositi strumenti normativi comunitari il Testo unico in materia di accise ha razionalizzato la materia a livello interno, coordinandola e armonizzandola a livello di Unione Europea. Si è dunque proceduto a uniformare le strutture dei tributi nell'ambito di un regime generale valido in ogni Stato membro, ma non si è pervenuti a un'armonizzazione completa con l'applicazione delle stesse aliquote per gli stessi prodotti in tutto il territorio dell'Unione Europea. Il volume fornisce uno strumento snello, ma adeguatamente completo, per chiunque voglia approcciare al sistema di imposizione delle accise, tanto a livello di apprendimento primario o di specializzazione, quanto a livello più propriamente applicativo e professionale.
10,00

Fondamentali del diritto tributario spagnolo. Istituti e sistema fiscale

Fondamentali del diritto tributario spagnolo. Istituti e sistema fiscale

Nicolò Pollari, Roberto Pollari, Raffaele Barberio

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne

anno edizione: 2017

pagine: 200

Il volume offre un quadro generale dei principali istituti del sistema tributario spagnolo che, negli ultimi decenni, si è particolarmente sviluppato ed evoluto, mantenendo però un livello di pressione fiscale significativamente inferiore rispetto a quello degli altri Paesi dell'Unione Europea. Esso è strutturato su tre livelli: statale, regionale e locale, nonché su forme di imposizione reddituali sulle persone fisiche, sui soggetti societari e sui non residenti e su prelievi indiretti sul valore aggiunto, sui trasferimenti patrimoniali e su atti giuridici documentati, sui commerci esteri e sui consumi speciali. Prendendo le mosse dalla descrizione dei fondamenti costituzionali, dei principi generali e del procedimento di gestione tributaria fino ad arrivare al sistema sanzionatorio, viene fornita un'immagine del diritto tributario spagnolo nell'ambito della quale il lettore potrà agevolmente riconoscerne tanto i tratti comuni con quello italiano, quanto le fisiologiche differenze e le peculiari asimmetrie che lo caratterizzano.
12,00

Manuale di diritto punitivo e processuale tributario
54,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.