Libri di Rocco Fortunato
Che non nascano più assassini. Opere
Rocco Fortunato
Libro: Copertina morbida
editore: Atlantide (Roma)
anno edizione: 2021
pagine: 496
I reni di Mick Jagger
Rocco Fortunato
Libro: Libro in brossura
editore: Fazi
anno edizione: 2015
pagine: 200
"A trentatré anni me e Gesucristo ci misero in croce. Lui: resuscita dopo tre giorni. Me: mi tocca di morire. In continuazione". Così inizia il libro di Rocco Fortunato. Così inizia il racconto della sua lotta per rimanere attaccato alla vita con l'unica alleata che può schierarsi con lui: la dialisi. I suoi reni non riescono più a smaltire abbastanza creatinina sostanza che il fisico deve eliminare per mantenersi in salute - e non sanno più star dietro alla freschezza di un giovane che suona in una banda rock heavy-metal, è innamorato di una brava ragazza, per laurearsi gli manca giusto la tesi e nelle orecchie ha solo i Rolling Stones. I valori delle analisi mediche se ne stanno lì, sempre troppo alti, a ricordare a Rocco, con pigra e beffarda crudeltà, che il futuro che i giovani tendono a rimandare per non sentirsi adulti prima del tempo è improvvisamente arrivato. "Non mi facevo granché domande sul mio futuro, semplicemente aspettavo: la dialisi, la morte, il dolore, la pensione ma, soprattutto, che bollisse l'acqua". Intorno a lui il mondo si popola improvvisamente di un'umanità che, messa alle strette, dà il meglio e il peggio di sé. Fra tutti, Michele e Farini, malati come lui. Giovanissimo il primo, innamorato di donne immaginarie e orgoglioso della calibro sette e sessantacinque che tiene gelosamente nascosta in un barattolo di vernice; grassissimo, di una disonestà disarmante, sempre affamato e continuamente coinvolto in giri loschi da genio criminale il secondo...
I reni di Mick Jagger
Rocco Fortunato
Libro
editore: Fazi
anno edizione: 2003
pagine: 174
Una profonda ingiustizia divide irrimediabilmente Dio e gli uomini e gli uomini tra loro, chi è malato da chi non lo è, chi ha avuto fortuna e chi no. Un uomo che ha sempre rubato e sprecato tutto, amore, talento e salute, scopre che i suoi reni non funzionano più e che la sua vita non sarà più la stessa. Analisi, dottori, ospedali. Deve imparare nuove regole e guardarsi dentro, riconoscersi, accettarsi. Intorno a lui il mondo si popola di una umanità che, messa alle strette, dà il meglio e il peggio di sé. Fra tutti, Michele e Farini, malati come lui, imbottiti di medicine.
Fabbricato in Italia
Rocco Fortunato
Libro
editore: Fazi
anno edizione: 2000
pagine: 288
Una madre iperprotettiva e paranoica, un padre perennemente al lavoro o nascosto dietro il giornale, una nonna che parla solo in stretto dialetto lucano e una sorella più piccola e più saggia di lui: l'infanzia di Nano è segnata dalla presenza affettuosa e ingombrante della famiglia. Nano cresce insoddisfatto, emarginato e musicomane, insieme a Colella, un buffo ragazzino deturpato dall'acne, ancora più imbranato di lui. Finché un giorno entrambi scoprono qualcosa destinata a cambiare la loro vita: Colella inizia ad allenarsi regolarmente nella corsa, mentre Nano compra una chitarra e capisce che la sua missione è formare la più grande heavy rock band nella storia!
I reni di Mick Jagger
Rocco Fortunato
Libro
editore: Fazi
anno edizione: 1999
pagine: 176
Il protagonista è un uomo che ha sempre rubato e sprecato tutto: amore, talento. E la salute. Adesso succede qualcosa: i suoi reni non funzionano più. E la sua vita non sarà più la stessa. Analisi, dottori, ospedali. Il dolore. Deve imparare nuove regole. E guardarsi dentro, riconoscersi, accettarsi. Intorno, anche il suo mondo si popola di un'umanità che dà il meglio o il peggio di sé.