Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Rocco G. Fodale

Mamma Blues

Mamma Blues

Rocco G. Fodale

Libro

editore: Youcanprint

anno edizione: 2015

pagine: 72

Sono pochi i poeti, che non si siano mai cimentati col tema "mamma", il quale costituisce una sorta di banco di prova, un esame di maturità, essendo uno dei temi più difficili, perché rischiosissimo, scivoloso, sdrucciolo; tira fuori a volte la parte più sdolcinata della nostra indole poetica, quella più melensa e retorica. Forse perché tale atteggiamento serve a sviare, a depistare i sentimenti ambivalenti che ogni relazione profonda porta con sé inevitabilmente. Si tratta di una relazione che apre uno spettro di possibilità infinite, non c'è solo la dolcezza, la tenerezza, l'accoglienza, il percorso è attraversato anche dalle possibilità di conflitto, rifiuto, paura, nostalgia, lontananza, prevaricazione, una gamma di sentimenti e situazioni che traccia curve dall'andamento incostante. È innegabile che il tema si presti ad una commozione condivisa, un affratellamento universale, eppure più si uniforma e più risulta insincero, o almeno parziale, perché offre una visione che copre solo parte dello spettro di possibilità e di varianti. Forse appunto se ci si impantana nel sentimentalismo, nella retorica, si vuole omettere, mascherare quanto di negativo, conflittuale, controverso, doloroso ha caratterizzato a volte il nostro rapporto con la mamma. Per molti poeti la poesia non è che espressione del sentimento. Certamente il sentimento costituisce un ingrediente fondamentale della poesia, ma non vi si identifica...
14,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.