Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Rodolfo Casadei

Movimento popolare. Materiali per una storia

Movimento popolare. Materiali per una storia

Rodolfo Casadei, Roberto Formigoni, Gian Franco Lucini

Libro: Libro in brossura

editore: Cantagalli

anno edizione: 2025

pagine: 344

Imprevisto e inatteso da politici, politologi ed ecclesiastici, 50 anni fa nasceva il Movimento Popolare, la rete di cristiani impegnati in una presenza civile e pubblica che nell’Italia degli anni di piombo e del compromesso storico riproponeva il protagonismo politico e sociale dei cattolici sul modello del Movimento Cattolico di fine Ottocento. Nato dalle fila di Comunione e Liberazione, MP coinvolgerà intellettuali cattolici e politici democristiani, sindacalisti e persone di ogni estrazione, darà vita a centinaia di opere sociali su tutto il territorio nazionale, polemizzerà coi cattolici pro-PCI, subirà decine di attacchi per mano di extraparlamentari di sinistra e di destra, sposterà voti e vincerà elezioni a livello locale, nazionale ed europeo, sarà alle origini del Meeting di Rimini e si interfaccerà con Solidarność e i sindacati latinoamericani. Per la prima volta i protagonisti di quegli anni raccontano le idee e le storie che hanno segnato un ventennio di vita pubblica italiana, e discutono dell’attualità di riproporre quel modello di partecipazione attiva dei cattolici nella vita pubblica italiana. Prendono la parola Francesco Botturi, Rocco Buttiglione, Giancarlo Cesana, Augusto Del Noce, Roberto Formigoni, Gianfranco Morra, Robi Ronza, Giorgio Vittadini e molti altri. Concludono il volume estratti di due interviste a don Luigi Giussani. Attraverso documenti, interviste originali e racconti, queste pagine ci restituiscono uno spaccato della storia recente, raccontato dai protagonisti di quel periodo di forti tensioni sociali e grandi ideali.
21,00

Manuale per conservatori seri

Manuale per conservatori seri

Rodolfo Casadei

Libro: Libro in brossura

editore: CartaCanta

anno edizione: 2024

pagine: 350

La mistificazione del “privilegio bianco”/ Il cristianesimo non c’entra nulla con il socialismo/ Maschile e femminile nella lingua/ Il materialismo economicista in materia di aborto ha colpito anche i pro-life/ Conservatori come Camus e come Dante Alighieri/ L’ideologia diversitaria è al servizio del capitale/ Perversioni antifasciste e verità della memoria/ “Bella ciao”, ovvero l’antifascismo puramente strumentale/ L’unità politica dei cattolici non è un relitto del passato/ Patetico Bersani: difende il reddito di cittadinanza che farebbe orrore a Marx/ PD, il partito specializzato nelle crociate contro nemici inesistenti/ Sinistra e fascismo parenti stretti sono/ Polito stai sereno: lo spettro della CL anni ’80 non si aggira per l’Italia/ Non abolite il dolore: abolireste l’umano e la felicità/ Il trans è l’eroe del nuovo millennio che odia le donne/ I “femminicidi”: prodotto di maschi che hanno perduto il maschile/ Il silenzio di vescovi ed ecologisti sulla pillola gratis/ Con il caso Cecchettin il patriarcato non c’entra nulla/ L’autodivinizzazione di Fedez, vittimismo da padroncino del mondo/ L’identità di genere e il fantasma del transumanesimo. «Il conservatorismo può essere un criterio da applicare ai vari aspetti della vita. Nasce da una posizione religiosa della vita, cioè, dall’accettare di essere stati fatti e dal considerare la tradizione come il punto dal quale partire.» (dalla prefazione di Giuseppe Zola)
19,00

Una passione. L'avventura missionaria di Arturo Alberti

Una passione. L'avventura missionaria di Arturo Alberti

Rodolfo Casadei

Libro: Libro in brossura

editore: Cantagalli

anno edizione: 2022

pagine: 280

Sessant’anni di storia di missionari laici nei paesi emergenti e di presenza cristiana nella società italiana attraverso la biografia del fondatore di Avsi – una delle maggiori agenzie di cooperazione allo sviluppo italiane – il medico pediatra Arturo Alberti. La comunione cristiana fattore determinante dello sviluppo umano nel Kivu, del recupero delle favelas in Brasile, della salute in Uganda. Il ruolo di personalità come padre Pier Luigi Bernareggi, Enrico Guffanti, padre Pietro Tiboni, don Francesco Ricci. Le origini di Comunione e Liberazione in Romagna, l’impegno caritativo e quello politico. Con testi inediti di interventi e dialoghi di don Luigi Giussani.
16,00

Altri scritti contrari

Altri scritti contrari

Rodolfo Casadei

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni della Meridiana

anno edizione: 2021

pagine: 324

«Rodolfo Casadei insegue i fatti meticolosamente e obiettivamente, e li spiega metodicamente e sistematicamente. In quest'ultima opera, i fatti che Casadei ci pone davanti agli occhi sono tre. Tutti e tre epocali e relativi all'Occidente. Il primo è l'apostasia del cristianesimo in Occidente. Il secondo è generato dal primo. È il senso di colpa. Infine, c'è il terzo fatto epocale, il totalitarismo. Non quello imposto con un'insurrezione o con la guerra. Uno nuovo, delle idee non delle armi, della parola o, come si dice, della "narrazione", non della spada.» (Dalla Prefazione di Marcello Pera)
15,00

Grégoire. Quando la fede spezza le catene

Grégoire. Quando la fede spezza le catene

Rodolfo Casadei

Libro: Libro in brossura

editore: EMI

anno edizione: 2018

pagine: 159

Sessantamila malati psichici accolti in 25 anni in quattro paesi africani. Pur non essendo né laureato in medicina né psichiatra di professione, Grégoire Ahongbonon ha compiuto un piccolo grande miracolo nel suo impegno fra Costa d'Avorio, Benin, Togo e Burkina Faso. Questo marito e padre di famiglia, un passato da imprenditore, è diventato un paladino degli «ultimi tra gli ultimi» in Africa: le persone con malattie psichiche, stigmatizzate due volte perché additate come vittime di stregoneria e spesso prigioniere di pseudo-santoni che le incatenano con disumanità nell'intento di «liberarle» grazie a sortilegi magici. La malattia psichiatrica in vari contesti africani significa emarginazione, catene, prigionia, limitazione della libertà. E un mare di sofferenza. Per Grégoire, «fino a quando ci saranno un uomo o una donna incatenati, tutta l'umanità sarà incatenata». Per questo dagli anni Novanta si dedica anima e corpo a liberare, accogliere e integrare - attraverso un approccio che l'Oms ha voluto studiare - le persone rese fragili dalla vita. Come Janine, una donna malata incatenata per 36 lunghissimi anni, che Grégoire ha accolto in uno dei tanti centri da lui fondati, oggi la nuova casa per 25mila malati che diventano talvolta guaritori di altri sofferenti. Quella di Grégoire Ahongbonon è un'epopea di carità e di fede che rappresenta una luce di indomita speranza dentro il dolore del mondo. Prefazione di Eugenio Borgna.
16,00

Scritti contrari. Per non annegare nel pensiero liquido

Scritti contrari. Per non annegare nel pensiero liquido

Rodolfo Casadei

Libro: Copertina morbida

editore: La Vela (Viareggio)

anno edizione: 2018

pagine: 304

Un inviato speciale di lungo corso dice la sua sulle mutazioni antropologiche contemporanee, le grandi questioni internazionali, le divisioni nel mondo cattolico, l'Occidente di fronte al terrorismo islamista. Bastian contrario non per partito preso ma per onestà verso i fatti e lealtà con la ragione, tesse l'elogio delle frontiere, del Family Day, di Bob Dylan che snobba il Nobel, del lavoro manuale; spiega le buone ragioni della Brexit, di Putin, della deterrenza atomica, di chi a Pasqua mangia carne d'agnello. Denuncia l'ipocrisia della retorica dei ponti, del concerto per le vittime di Manchester, dei preti gay-friendly, del coro dei bambini all'Expo. E tanto altro ancora.
16,00

Perseguitati perché cristiani

Perseguitati perché cristiani

Rodolfo Casadei

Libro: Libro in brossura

editore: Mimep-Docete

anno edizione: 2015

pagine: 196

10,00

Tribolati, ma non schiacciati. Storie di persecuzione, fede e speranza

Tribolati, ma non schiacciati. Storie di persecuzione, fede e speranza

Rodolfo Casadei

Libro: Copertina morbida

editore: Lindau

anno edizione: 2012

pagine: 133

Dei cristiani perseguitati si parla sempre come di vittime, e raramente come di testimoni: si sottolinea la violenza e l'ingiustizia di cui sono oggetto più della fede con cui affrontano la prova e della carità che hanno verso i loro persecutori. Rodolfo Casadei racconta il coraggio degli oppressi e come abbiano saputo trarre il bene dal male, con storie poco note o del tutto sconosciute, che prendono forma pagina dopo pagina e ci permettono di incontrare grandi figure umane. Gli iracheni che hanno testimoniato Cristo durante l'eccidio nella chiesa siro-cattolica di Baghdad e hanno cercato di convertire i terroristi che li tenevano in ostaggio; la vedova del Presidente della Commissione Giustizia e Pace di Juba (torturato e fatto sparire dai servizi segreti di Khartoum) che promuove i diritti delle donne sud-sudanesi che si trovano nelle sue stesse condizioni; la giornalista cristiana libanese May Chidiac sopravvissuta alla bomba che l'ha mutilata, divenuta segno di contraddizione tanto per Hezbollah quanto per la Chiesa maronita; i mujaheddin iraniani che hanno conosciuto il cristianesimo e si sono convertiti mentre erano prigionieri degli americani e del nuovo governo iracheno; i cristiani iracheni che tornano nel loro paese mentre tanti continuano a fuggire e quelli rapiti che hanno rifiutato di cambiare religione; l'arcivescovo di Mosul monsignor Paulos Faraj Rahho, rimasto al suo posto nonostante ripetute minacce e morto durante il sequestro. Prefazione di Louis Sako.
14,50

Il mondo è grigio, il mondo è blu... Due anni di accorati, riflessivi commenti contro gli antiamericani di professione, la nuova religione ambientalista...

Il mondo è grigio, il mondo è blu... Due anni di accorati, riflessivi commenti contro gli antiamericani di professione, la nuova religione ambientalista...

Rodolfo Casadei

Libro: Libro in brossura

editore: CartaCanta

anno edizione: 2010

pagine: 192

"Ogni giorno che Dio manda in terra i media rovesciano sulle nostre teste migliaia di notizie, informazioni, opinioni. Alcune trasudano palesemente gli umori dell'umana idiozia, altre richiedono un po' di sangue freddo per attivare il senso critico di cui ciascuno di noi è dotato. Uno dei luoghi dove l'essere umano continua a sforzarsi di adempiere la sua vocazione di essere pensante è indubbiamente la blogosfera." Dal blog collocato sulla pagina di "Tempi", nasce l'idea di questo libro, pungenti e caustiche pagine su: Silvio Berlusconi, Dino Boffo, Franco Cardini, Giulietto Chiesa, Beppino ed Eluana Englaro, Vittorio Feltri, Gianfranco Fini, Roberto Formigoni, Greenpeace, Hamas, islam, Israele, Gad Lerner, Marcello Lippi, magistratura italiana, Antonio Mazzi, Angela Merkel, Morgan, Lega Nord, Barack Obama, Renzo Piano, Tariq Ramadan, rom, Sergio Romano, Gino Strada, Alex Zanotelli
13,00

Il sangue dell'agnello

Il sangue dell'agnello

Rodolfo Casadei

Libro: Libro in brossura

editore: Guerini e Associati

anno edizione: 2008

pagine: 203

L'ultima intervista dell'arcivescovo di Mosul prima del rapimento che gli costò la vita. Le dolenti testimonianze dei cristiani iracheni che fuggono rapimenti, stupri e uccisioni riparando nei paesi della regione e nel Kurdistan. L'eccidio dei protestanti in Turchia e il delitto eccellente contro Hrant Dink, giornalista turco armeno. Un libro che da la parola alle vittime di uno dei grandi drammi del nostro tempo.
17,50

Santi e demoni d'Africa. Galleria di ritratti sui drammi di un continente
14,46

Gli occhi di Irene. Prevenzione, cura e lotta all'AIDS nell'esperienza di una ONG italiana
13,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.