Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Rodolfo Walsh

Operazione massacro

Operazione massacro

Rodolfo Walsh

Libro: Libro in brossura

editore: La Nuova Frontiera

anno edizione: 2017

pagine: 204

Otto anni prima di "A sangue freddo" di Truman Capote, con "Operazione Massacro", Rodolfo Walsh inventa una nuova forma di giornalismo, a metà strada tra il romanzo e la cronaca, che solo un decennio dopo verrà conosciuta universalmente come New Journalism. Pubblicato nel 1957, il libro racconta l’uccisione di un gruppo di civili innocenti perpetrata dalla prima giunta militare golpista, un efferato episodio di violenza che sarebbe passato sotto silenzio se Walsh non vi si fosse imbattuto casualmente. Rodolfo Walsh segue la pista come un segugio, indaga, ricostruisce dettagliatamente i fatti, scopre la cospirazione e scrive un libro di denuncia che, pur restando un’insuperata lezione di giornalismo d’inchiesta, si legge come un romanzo.
16,00

Per non parlar del morto

Per non parlar del morto

Rodolfo Walsh

Libro: Copertina rigida

editore: Sur

anno edizione: 2016

pagine: 138

Undici racconti polizieschi scritti a regola d'arte, con la prosa limpida che sempre caratterizza Rodolfo Walsh, e impregnati di un dolce aroma bonaerense, di un umorismo sottile. Storie di partite a dadi e ammazzamenti, storie enigmatiche, in cui pochi fatti alterano la realtà. Come quelli scritti da Borges, i racconti polizieschi di Walsh hanno la virtù di unire argomenti plausibili e soluzioni verosimili, spesso frutto di un puro rigore deduttivo e di una conoscenza approfondita delle regole del giallo. Pubblicata postuma nel 1987 questa raccolta contiene i più celebri racconti scritti da Walsh tra il '51 e il '61, e testimonia la grande capacità dell'autore di unire lo spunto di genere con una scrittura impeccabile.
14,00

Il violento mestiere di scrivere

Il violento mestiere di scrivere

Rodolfo Walsh

Libro: Libro in brossura

editore: La Nuova Frontiera

anno edizione: 2016

pagine: 214

In un manuale di giornalismo Rodolfo Walsh scriveva che le due qualità essenziali del mestiere sono "l'esattezza e la rapidità". Lui le possedeva entrambe, ma l'unica che ci rimane oggi è la sua esattezza che a tratti risulta sconvolgente, quasi profetica. Gli articoli di Walsh - tradotti per la prima volta in italiano - che compongono "Il violento mestiere di scrivere" coprono quasi un ventennio, dal 1957 al 1977, di storia argentina e latinoamericana. Dai reportage più lunghi e letterari ai pezzi sulla rivoluzione cubana e su Che Guevara, dalle prime denunce, alla fine degli anni sessanta, della brutalità della polizia argentina, ai brevissimi comunicati clandestini diffusi nei primi anni della dittatura e per finire la celebre "Lettera aperta di uno scrittore alla Giunta Militare". Oggi come allora l'opera di Walsh mantiene inalterata tutta la sua forza letteraria e morale.
12,50

Variazioni in rosso

Variazioni in rosso

Rodolfo Walsh

Libro: Copertina rigida

editore: Sur

anno edizione: 2015

pagine: 235

"Conoscere Rodolfo Walsh", scrive Massimo Carlotto nella prefazione, "è, per un lettore, un'avventura straordinaria. E questi tre racconti sono il miglior modo per entrare in sintonia con il suo universo narrativo". Tre storie poliziesche, con lo stesso protagonista: Daniel Hernandez, un semplice correttore di bozze che si improvvisa detective e, grazie alla meticolosità e alla precisione che caratterizzano il suo lavoro, riesce a risolvere tutti gli enigmi nei quali si trova coinvolto. Hernandez è una di quelle figure marginali amate da Walsh, che incarnano l'aspirazione alla verità. "Variazioni in rosso" è un piccolo gioiello stilistico: animato da una scrittura coinvolgente e godibile, racchiude l'elemento chiave dell'intera opera - e vita - dell'autore: la difesa della giustizia a ogni costo.
15,00

Fotografie

Fotografie

Rodolfo Walsh

Libro: Libro in brossura

editore: La Nuova Frontiera

anno edizione: 2014

pagine: 224

L'impegno politico, la tragica morte, il giornalismo d'inchiesta che svela i retroscena del potere, sono tutti aspetti della vita di Rodolfo Walsh che hanno relegato in secondo piano la figura dello scrittore. Ma i suoi racconti sono unanimemente ritenuti uno dei punti più alti della narrativa breve latinoamericana del XX secolo. "Fotografie" riunisce alcuni tra i più celebri racconti: Quella donna, Nota a piè di pagina, Foto, Lettere, Irlandesi dietro a un gatto e I riti terreni.
17,00

Tre portoghesi sotto un ombrello (senza contare il morto)

Tre portoghesi sotto un ombrello (senza contare il morto)

Rodolfo Walsh

Libro: Libro rilegato

editore: Gallucci

anno edizione: 2017

pagine: 32

Tre sospettati, quattro cappelli, la vittima e un ombrello rosso: chi sarà l'assassino? Al vice commissario Hernàndez bastano poche domande per indicare il colpevole. E tu, riuscirai a smascherarlo? La versione illustrata del racconto che Walsh pubblicò in Argentina nel 1955 Con ironia, ritmo e stile, l'accenno a temi adulti e tragici quali la violenza totalitaria e la morte, nella forma del romanzo giallo. Menzione speciale al Bologna Ragazzi Award 2016. Età di lettura: da 9 anni.
15,00

Operazione massacro

Operazione massacro

Rodolfo Walsh

Libro: Copertina morbida

editore: La Nuova Frontiera

anno edizione: 2011

pagine: 253

Otto anni prima di "A sangue freddo" di Truman Capote, con "Operazione Massacro", Rodolfo Walsh inventa una nuova forma di giornalismo, a metà strada tra il romanzo e la cronaca, che solo un decennio dopo verrà conosciuta universalmente come New Journalism. Pubblicato nel 1957, il libro racconta l'uccisione di un gruppo di civili innocenti perpetrata dalla prima giunta militare golpista, un efferato episodio di violenza che sarebbe passato sotto silenzio se Walsh non vi si fosse imbattuto casualmente. Rodolfo Walsh segue la pista come un segugio, indaga, ricostruisce dettagliatamente i fatti, scopre la cospirazione e scrive un libro di denuncia che, pur restando un'insuperata lezione di giornalismo d'inchiesta, si legge come un romanzo.
12,00

Operazione massacro

Operazione massacro

Rodolfo Walsh

Libro

editore: Sellerio Editore Palermo

anno edizione: 2002

pagine: 242

10,00

Variazioni in rosso

Variazioni in rosso

Rodolfo Walsh

Libro

editore: Sellerio Editore Palermo

anno edizione: 1998

pagine: 224

Con questo libro l'autore prosegue quel filone di narrativa poliziesca inaugurata da Borges e Bioy Casares. Tuttavia "Variazioni in rosso" si inserisce non tanto sulla linea delle indagini metafisiche alla Borges, quanto su quella dei classici del racconto inglese e francese. Il risultato è una serie di tre indagini immerse nella quotidianità ma rielaborate delle situazioni canoniche del giallo: la camera chiusa in cui l'assassino è comunque riuscito a penetrare, l'omicidio consumato a distanza e il lacunoso impiego del tempo da parte dei sospettati. E, sempre in omaggio agli archetipi del genere poliziesco, le pagine di Walsh sono affollate di piantine come di orari ferroviari, che ne denotano la discendenza dai maestri del giallo.
8,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.