Libri di Rolando Crippa
La prevenzione odontoiatrica nel paziente anziano
Nicolò Carugo, Rolando Crippa, Sabina Mantovani, Luigi Paglia
Libro: Libro in brossura
editore: Tecniche Nuove
anno edizione: 2025
pagine: 148
La popolazione italiana sta attraversando una fase di transizione demografica caratterizzata da un aumento dell’aspettativa di vita e un parallelo declino della natalità. Questo trend sta portando a un progressivo invecchiamento della popolazione. L’aumento della percentuale di anziani si accompagna chiaramente a una crescita delle malattie croniche legate a questa fase della vita. Di conseguenza, uno degli obiettivi principali della ricerca biomedica e degli interventi di sanità pubblica dovrà essere quello di prolungare gli anni di vita in buona salute più rapidamente rispetto all’incremento della speranza di vita, che in Italia è già tra le più alte al mondo. Disturbi orali e malattie croniche condividono numerosi fattori di rischio, molti dei quali sono modificabili. La gestione del paziente anziano, la scelta dei trattamenti terapeutici più adeguati, la creazione di un’alleanza preventiva e terapeutica e l’utilizzo di dispositivi e presidi per l'igiene orale richiedono un approccio specifico e diverso rispetto a quello adottato per i pazienti più giovani. Prefazione di Silvano Gallus.
Nuovi approcci clinici e terapeutici in patologia e medicina orale
Rolando Crippa, Francesca Angiero
Libro: Copertina morbida
editore: Tecniche Nuove
anno edizione: 2022
pagine: 250
L'idea alla base di questo volume è quella di fornire una ricca iconografia fotografica per l'odontoiatra in modo da essere una guida di facile approccio e consultabile nell'immediatezza del riscontro del caso clinico, con la verifica delle possibili diagnosi differenziali e delle più recenti terapie. Il lavoro è organizzato in un indice molto dettagliato delle differenti patologie, che possono essere divise in tre grossi gruppi: macchie o lesioni rosse, macchie o lesioni bianche, macchie o lesioni pigmentate. Alle 800 immagini cliniche si accompagnano anche 150 istologiche che completano la descrizione di quadri patologici anche complessi. Vengono inoltre proposte molteplici soluzioni terapeutiche affrontate con le tecnologie laser, che sempre più trovano spazio nel trattamento delle patologie delle mucose orali, diventando in molti casi il trattamento gold standard a cui si affidano sempre più numerosi professionisti. Il testo è completato da un accurato indice analitico e risulta adatto per tutte le figure del mondo odontoiatrico, studenti, igienisti, odontoiatri, specializzandi e specialisti.
Laser a diodi in odontoiatria
Michele Barone, Stefano Benedicenti, Rolando Crippa
Libro: Libro rilegato
editore: Edi. Ermes
anno edizione: 2008
pagine: 200
La scoperta del laser ha segnato una tappa fondamentale in campo medico permettendo la realizzazione di prestazioni diagnostico-terapeutiche fino a qualche anno fa impensabili. Attualmente le applicazioni dei vari tipi di laser sono in via di sviluppo in tutti i settori della medicina classica: in campo odontostomatologico il laser a diodi è utilizzato con sistematicità sia per la cura delle patologie delle mucose sia per la terapia strettamente dentale (endodonzia, parodontologia e odontoiatria estetica). Questo libro, i cui autori da anni applicano tale metodologia nell'ambito della propria attività, approfondisce l'utilizzo negli specifici campi della chirurgia dei tessuti molli orali e della parodontologia, nei restauri protesici e in implantologia, in endodonzia e nello sbiancamento dentale, documentando attraverso un'ottantina di casi clinici e un'ampia e ricca iconografia - la veridicità di quanto affermato.