Libri di Rosalba Graglia
Torino
Rosalba Graglia
Libro: Libro in brossura
editore: Feltrinelli
anno edizione: 2024
pagine: 176
La prima capitale d’Italia vi rivelerà diversi volti: la Torino sabauda, con i palazzi barocchi patrimonio UNESCO, e quella contemporanea, votata all’arte, alla fotografia e all’innovazione. Tra una visita al Museo Egizio e una al Museo Nazionale del Cinema, fate una sosta in uno dei numerosi caffè storici o nei parchi che costellano il centro, Torino vi conquisterà, con il suo fascino sospeso fra un passato austero e un vivace futuro.
Novara e i laghi
Rosalba Graglia
Libro: Libro in brossura
editore: Feltrinelli
anno edizione: 2023
pagine: 176
Novara è una città da (ri)scoprire, seguendo suggestioni culturali, letterarie e architettoniche, per poi rilassarsi nell’atmosfera esclusiva dei laghi: la sponda piemontese del Lago Maggiore e le Isole Borromee, il lago di Mergozzo e il lago d’Orta. Scoprirete la simbiosi inattesa tra due dimensioni di viaggio che si completano a vicenda: il ritmo slow della provincia e i piaceri di un'enogastronomia che non delude mai.
Marsiglia
Rosalba Graglia
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Morellini
anno edizione: 2019
pagine: 156
Magica, solare ma un po' misteriosa, contemporanea e insieme antica, Marsiglia negli ultimi anni si è trasformata in una metropoli senza rinunciare alla sua storia e alle sue tradizioni. È la più antica città di Francia, ma declina architetture avveniristiche e progetti innovativi. È viva, cosmopolita e m ultietnica, mixité d i genti e culture legate al mare, ma anche una meta vacanziera, con le spiagge, le isole, un clima festoso e la luminosità che ha conquistato grandi pittori. È lo scenario struggente nei noir di Jean-Claude Izzo e la location scelta da archistar come Rudy Ricciotti, Stefano Boeri, Zaha Hadid, Jean Nouvel... Questa nuova edizione mostra il passato e il futuro della città, dai quartieri antichi come il Panier, dove si mantiene viva la tradizione della pétanque, alle zone high tech di Euroméditerranée, che puntano a fare di Marsiglia un'ecocité contemporanea sostenibile e a misura d'uomo.
Gialli culinari. Racconti gastronoir alla maniera di Hitchcock
Rosalba Graglia
Libro: Copertina morbida
editore: Morellini
anno edizione: 2017
pagine: 160
Nove racconti "gastronoir": brevi noir un po' surreali, tutti legati al mondo dell'enogastronomia. Ogni storia prende lo spunto da un film di Hitchcock, un omaggio al regista e un pretesto per riprendere marginalmente le atmosfere e i plot dei suoi film più famosi: Gli Uccelli, Psyco, La Finestra sul cortile, La donna che visse due volte, Frenzy... Storie contemporanee, per lo più urbane, con protagoniste femminili e un finale spiazzante, assurdo/surreale quanto basta. Per certi versi persino incubo-divertente. Un finale rigorosamente "alla maniera di Hitchcock".
Torino al femminile
Rosalba Graglia
Libro: Copertina morbida
editore: Morellini
anno edizione: 2016
pagine: 147
Torino da scoprire. Il fascino di una città che da capitale dell'industria si è trasformata in una capitale della cultura. Torino e le atmosfere barocche, Torino e la dolcezza della collina e del Po, Torino e le architetture contemporanee e di design. E poi le grandi mostre, il food, il cioccolato, i caffè storici, i libri, il Museo Egizio più importante del mondo (dopo il Cairo, certo) e il Museo del Cinema più creativo... Insomma, una città come non l'immaginereste, inattesa, fascinosa, sorprendente. Elegante, un po' misteriosa, molto "a misura di donna". Nella nostra guida al femminile trovate le notizie, gli indirizzi, i consigli per scoprire/riscoprire Torino. E per imparare a vivere un po' da torinesi...
Marsiglia
Rosalba Graglia
Libro: Libro in brossura
editore: Morellini
anno edizione: 2017
pagine: 160
Magica, solare ma un po' misteriosa, contemporanea e insieme antica, Marsiglia negli ultimi anni si è trasformata in una metropoli senza rinunciare alla sua storia e alle sue tradizioni. È la più antica città di Francia, ma declina architetture avveniristiche e progetti innovativi. È viva, cosmopolita e multietnica, mixité di genti e culture legate al mare, ma anche una meta vacanziera, con le spiagge, le isole, un clima festoso e la luminosità che ha conquistato grandi pittori. È lo scenario struggente nei noir di Jean-Claude Izzo e la location scelta da archistar come Rudy Ricciotti, Stefano Boeri, Zaha Hadid, Jean Nouvel... Dai quartieri antichi come il Panier, dove si gioca alla pétanque e si beve pastis, allo stile high tech di Euroméditerranée, la "nuova" Marsiglia si muove, cambia, osa. Scoprirla è un viaggio sorprendente e affascinante fra passato e futuro.
Irlanda
Rosalba Graglia
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni & Comunicazione
anno edizione: 2008
pagine: 318
La guida presenta: una sezione che permette di conoscere la storia, la geografia e la cultura dell'Irlanda; una sezione su cosa visitare, le mete e le escursioni; una sezione sulle curiosità e la cucina irlandese con alcune ricette; tutte le informazioni per lo shopping e il tempo libero; un elenco degli alberghi dove soggiornare durante il viaggio.
Lisbona
Rosalba Graglia
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni & Comunicazione
anno edizione: 2008
pagine: 190
Lisbona è un luogo da scoprire con calma, passeggiando per le strade vive e intense. Una guida aggiornata con itinerari dettagliati accompagna il lettore nella Lisbona dello shopping, lungo le strade della notte, nei locali dove apprezzare il fado malinconico e una svariata e gustosa gastronomia.
Portogallo. Madeira e Azzorre
Rosalba Graglia
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni & Comunicazione
anno edizione: 2008
pagine: 448
II Portogallo incanta per i paesaggi contrastanti, i colori intensi, la musica malinconica, le tradizioni radicate. Le emozioni non mancano: dalle città antiche, come la sorprendente Lisbona e l'austera Porto, alla terre rosse dell'Alentejo e al verde del Nord, e ancora dalle immense spiagge dell'Algarve alle acque cristalline dì Madeira e delle remote Azzorre. La guida vi accompagna alla scoperta della cultura portoghese e oltre a valide cartine, offre numerose informazioni pratiche per non perdersi nulla di questo affascinante paese: i ristoranti dove gustare le specialità locali, i negozi dove acquistare L'artigianato più autentico, i locali dove abbandonarsi alla struggente melodia del Fado, le pousadas dove alloggiare in ambientazione di altri tempi.
Irlanda
Rosalba Graglia
Libro
editore: White Star
anno edizione: 2007
pagine: 136
Di che cosa è fatto il fascino dell'Irlanda? Che cos'è che rende unica quest'isola verdissima, il Paese del trifoglio, uno degli ultimi angoli di natura intatta della vecchia Europa? Le immagini e le parole di questo libro vanno alla ricerca delle radici dell'incantesimo che fa dell'Irlanda uno dei luoghi più amati d'Europa. George Bernard Shaw lo chiamava "Il Paese dei sogni", Yeats "Il Paese dei desideri del cuore". Due immagini che suggeriscono una prima chiave di lettura dell'intrigante bellezza d'Irlanda: il suo collocarsi in una dimensione quasi surreale, immaginaria, ideale. Eppure, quando si arriva in Irlanda e se ne scopre la realtà, il Paese sognato e immaginato coincide perfettamente con il Paese reale. Forse, sarà perché qui, più che altrove, la realtà si alimenta di miti e leggende, divenendo lo scenario privilegiato per avventure di fate, eroi, gnomi e folletti. Sarà per via di una storia antichissima, scritta da santi, re celti e guerrieri vichinghi. Oppure, sarà il gusto per la poesia e la musica, che fa ritrovare in ogni irlandese l'anima di un bardo.
Portogallo. Madeira e Azzorre
Rosalba Graglia
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni & Comunicazione
anno edizione: 2006
pagine: 447
La guida propone una ricca scelta di itinerari turistici con particolare attenzione ai siti naturalistici e monumentali, suggerimenti sulla cucina, la ricettività e i trasporti, un aggiornato profilo sulla storia, la geografia e la cultura del Paese da visitare.