Libri di Rosamaria Alagna
Versi sotto l'albero
Libro: Libro in brossura
editore: G.C.L. edizioni
anno edizione: 2024
pagine: 104
"Versi sotto l'albero" è una raccolta di poesie che esplora il tema del Natale e dei buoni sentimenti, offrendo una pausa di riflessione e un rifugio di pace in un mondo spesso segnato da contrasti e difficoltà. Nata dall'incontro di voci diverse e talenti unici, invita a riscoprire la bellezza e la profondità delle festività attraverso prospettive originali e coinvolgenti. La varietà delle tecniche narrative e poetiche utilizzate è una delle caratteristiche distintive di questa raccolta. Dalle poesie cariche di simbolismo e immagini evocative ai racconti brevi e intensi, ogni contributo arricchisce il tema centrale del Natale, trasmettendo emozioni profonde e creando atmosfere suggestive. Gli autori, con le loro diverse sensibilità e stili, intrecciano parole che parlano di amore, speranza e riconciliazione, offrendo un'esperienza di lettura ricca e coinvolgente. Questa antologia non è solo una celebrazione delle festività, ma anche una testimonianza dell'umanità condivisa, delle speranze e dei sogni che ci accomunano. Ideale per essere letta durante una fredda sera d'inverno accanto al fuoco o in un tranquillo pomeriggio di festa, questa raccolta promette di riscaldare il cuore.
In giro per le città. L'Italia vista da 32 autori
Libro: Libro in brossura
editore: Pluriversum Edizioni
anno edizione: 2019
pagine: 196
In giro per le città è un’antologia che affronta diverse tematiche. Quasi tutti gli autori esordiscono con l’etimologia del nome dell’urbe che li ha cresciuti o adottati, per poi incentrarsi in una ricostruzione storica che ne ha caratterizzato l’esistenza, quasi sempre accompagnata da una suggestiva descrizione geografica in cui il lettore viene trasportato in una sorta di canto melodico. Ogni regione ha un proprio fascino e ogni poeta una tecnica interpretativa, ma tra le tante voci narranti, le più animate, secondo me, appartengono agli scrittori del Sud. Forse perché reduci da un clima di sofferenza che per anni ha bruciato come un fuoco maligno la loro dignità – per questioni politiche e disagi geografici – quasi a ritrovarsi prole di una terra che li ha amati e castigati come una madre severa; ragion per cui amore e durezza si sviluppano con la stessa intensità in una penna che li alleggerisce da un aggravio e li rinvigorisce nell’impianto interiore; gli stessi autori, che vengono ritratti in coda alle singole opere, incrementano gli elaborati con brevi racconti di vita.
Soffio di vento
Anna Coppi
Libro: Libro in brossura
editore: Pluriversum Edizioni
anno edizione: 2018
pagine: 84
"Una poetessa dalla sensibilità straripante, dall'animo nobiliare, dalle capacità espressive impareggiabili. I suoi versi vi accompagneranno nei meandri dell'interiorità con sapiente accortezza, vi condurranno negli abissi del ricordo, in un groviglio di affetti, sentimenti, emozioni e vissuti. Specchiandovi nelle sue parole, mediterete la vostra stessa vita e, in direzione del vostro passato, vi soffermerete sui passi falsi compiuti nella vostra giovinezza, quando avreste voluto e potuto dire... e non avete detto. L'autrice vi riporterà nel presente con rinnovata e pacificata consapevolezza, senza nutrire risentimento, rimpianto e rimorso". Il libro si avvale della prefazione di Rosamaria Alagna.
Lacrime dell'anima
Rosamaria Alagna
Libro: Libro in brossura
editore: Pluriversum Edizioni
anno edizione: 2018
pagine: 74
Il libro è come un preparato medicinale, una specie di farmaco della poesia, sparso sulle malattie di tutta la terra, dotato di potente efficacia. Muta aspetto a ogni parole e verso. La lettura fa riflettere in ogni modo e si pensano tante cose, come un suono lontano, come se fosse una cantilena usata in qualche gioco di ragazzi, ma che non è sentita da nessuna parte. In molti punti tratta di sensi introspettivi e interni e non si riesce a decifrare. L’unica interpretazione possibile è che si tratti di un comando divino che fa aprire il libro e a leggere il primo verso e poi tutti gli altri fino al responso finale.
Il nostro cammino
Libro
editore: G.C.L. edizioni
anno edizione: 2023
pagine: 76
Eccoli raggruppati in questa "Nuova Antologia Sacra" ideata e realizzata dalla poetessa Rosamaria Alagna, che ha lanciato il capo del filo che tesse e avvolge trame di versi che scorrono, si intrecciano, in acqua che scorre, che salta dirupi, che si impantana in acque paludose di dolore, di ricordi, di amori perduti. Quale molla scatta e dà energia al desiderio di fare emergere dal pozzo di più anime una coralità di voci in un momento storico in cui armi e invasioni calpestano vite, mandando in frantumi ogni rispetto codificato da norme sociopolitiche scaturite da oppressioni di secoli di barbarie? I poeti, da visionari e costruttori di favole, di sogni, di speranze, vanno "oltre" la materia, esiliano in pianeti superiori, si rifugiano fra le stelle, cantano la dolce e rassicurante nenia di madre natura che riesce a creare vita anche in pieno disfacimento: guardate le piccole piantine di alberi di fico sradicate che riescono a germogliare spaccando il cemento. Ecco sì, le poesie che scorrono nelle pagine di questa antologia, sono piantine che bucano l'asfalto, che invocano pace, che prendono paure fra palmi di mani a coppa e le inviano al cielo.

