Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Francesco Tozzuolo Editore

Mobilità infrastrutture trasporti. Una vertenza nazionale per il futuro dell'Umbria

Mobilità infrastrutture trasporti. Una vertenza nazionale per il futuro dell'Umbria

Libro: Libro in brossura

editore: Francesco Tozzuolo Editore

anno edizione: 2025

pagine: 135

In Umbria il trasporto è dominato dall’auto privata (740 auto ogni 1000 ab.), mentre il trasporto pubblico è poco utilizzato e spesso inefficiente. È urgente un cambio di rotta: servono maggiore consapevolezza, nuove infrastrutture, servizi on-demand, aumento delle frequenze e innovazioni come la guida autonoma e il MaaS (Mobility as a Service) . Occorre riconnettere città, territori e grandi direttrici nazionali, potenziare il nodo viario di Perugia, la rete ferroviaria (Orte-Falconara, Foligno-Terontola-Alta Velocità (Roma-Firenze)) e l’aeroporto San Francesco. Esperienze come Minimetrò e scale mobili rischiano l’isolamento senza un progetto integrato. La mobilità è chiave per rigenerazione urbana, turismo e rilancio demografico. Il trasporto pubblico deve tornare competitivo, servono coraggio e strategia, con scelte intermodali e sostenibili, capaci di trasformare lo spazio urbano e rispondere concretamente alle esigenze delle persone e del territorio.
15,00

Curare la sanità. Umbria: bilanci, analisi, proposte

Curare la sanità. Umbria: bilanci, analisi, proposte

Libro: Libro in brossura

editore: Francesco Tozzuolo Editore

anno edizione: 2025

pagine: 125

Questo quaderno raccoglie analisi e proposte per rilanciare la sanità umbra, affetta da spesa insufficiente, invecchiamento della popolazione, carenze di personale e arretratezza tecnologica. La nuova giunta regionale ha avviato un confronto per un nuovo piano sanitario. I saggi evidenziano la necessità di investire in ricerca, rafforzare i legami con l’università, migliorare l’integrazione pubblico-privato e sviluppare una rete territoriale più efficiente. Si sottolineano ritardi nell’uso dell’intelligenza artificiale, nella digitalizzazione e nella realizzazione delle Case di Comunità. Centrale anche la questione della salute mentale e il ruolo del Terzo settore. Il quaderno intende stimolare un dibattito culturale ampio per una sanità moderna, equa e capace di rispondere ai cambiamenti sociali.
15,00

Guarda io sono nato lì. Perugia, una casa, una via, un'idea di città

Guarda io sono nato lì. Perugia, una casa, una via, un'idea di città

Mauro Monella

Libro: Libro in brossura

editore: Francesco Tozzuolo Editore

anno edizione: 2025

pagine: 258

Un nonno indica una finestra e dice al nipote: "Guarda, io sono nato lì". In quel gesto c'è memoria, identità, legame con un luogo che cambia. Così nasce questo libro: riflessioni nate camminando in città, osservando segni del tempo e storie dei muri, dei negozi, delle scritte. L'autore conosce la città perché la vive, la interroga con sguardo tecnico e umano. Racconta i luoghi con parole semplici, dando valore alla cura degli spazi comuni. La città non è solo fatta di strade, ma di persone. Il libro invita a pensare il progetto urbano come gesto di attenzione, contro lo spreco e la costruzione senza ascolto. Tra queste pagine potreste ritrovare pensieri che non avevate ancora espresso. Perché ogni città ha qualcosa da raccontare. A volte basta indicare una finestra per iniziare.
23,00

Lucciole o lanterne

Lucciole o lanterne

Mario Caddeo

Libro: Libro in brossura

editore: Francesco Tozzuolo Editore

anno edizione: 2025

pagine: 44

La raccolta comprende cinque racconti brevi, diversi per contenuto ma uniti da un filo romantico e introspezioni psicologiche attuali. "Il dipinto stregato" narra di una donna che evade e rientra nel dipinto che la raffigura, sublimando la lontananza dall'amato. "Anna, la più bella di Corso Centocelle" esplora un innamoramento infelice fino alla ricerca del grande amore. "L'adduzione aliena" affronta il tema dei rapimenti extraterrestri e la manipolazione dell'anima per l'immortalità. "Il diario interrotto" racconta di un ragazzo che, ritrovando un vecchio diario, supera il trauma della perdita genitoriale e ritrova fiducia nella vita. "La mia chat con Marianita" riflette sulla tendenza dei social a cercare partner virtualmente, spesso senza coinvolgimenti profondi.
12,00

Tre minuti

Tre minuti

Andrea Cirino

Libro: Libro in brossura

editore: Francesco Tozzuolo Editore

anno edizione: 2025

pagine: 276

Benny, giovane liceale di buona famiglia, ha un futuro promettente, ma una bravata fatale lo porta in carcere. La sua lotta per sopravvivere tra privazioni e sofferenze diventa un viaggio tra disperazione e speranza, dove la libertà sembra irraggiungibile. Negli anni di reclusione, incontra uomini dalle storie diverse, esperienze che plasmano la sua personalità e lo rendono più consapevole della fragilità umana. Il destino si accanisce su di lui: dopo una breve indipendenza, finisce nuovamente intrappolato, questa volta innocente. La sua fede e forza d’animo vengono messe alla prova nella difficile ricerca della libertà. Attraverso i suoi occhi, il romanzo esplora temi come ingiustizia, resilienza e il valore dell’esistenza, offrendo una riflessione sulla condizione carceraria e sulla lotta tra speranza e disperazione.
18,00

Cencetto, contadino e altri uomini in divisa

Cencetto, contadino e altri uomini in divisa

Franco Scarponi

Libro: Libro in brossura

editore: Francesco Tozzuolo Editore

anno edizione: 2025

pagine: 82

Un bambino cui toccava la "ventura" di nascere nel mondo contadino dei primi del ‘900 doveva imparare presto che se voleva vivere con i prodotti della terra, doveva ingaggiare contro di loro una lotta impari e spesso perdente. Ai contadini più giovani poteva accadere un'altra sciagura: l'arrivo di una cartolina precetto che intimava loro di presentarsi all'esercito, dove sarebbero stati addestrati alla guerra. La Patria indicava un nuovo nemico cattivo e spietato che voleva aggredire i nostri sacri confini, da difendere a costo dei sacrifici più estremi. Quasi nessuno fra i giovani contadini conosceva questo nemico che a loro non aveva fatto nulla, ma tale era il volere del Re, del Governo e dell'apparato militare. Alcuni episodi di questo atroce massacro rimasero ben vivi nella memoria di uno di questi contadini, Cencetto, il quale ormai anziano e con la mano tremante volle fissarli sulle pagine di un quaderno. È la tragedia della guerra vista con gli occhi di un contadino che, da bambino, pensava che i suoi nemici sarebbero stati, nei casi peggiori, la peronospora della vite o la ruggine del frumento.
15,00

Prima che i ciliegi

Prima che i ciliegi

Marinella Amico Mencarelli

Libro: Libro in brossura

editore: Francesco Tozzuolo Editore

anno edizione: 2025

pagine: 80

"Prima che i ciliegi" è l'ultima fatica poetica di Marinella Amico Mencarelli.
15,00

Nulla di preciso. Poesie scollegate e racconti brevi

Nulla di preciso. Poesie scollegate e racconti brevi

Mauro Veneziani

Libro: Libro in brossura

editore: Francesco Tozzuolo Editore

anno edizione: 2025

pagine: 156

La poesia non è altro che un racconto ridotto all’osso. Nel libro troverete dei racconti che ce l’hanno fatta a diventare poesia e altri che sono rimasti tali. L’operazione non sempre riesce. Alle volte occorre descrivere, altre nascondere. Lasciare intuire. Disvelare quel tanto che basta. Alle volte, improvvisamente e in maniera inaspettata, una parola, una sola parola, ti massacra dentro. Le poesie si ricordano spesso per una semplice frase. Una sola riga. Una parola. Come le canzoni. Si, persino i lettori tolgono. Quella parola ricordata non è altro che la chiave che ci serve per aprire una porta segreta per far uscire o meglio semplicemente vedere in maniera ravvicinata quello che normalmente è difficile da vedere. Sapere chi siamo non è facile. Spesso siamo semplicemente la nostra identità. Quella che ci danno gli altri. La poesia ci aiuta a capirci. Il racconto non è una porta. Forse è più una finestra che ci permette solo di intravedere all’interno. Una persona che legge. Quelli siamo proprio noi, alla scoperta del mondo prima di eliminare il superfluo e trasformarlo in poesia.
16,00

Le costellazioni

Le costellazioni

Asia Capitani

Libro: Libro rilegato

editore: Francesco Tozzuolo Editore

anno edizione: 2025

pagine: 83

30,00

Elena. Poesie di fragile urgenza e una stramba canzone

Elena. Poesie di fragile urgenza e una stramba canzone

Giorgio Filippi

Libro: Libro in brossura

editore: Francesco Tozzuolo Editore

anno edizione: 2025

pagine: 56

Questo suo allunaggio poetico che si avvale del pennello di Michele Sbicca, è come scrive Luisa De Filippo nella prefazione, “il dialogo tra ciò che è frantumato e ciò che cerca di ricomporsi”. E' il bisogno fragile e terribilmente urgente di restare umani, ribellandoci ai signori della guerra che vorrebbero insegnarci come il massacro di interi popoli sia cosa, ancora oggi, quasi naturale. “Il libro è dedicato ad una grande figura femminile, Goliarda Sapienza, poetessa dell'esistenza, che ha saputo scrutare l'abisso senza distogliere lo sguardo, trasformando il dolore in verità e la verità in bellezza. E' un inno alla femminilità come quella di Elena, musa eterna di questo orizzonte poetico...”.
10,00

Elena. Poesie di fragile urgenza e una stramba canzone
10,00

La fontana meravigliosa e l'acquedotto dimenticato
40,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.