Libri di Rosanna Pozzi
Mario Luzi lettore dei poeti italiani del Novecento
Rosanna Pozzi
Libro: Copertina morbida
editore: Cesati
anno edizione: 2017
pagine: 367
Mario Luzi per tutta la vita ha affiancato alla sua attività poetica l'indagine critica, con saggi, note e recensioni. Per la prima volta in questo volume vengono analizzati tutti gli scritti che Luzi ha dedicato ai poeti del Novecento: dagli amati autori dei primi del secolo (Campana e Rebora su tutti), ai maggiori protagonisti (Ungaretti e Montale), per arrivare fino ai suoi contemporanei. Ne scaturisce un percorso interessante, che mostra le capacità di ascolto e di osservazione di un grande interprete della cultura del secolo scorso, spesso con prospettive e giudizi originali nonché segnati dal proprio modo di intendere la poesia. Il lavoro costituisce un'importante documentazione: Rosanna Pozzi ha recuperato articoli spesso "sommersi" in vecchi periodici, mai raccolti dall'autore e sconosciuti nella sua bibliografia.
Nove poeti per Mario Luzi
Rosanna Pozzi
Libro: Libro in brossura
editore: Aracne
anno edizione: 2014
pagine: 120
Una raccolta di interviste ad alcuni dei maggiori poeti italiani contemporanei per ricordare Mario Luzi nel centenario della sua nascita con aneddoti o memorie personali, ma anche per mettere a fuoco il cuore del suo messaggio poetico e la sua influenza sulla poesia d'oggi. Milo De Angelis da Luzi "ha appreso la bellezza di uno sguardo ampio, sterminato", per Daniele Piccini ha costituito "il sentimento misericordioso, magnanimo della lingua", per Cesare Viviani "Mario e mio padre come persone sono stati portatori di una grande umanità", mentre Roberto Carifi intervistandolo "si sentì l'ultimo dei poeti". Le diverse risposte mostrano un punto di riferimento che accomuna personalità tra loro molto differenti, Maurizio Cucchi, Davide Rondoni, Roberto Mussapi e Giuseppe Conte. De Signoribus ha voluto omaggiare il poeta con una lirica inedita.