Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Rosvita di Gandersheim

Leggende e drammi sacri

Leggende e drammi sacri

Rosvita di Gandersheim

Libro: Libro in brossura

editore: Castelvecchi

anno edizione: 2017

pagine: 236

Gli scritti di Rosvita di Gandersheim, poetessa medievale in terra tedesca, sono stati fondamentali per ricostruire il quadro e la sensibilità letteraria del X secolo europeo. Questa edizione presenta le leggende in versi e i drammi in prosa rimata. Scritte probabilmente tra 955 e 962 e destinate alla lettura nella comunità monastica, le otto leggende sulla Vergine Maria, l'Ascensione e le passioni di sei martiri sono tra le prime prove letterarie dell'"umile suora". I sei drammi, in cui la lezione appresa dalle commedie di Terenzio è piegata allo scopo di celebrare "la lodevole purezza delle caste vergini", rappresentano un momento privilegiato nella grande stagione del teatro medievale e, per la loro singolarità e il loro valore, hanno conferito alla canonichessa un posto particolare nella storia della letteratura latina medievale, e sono stati ammirati in tempi recenti da Antonin Artaud e Anatole France.
25,00

Poemetti agiografici e storici

Poemetti agiografici e storici

Rosvita di Gandersheim

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni dell'Orso

anno edizione: 2004

pagine: 400

30,00

Gesta Ottonis imperatoris. Lotte, drammi e trionfi mel destino di un imperatore

Gesta Ottonis imperatoris. Lotte, drammi e trionfi mel destino di un imperatore

Rosvita di Gandersheim

Libro: Libro in brossura

editore: Sismel

anno edizione: 2003

pagine: CXII-105

40,00

Dialoghi drammatici. Testo latino a fronte

Dialoghi drammatici. Testo latino a fronte

Rosvita di Gandersheim

Libro: Libro in brossura

editore: Garzanti

anno edizione: 2000

pagine: XXII-313

I drammi di Rosvita, scoperti nel monastero di S. Emmerano a Ratisbona da Conrad Celtis nel 1494, furono pubblicati per la prima volta nel 1501. Tracce della notorietà raggiunta da Rosvita, anche fuori dalla Germania, sono rilevabili nella prima metà del secolo XVI. Poi Rosvita e la sua opera caddero nuovamente nell'oblio, per quasi due secoli. Soltanto nel 1707, infatti, Heinrich Leonard Schurzfleisch pubblicò per la seconda volta le opere di Rosvita. Con testo latino a fronte.
11,36

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.