Libri di S. Cantoni
La Francigena. Commercio, ospitalità e alimentazione
Graziano Tonelli
Libro: Copertina morbida
editore: Tipocrom
anno edizione: 2020
pagine: 108
International regulation governing the textile industry ten years after the WTO agreement on textiles and clothing
Libro: Libro in brossura
editore: Editoriale Scientifica
anno edizione: 2016
Nana
Delacorta
Libro: Copertina morbida
editore: Einaudi
anno edizione: 2008
pagine: 151
Serge Gorodish, fotografo scandaloso e incompreso, già enfant prodiga del pianoforte, pittore e autista di gangster, sbarca in una sonnacchiosa cittadina francese. Sembra voglia soltanto prendersi una breve vacanza. In realtà, infaticabile, metodico, sta preparando un colpo clamoroso. E per farlo studia ciascuno degli abitanti, i loro vizi e le loro scarse virtù, e ben presto li mette uno contro l'altro, creando un favorevole clima di sospetto. Ad aiutarlo, nientemeno che un'adolescente cleptomane, attratta dal vandalismo, bella come la Venere di Botticelli. Gorodish, l'inguaribile esteta per il quale tutto deve essere costruito come un'opera d'arte, anche il crimine, e la sua Lolita innocente e perversa sono la coppia di banditi più eccezionale del polar francese.
Il mistero della camera gialla
Gaston Leroux
Libro: Libro in brossura
editore: Passigli
anno edizione: 2010
pagine: 270
Gaston Leroux... chi era costui? Alcuni Lo ricorderanno come autore de "II fantasma dell'Opera", d'altronde più conosciuto per le sue versioni teatrali e cinematografiche che per il romanzo originale. Ma c'è stato un lungo periodo, nei primi decenni del Novecento, nel quale Joseph Josephin, soprannominato Rouletabille, giovanissimo reporter di cronaca giudiziaria de "L'Epoque" e detective dilettante, protagonista della maggior parte dei romanzi di Leroux, era altrettanto famoso dei vari Mrs. Marple, Hercule Poirot, Nero Wolfe, Philo Vance e degli altri grandi eroi della letteratura poliziesca. Fernando Savater - che nella sua personale lista di thrillers preferiti include "La camera gialla" assieme a "I delitti della rue Morgue" di Edgar Allan Poe, "Il mastino dei Baskerville" di Arthur Conan Doyle, "L'assassinio di Roger Ackroyd" di Agatha Christie e "L'arciere verde" di Edgar Wallace - osserva che "i romanzi di Leroux presentano situazioni terribili, truculente o macabre, ma venate di un particolarissimo umorismo. Joseph Rouletabille viaggia tra paesi e misteri come una sorta di Tintin adulto. In particolare, la sua prima avventura la incontriamo ne "La camera gialla, che pure inaugura un sotto-genere famoso: il delitto apparentemente impossibile all'interno di una camera chiusa". A conferma del suo grande successo, dal 1919 "II mistero della camera gialla" ha conosciuto ben quattro versioni cinematografiche.
La resa del conto. Confessioni di un cameriere senza pietà
Steve Dublanica
Libro: Libro in brossura
editore: Rizzoli
anno edizione: 2009
pagine: 318
Steve Dublanica pensava che quello del cameriere fosse un lavoro facilissimo: una parentesi di disimpegno per riflettere con tranquillità su cosa fare da grande. Ma, dopo sette anni di servizio ai tavoli, gli è chiaro che quel mestiere in realtà è un'arte. Prima su un blog diventato culto, nel quale sfogava a ruota libera (e in forma rigorosamente anonima) le sue frustrazioni da schiavo del cliente che ha sempre ragione, e poi in questo libro, Dublanica ha decantato un anno nella vita di un cameriere. A Manhattan, nel ristorante italiano "Bistro", si avvicendano colleghi nevrotici e inservienti clandestini, chef autenticamente bellicosi e falsi veterani di guerra. Mentre ai tavoli siedono coppiette innamorate e coniugi annoiati, avventori prepotenti e cricche di presunti gastronomi, torme di bambini viziati e nonne commoventi, oltre naturalmente alle celebrità e ai clienti ideali: le persone qualunque. Una vita quotidiana che comincia tardi e finisce tardissimo, e un osservatorio privilegiato dei vizi e delle virtù di tutti noi quando abbassiamo la guardia per godere del privilegio che diamo più per scontato: farci servire a tavola. In questi dodici mési Dublanica riassume un ricettario di consigli e curiosità: dai segreti meno appetibili che si nascondono nelle cucine alle dritte per tramutarsi in gourmet a cinque stelle ed evitare le figuracce.