Libri di S. Carbone
Giancarlo Priori. Quarantacinque architetture
Libro: Copertina morbida
editore: Aracne (Genzano di Roma)
anno edizione: 2022
pagine: 136
Il libro presenta una selezione di architetture di Giancarlo Priori e accompagna la sua seconda mostra tenuta alla Casina Pompeiana di Napoli. È introdotto da tre autorevoli protagonisti dell'architettura italiana che illustrano con le loro diverse visioni l'opera di Priori. Le quarantacinque architetture raccolte sono suddivise in lavori realizzati, progettati e oggetti di design, oltre a un capitolo che riguarda la ricerca e la didattica. La scelta non è stata quella cronologica o documentativa a prescindere, ma quella di seguire un filo rosso che è quello proprio della ricerca seguita sempre con rigore e che tiene insieme opere e libri, dalla quale emerge la passione dell'architetto romano, che insegna a Napoli, per la nostra disciplina.
Punto HR 2022! Sostenibilità, resilienza e centralità della persona
Libro: Copertina morbida
editore: Guerini Next
anno edizione: 2022
pagine: 192
«Punto HR!» nasce come occasione per riflettere su tematiche inerenti al mondo delle Risorse Umane e vuole essere uno spazio di confronto e condivisione di idee ed esperienze. Quest'anno torniamo a occuparci dei risvolti della Quarta rivoluzione industriale sul mondo del lavoro, incoraggiando il dibattito sul ruolo centrale delle persone nella crescita e nell'innovazione delle organizzazioni. I contributi dei nostri autori, infatti, promuovono modelli di impresa in cui tecnologie e persone cooperano e si integrano, non solo per favorire la produzione, ma anche e soprattutto per lo sviluppo sociale. I tre principi cui si ispira «Punto HR 2022!» sono infatti la centralità della persona, la capacità di rispondere ai cambiamenti e la sostenibilità ambientale e sociale. Tale scelta deriva dalla convinzione che le persone siano il vero fattore abilitante della Digital Transformation, motivo per cui siamo convinti che nei prossimi anni sarà fondamentale promuovere tra i lavoratori e le lavoratrici una cultura digitale, sviluppando un mindset e delle competenze idonee alla rapida trasformazione che stiamo vivendo.
Sinonimi e contrari
S. Carbone
Libro: Libro in brossura
editore: Eventi Scuola
anno edizione: 2016
pagine: 544
L'agricoltura della Campania nel XX secolo
Libro: Copertina rigida
editore: Meridiana Libri
anno edizione: 2001
pagine: 86
Giancarlo Priori. Quarantacinque architetture
Libro: Copertina morbida
editore: Aracne (Genzano di Roma)
anno edizione: 2022
pagine: 136
Il libro presenta una selezione di architetture di Giancarlo Priori e accompagna la sua seconda mostra tenuta alla Casina Pompeiana di Napoli. È introdotto da tre autorevoli protagonisti dell'architettura italiana che illustrano con le loro diverse visioni l'opera di Priori. Le quarantacinque architetture raccolte sono suddivise in lavori realizzati, progettati e oggetti di design, oltre a un capitolo che riguarda la ricerca e la didattica. La scelta non è stata quella cronologica o documentativa a prescindere, ma quella di seguire un filo rosso che è quello proprio della ricerca seguita sempre con rigore e che tiene insieme opere e libri, dalla quale emerge la passione dell'architetto romano, che insegna a Napoli, per la nostra disciplina.
Punto HR! Analisi, riflessioni e visioni sulle persone nelle organizzazioni
Libro: Copertina morbida
editore: Guerini e Associati
anno edizione: 2013
pagine: 245
Per ogni impresa, riuscire oggi a mantenere elevati livelli di competitività richiede, inevitabilmente, un forte impegno su vari fronti: la selezione e il reclutamento di risorse umane adeguate, la predisposizione di piani di sviluppo motivanti e coerenti con il modello di business, il mantenimento di elevati livelli di capacità di apprendimento dell'intera organizzazione, la capacità di predisporre modelli di welfare interno in grado di soddisfare le persone, la disponibilità di strumenti utili a favorire il ricambio e molto altro. Di fronte alla numerosità di temi che attengono alla vita dei lavoratori nelle aziende (nelle organizzazioni, abbiamo preferito in questa pubblicazione) e alla complessità che la relativa gestione genera inevitabilmente, diventa determinante riflettere sulle strategie possibili e sugli strumenti che possono essere utilizzati concretamente per una gestione efficace delle risorse umane. In questo testo, abbiamo pertanto scelto di dedicare attenzione a tutti gli ambiti nei quali oggi è richiesto alla singola impresa di riflettere e agire rispetto alle molteplici tematiche connesse sull'asset divenuto davvero critico nelle organizzazioni: le persone. E con essi, tutte le variabili che possono favorirne o deprimerne la permanenza in azienda e le relative opportunità professionali e di successo.