Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di S. Carocci

La mobilità sociale nel Medioevo italiano. Volume 3

La mobilità sociale nel Medioevo italiano. Volume 3

Libro: Copertina morbida

editore: Viella

anno edizione: 2018

pagine: 430

La capacità della Chiesa e delle sue risorse materiali e immateriali di cambiare le condizioni sociali colpiva gli uomini del Medioevo, e viene sostenuta da molti storici. Il volume analizza dunque la natura e l'effettiva consistenza di quello che è considerato un classico canale di mobilità sociale a disposizione della società medievale. In che modo una carica ecclesiastica influiva sulla posizione di un singolo e di una famiglia nelle gerarchie sociali? Come permetteva di modificare tale posizione? Quali strumenti l'ecclesiastico metteva a disposizione del suo ambiente e della sua famiglia? Come mutavano a seconda delle cariche, delle epoche e degli ambienti? Come il mondo ecclesiastico (con i suoi beni materiali, le sue relazioni, le sue valenze ideologiche) rappresentava una risorsa per quanti volevano affermarsi nella società laica?
38,00

Comuni di Jean-Claude Maire Vigueur. Percorsi storiografici

Comuni di Jean-Claude Maire Vigueur. Percorsi storiografici

Libro

editore: Viella

anno edizione: 2014

pagine: 336

30,00

Storia d'Europa e del Mediterraneo. Volume Vol. 9

Storia d'Europa e del Mediterraneo. Volume Vol. 9

Libro: Libro con legatura in pelle o di pregio

editore: Salerno

anno edizione: 2007

pagine: 808

140,00

Storia d'Europa e del Mediterraneo. Volume Vol. 8

Storia d'Europa e del Mediterraneo. Volume Vol. 8

Libro: Libro con legatura in pelle o di pregio

editore: Salerno

anno edizione: 2006

pagine: 848

140,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.