Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di S. Casini (cur.)

Alberto Moravia tra Italia ed Europa

Alberto Moravia tra Italia ed Europa

Libro: Copertina morbida

editore: Cesati

anno edizione: 2015

pagine: 155

I saggi qui raccolti nascono da un'ipotesi di lavoro condivisa: la necessità di rileggere l'opera di Alberto Moravia all'interno del quadro culturale europeo. Non si tratta di un auspicio, o di un giudizio di valore, o di uno strumento euristico, o di considerazioni su temi specifici, né tanto meno di enfatizzazioni e strategie accademiche, come può accadere, pur legittimamente, per la riflessione critica su tante altre figure e fenomeni, anche importanti, della cultura italiana del Novecento. L'inquadratura europea e mondiale, nel caso di Moravia, è piuttosto una necessità, nel senso che è legata alle scelte originarie dello scrittore e alle linee di fuga della sua opera, prima ancora che ai suoi risultati. Se considerata riduttivamente entro il contesto nazionale, infatti, l'opera di Moravia si presta facilmente a equivoci di tipo critico e ideologico e, al limite, appare incomprensibile. Basterebbero a dimostrarlo da un lato l'insofferenza di Moravia per certe angustie della realtà italiana e dall'altro l'imbarazzo del pubblico italiano di fronte a opere come "Gli indifferenti" che non sono aspetti marginali della sua vicenda letteraria, circoscritti magari alla situazione repressiva del ventennio fascista o alla delicatezza di certi temi, ma sono sintomi di una collocazione strutturalmente difficile e per certi aspetti conflittuale dello scrittore nel quadro italiano..." (Dalla presentazione di Simone Casini). Introduzione di Dacia Maraini.
14,00

Il loto dorato del mare blu

Il loto dorato del mare blu

Prabhat Ranjan Sarkar

Libro: Copertina rigida

editore: Il Sole d'Oriente

anno edizione: 2012

pagine: 68

Età di lettura: da 6 anni.
20,00

Il Conte Pecorajo. Storia del nostro secolo. Testo critico secondo i manoscritti del 1855-56

Il Conte Pecorajo. Storia del nostro secolo. Testo critico secondo i manoscritti del 1855-56

Ippolito Nievo

Libro: Copertina morbida

editore: Marsilio

anno edizione: 2011

pagine: 469

Rispetto al testo pubblicato da Nievo nel 1857, il manoscritto autografo del 1855 qui stampato per la prima volta conserva una versione del Conte Pecoraro profondamente differente e molto suggestiva, che consente di seguire da vicino il lavoro dello scrittore e di comprenderne la riflessione. La versione manoscritta infatti documenta una fase anteriore a quella "caricatura" espressiva che caratterizza, com'è noto, l'edizione del 1857. In questo senso sembra essere più vicina al progetto originario, formulato da Nievo nella primavera del 1855, di scrivere un romanzo "semplice semplice", in ideale corrispondenza col suo tema rurale e contadino. Si tratta di un testo ancora "in movimento", ancora non licenziato dallo scrittore, che manifesta un modello di romanzo e di scrittura profondamente diverso e addirittura alternativo a quello poi adottato e seguito, e non solo a livello linguistico. Rispetto agli esiti finali, questa stesura iniziale ci permette oggi di leggere le prime pagine del Nievo romanziere: pagine che hanno tutto il fascino dell'immediatezza, e che ci presentano scene del tutto abbandonate nella versione definitiva. Per esempio, il narratore che focalizza progressivamente la povera cucina di Torlano in cui, sul far della sera, vengono presentati i personaggi, si perde si nella versione a stampa del Conte Pecoraro, ma tornerà alla mente dello scrittore quando introdurrà nella cucina di Fratta i personaggi delle "Confessioni d'un Italiano".
23,00

Divine love. Esperienze con Shrii Shrii Anandamurti

Divine love. Esperienze con Shrii Shrii Anandamurti

Libro: Copertina rigida

editore: Il Sole d'Oriente

anno edizione: 2010

pagine: 292

20,00

Idea e ideologia

Idea e ideologia

Prabhat Ranjan Sarkar

Libro

editore: Il Sole d'Oriente

anno edizione: 2009

pagine: 144

Il libro e' un concentrato della filosofia spirituale e sociale di Prabhat Ranjan Sarkar in cui si affrontano i temi della filosofia tantrica dando una struttura logica e scientifica ai molti perché della creazione.
9,50

Meditazioni

Meditazioni

Nandita

Libro

editore: Il Sole d'Oriente

anno edizione: 2009

pagine: 148

Raccolta di esperienze con il Maestro Yoga Shrii Shrii Ananda Murti. Il libro propone una serie di meditazioni ispiranti per la via dell'introspezione e la pratica del Tantra Yoga, (storie e poesie).
9,50

Ippolito Nievo tra letteratura e storia. Atti della Giornata di studi in memoria di Sergio Romagnoli
18,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.