Libri di S. Denicolai
Renato Mambor. L'énigme de l'ombre ou l'illusione du réel. Ediz. italiana, inglese e francese
Dominique Stella
Libro: Libro in brossura
editore: Maretti Editore
anno edizione: 2015
pagine: 120
Renato Mambor appartiene alla generazione degli artisti che ha contribuito a definire la storia dell'arte italiana degli anni '60 e '70. Nato a Roma nel 1936, è cresciuto in questo magnifico territorio, tra rovina e povertà. Nel periodo dell'immediato dopoguerra, a Roma tutto è da ricostruire; la città eterna inizia a rinascere dalle ceneri di un passato doloroso che vuole dimenticare. Quest'epoca forgia nella memoria collettiva l'immagine delle difficoltà sociali associate a un fermento di ricostruzione e di speranza nella nuova realtà industriale ed economica. Il paese prende consapevolezza del ritardo culturale dovuto al proprio isolamento durante il periodo fascista. Nell'ambito dell'arte questa volontà di "aggiornarsi" si esprime, sul piano politico e teorico, a Roma, sede delle amministrazioni e delle grandi università, con figure come Lionello Venturi e Argan, a Venezia con Marchiori e Apollonio. La settima arte aziona una carica emotiva contagiosa, incitando al cambiamento in tutti i settori della creazione. Renato Mambor contrae questa febbre di rinnovamento che lo lega, per un'aspirazione vitale, alla città che lo ha visto nascere.
Roberto Mangù. Mar adentro
Libro: Copertina rigida
editore: Grafiche Aurora
anno edizione: 2012
pagine: 130
Yvan Salomone. Rear view mirror
Valerio Dehò, Thierry Davila
Libro: Copertina rigida
editore: Grafiche Aurora
anno edizione: 2011
pagine: 120
Gli affichistes tra Milano e Bretagna
Dominique Stella, Catherine Elkar
Libro: Copertina rigida
editore: Grafiche Aurora
anno edizione: 2005
pagine: 440
Takis Acireale-Milano
Libro: Copertina morbida
editore: Grafiche Aurora
anno edizione: 2004
pagine: 240
Storia dell'Inquisizione
John Edwards
Libro: Copertina morbida
editore: Mondadori
anno edizione: 2017
pagine: 154
L'Inquisizione spagnola è da sempre sinonimo di violenza e intolleranza. Di fatto non c'erano eretici in Spagna, e l'Inquisizione si scagliò contro i marrani, gli ebrei convertiti, sospettati di fare ritorno a pratiche religiose israelite. Oltre duemila persone vennero arse vive, centinaia di migliaia vennero sottoposte a torture e abusi di ogni tipo. In questo libro, dedicato alla situazione spagnola ma anche agli altri paesi europei e alle colonie extraeuropee, l'autore analizza realtà storica e miti dell'Inquisizione, chiarendo le motivazioni profonde - storiche, sociali e psicologiche - di un fenomeno così vasto e discusso.
GameScenes. Art in the Age of Videogames. Ediz. italiana e inglese
Libro: Libro in brossura
editore: Johan & Levi
anno edizione: 2008
pagine: 454
Gli artisti contemporanei amano confrontarsi con i materiali e i mezzi che la società crea e fa diventare strumenti quotidiani, come i videogiochi. Come si può fare arte con dei videogiochi? Miltos Manetas fa dell'hardware e dei giocatori soggetti per le sue tele; Todd Deutsch fotografa i giocatori durante estenuanti tornei; Tobias Bernstrup crea performance musicali e inventa mondi fantastici; Eddo Stern costruisce fortezze e navi animate con i video; Jon Haddock riproduce graficamente eventi di cronaca; Alison Mealey e Delire riprogrammano il gioco trasformandolo in uno "strumento di pittura automatico". Il volume raccoglie le opere di 32 artisti internazionali, con oltre 320 immagini a colori, proponendo un'analisi dell'universo videoludico e delle sue svariate forme espressive, ma anche una voce per liberare il videogioco dalla nomea di "strumento diabolico" di ottenebramento cerebrale e dargli dignità di espressione culturale. Rivolto a un pubblico internazionale, offre al pubblico italiano la traduzione integrale dei testi critici.
Bernard Aubertin. Ediz. italiana e francese
Bernard Aubertin, Giancarlo Rovetta
Libro
editore: Shin
anno edizione: 2008
pagine: 264
Permanenza. Ediz. italiana e francese
Roberto Mangù
Libro: Libro in brossura
editore: Shin
anno edizione: 2007
pagine: 176
Storia delle punizioni corporali
George Riley Scott
Libro: Copertina morbida
editore: Mondadori
anno edizione: 2006
pagine: 182
In questo libro, l'autore conduce in un viaggio attraverso l'evoluzione storica e le implicazioni psicologiche delle punizioni corporali: dalle cronache medievali dove erano descritte le pratiche di mortificazione di monaci e suore all'Inquisizione; dalla brutalità diffusa nell'ambiente scolastico, militare e carcerario fino alla soppressione delle punizioni fisiche dal sistema educativo e penale nel Ventesimo secolo. In particolar modo Riley Scott si sofferma sugli aspetti erotici delle flagellazioni, mostrando come la componente di frustrazione e repressione sessuale abbia sempre avuto un ruolo importante, soprattutto nell'ambito delle penitenze cattoliche.
Storia dell'Inquisizione
John Edwards
Libro: Copertina morbida
editore: Mondadori
anno edizione: 2006
pagine: 154
L'Inquisizione spagnola è da sempre sinonimo di violenza e intolleranza. Di fatto non c'erano eretici in Spagna, e l'Inquisizione si scagliò contro i marrani, gli ebrei convertiti, sospettati di fare ritorno a pratiche religiose israelite. Oltre duemila persone vennero arse vive, centinaia di migliaia vennere sottoposte a torture e abusi di ogni tipo. In questo libro, dedicato alla situazione spagnola ma anche agli altri paesi europei e alle colonie extraeuropee, l'autore analizza realtà storica e miti dell'Inquisizione, chiarendo le motivazioni profonde - storiche, sociali e psicologiche - di un fenomeno così vasto e discusso.