Libri di S. Fustini
Un tempo per Dio. Guida pratica per la vita di preghiera personale
Jacques Philippe
Libro: Copertina morbida
editore: Gribaudi
anno edizione: 2023
pagine: 104
Spesso si dice: "Vorrei dire una preghiera, ma non ho tempo". È vero, in un mondo sovraccarico di attività come il nostro, la difficoltà è reale e non può essere sottovalutata. Va notato, tuttavia, che questo non è sempre il vero problema. Piuttosto è importante sapere cosa conta davvero nella nostra vita. Troviamo sempre (o meglio prendiamo!) il tempo per fare ciò che consideriamo vitale. Prima di dire che non abbiamo tempo per pregare, cominciamo a interrogarci sulla nostra gerarchia di valori, su ciò che è veramente importante per noi. La preghiera mi darà la grazia di vivere ogni momento della mia vita in modo molto più fruttuoso. Jacques Philippe, sacerdote della Comunità delle Beatitudini e autore di numerose opere di spiritualità come Imparare a pregare per imparare ad amare, Ritrovare la gioia di pregare e Accogliere la pace.
Far crescere l'amore nella coppia
Michel Martin-Prével
Libro: Copertina morbida
editore: Gribaudi
anno edizione: 2020
pagine: 60
L'amore si consuma col tempo o al contrario è chiamato a crescere? Attraverso il percorso concreto che viene proposto in queste 9 brevi meditazioni entreremo in una dinamica di crescita, illuminata passo passo dall'enciclica Amoris laetitia di papa Francesco. 9 meditazioni per pregare, avvicinarsi l'uno all'altro, fortificarci a vicenda in coppia. Michel Martin-Prével, rimasto vedovo, è stato ordinato sacerdote nel 2008. Egli prosegue il ministero iniziato con sua moglie Anne: la predicazione ai ritiri per le coppie e per le persone separate. Un libro per chi ha poco tempo, da leggere a casa o in vacanza, in metropolitana o sul treno... anche solo dieci minuti al giorno.
San Charbel. 15 meditazioni
Fady Noun
Libro: Copertina morbida
editore: Gribaudi
anno edizione: 2020
pagine: 96
San Charbel Makhluf (1828-1898), monaco libanese della Chiesa maronita, custode umile e rispettoso della regola del suo ordine, fu un modello di incredibile unione con Dio. Musulmani e cristiani di ogni villaggio nei dintorni del suo eremitaggio accorrevano a lui per chiedere consiglio, preghiera e l'acqua benedetta da lui. Numerosi miracoli avvennero e avvengono tuttora grazie alla sua intercessione. La devozione popolare negli anni continua tuttora a crescere in maniera esponenziale. Il suo corpo incorrotto continua inspiegabilmente a imperlarsi del suo sangue, senza che la comunità scientifica riesca a darne spiegazione. Queste 15 meditazioni ci faranno riflettere sulla vita e l'opera di questo monaco dal carisma esemplare, come ricordò papa Paolo VI nel corso della sua canonizzazione nel 1977. La Chiesa cattolica festeggia San Charbel il 24 luglio e la Chiesa maronita la terza domenica dello stesso mese.
Sperimentare la potenza dell'adorazione. 9 meditazioni
Florian Racine
Libro: Copertina morbida
editore: Gribaudi
anno edizione: 2019
pagine: 80
Siamo davvero consapevoli che nell'eucarestia Gesù è realmente presente, morto e resuscitato per noi? Attraverso queste 9 meditazioni, potremo lasciarlo operare nella nostra stessa vita ed essere autore dei nostri miracoli di guarigione e di consolazione in relazione con il Vangelo. Gesù è lo stesso ieri, oggi e per sempre! Florian Racine, sacerdote della diocesi di Tolone, è impegnato nella promozione dell'adorazione perpetua nelle parrocchie per un rinnovamento della Chiesa. Un libro per chi ha poco tempo, da leggere a casa o in vacanza, in metropolitana o sul treno... anche solo dieci minuti al giorno.
Accogliere la pace. 9 meditazioni
Jacques Philippe
Libro: Copertina morbida
editore: Gribaudi
anno edizione: 2019
pagine: 80
La pace del cuore è una condizione necessaria per la crescita della nostra vita spirituale. Come trovarla e custodirla? Jacques Philippe, sacerdote della Comunità delle Beatitudini e autore di numerose opere di spiritualità ci guida attraverso 9 meditazioni ad accogliere la pace interiore in tutti gli aspetti della nostra vita.
Ritrovare la gioia di pregare
Jacques Philippe
Libro: Copertina morbida
editore: Gribaudi
anno edizione: 2018
pagine: 64
La preghiera plasma la nostra vita cristiana, le dà gioia, luce, forza, energia... Eppure ci capita spesso, malgrado la nostra buona volontà, di fare fatica a pregare, a essere fedeli... Jacques Philippe, sacerdote della Comunità delle Beatitudini e autore di numerose opere di spiritualità come "Imparare a pregare per imparare ad amare", ci guida in questo piccolo libro a ritrovare la gioia di pregare attraverso 9 semplici meditazioni: Rispondere a una chiamata; Mettere Dio al primo posto; Pregare gratuitamente; Vivere il cielo sulla terra; La preghiera mi fa conoscere Dio; Scoprire la mia identità profonda; La preghiera mi rende capace di amare il mio prossimo; Più prego, più divento libero; Unificare la sua vita.
La teologia di Bach. Musica e fede nella tradizione luterana
Christoph Theobald, Philippe Charru
Libro: Libro in brossura
editore: EDB
anno edizione: 2014
pagine: 48
Johann Sebastian Bach trova nella tradizione luterana un'intelligenza teologica e spirituale che orienta in modo profondo il suo lavoro di musicista: accompagnare i fedeli dalla lettura delle Scritture all'ascolto della Parola rafforzando il legame tra ascoltare e credere e valorizzando l'udito rispetto alla vista, poiché Dio si è nascosto allo sguardo e si è sottratto allo "spettacolo" e all'artificio. Mentre la composizione di cantate, passioni e oratori faceva parte degli obblighi di Bach in quanto cantore della chiesa di San Tommaso a Lipsia, i mottetti - come Gesù, mia gioia (1723), analizzato nel volume - erano frutto di commissioni per occasioni specifiche, in particolare i servizi liturgici per i defunti (in questo caso per la sposa di un alto funzionario delle poste). La gioia alla quale il brano fa riferimento è segnata contemporaneamente dalla presenza e dall'assenza dell'amata, fenditura in cui si forma il desiderio mentre il cuore si angoscia e sospira. In questo spazio si genera un autentico combattimento spirituale, che cerca il faticoso equilibrio tra l'intelligenza e il cuore e che consente a Bach di superare la contrapposizione tra pietismo e ortodossia.
Eucaristia e discernimento. In Madeleine Delbrèl
Bernard Pitaud
Libro: Copertina morbida
editore: Paoline Editoriale Libri
anno edizione: 2011
pagine: 128
Questo testo presenta due dimensioni fondamentali della vita e degli scritti di Madeleine Delbrêl: l'eucaristia e il discernimento spirituale. È importante, nel cammino di conversione dall'ateismo al cristianesimo di Madeleine Delbrêl (1904-1964), conoscere l'itinerario spirituale che ha caratterizzato il suo rapporto con il Signore e la vita dedicata interamente agli altri sia nel lavoro di assistente sociale sia negli stretti rapporti con il movimento dei preti operai. L'autore presenta l'eucaristia e il discernimento attingendo alle opere, alle lettere e alla vita di Madeleine Delbrêl. Nella dimensione eucaristica emerge la prospettiva "missionaria", come assimilazione e unione alla Parola fatta carne. Nella dimensione del discernimento emerge il cammino di adesione alla volontà di Dio che, nel rispetto della libera adesione di ogni persona, richiede ricerca, apertura e capacità di cambiamento continuo per dare spazio alla verità e alla carità. Le riflessioni sull'Eucaristia possono essere opportunamente valorizzate in occasione del XXV Congresso Eucaristico Nazionale (Ancona, 3-11 settembre 2011).