Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di S. Menzinger

Dante e i confini del diritto

Dante e i confini del diritto

Justin Steinberg

Libro: Copertina morbida

editore: Viella

anno edizione: 2016

pagine: 227

Questo saggio rappresenta il primo studio complessivo della struttura giuridica su cui si regge la Divina Commedia, colmando in questo modo una lacuna nella bibliografia critica del poema. Justin Steinberg mostra come Dante immagini un aldilà dominato da leggi, giurisdizioni, funzionari e giudici, servendosi però di questo sistema articolato per esplorarne soprattutto le eccezioni. L'autore della Commedia viene così inserito nel dibattito contemporaneo sui rapporti fra letteratura e diritto, sullo stato d'eccezione e sulla sovranità. Dante sentiva che nel mondo reale il sistema giuridico era sempre più minacciato dalla doppia crisi della Chiesa e dell'Impero, dagli abusi e dagli eccessi dei papi e dall'assenza di un vero imperatore. Steinberg mostra come la costruzione dantesca di un oltremondo cerchi di colmare il vuoto che esisteva fra il valore universale del diritto romano e la mancanza di un potere sovrano in grado di applicarlo.
29,00

Feudi e vassalli. Una nuova interpretazione delle fonti medievali

Feudi e vassalli. Una nuova interpretazione delle fonti medievali

Susan Reynolds

Libro: Libro in brossura

editore: Editoriale Jouvence

anno edizione: 2004

pagine: 703

Il libro rovescia quanto si pensa ancora oggi della feudalità medievale, frutto dell'interpretazione data dagli storici del XVI secolo. L'obiettivo dell'autrice è di esplorare il rapporto esistente tra i concetti moderni di feudo e vassallaggio e le testimonianze relative al diritto di proprietà e alle relazioni sociali e politiche che si ritrovano nelle fonti medievali, tentando di stabilire in che misura questi due termini sono definibili, comprensibili ed utili allo studio della storia medievale. L'analisi rigorosamente scientifica è condotta sulle varie aree geografiche (Francia, Germania, Inghilterra, Italia) interessate dalla feudalità carolingia. L'autrice è professore emerito al Lady Margaret Hall College di Oxford.
40,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.