Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di S. Pivato

Fratelli d'Italia

Fratelli d'Italia

Goffredo Mameli

Libro: Copertina morbida

editore: Garzanti

anno edizione: 2021

pagine: 96

Solamente nel 2017, ben centosettant'anni dopo la sua prima stesura, il Canto degli italiani - noto a tutti come Fratelli d'Italia - è diventato ufficialmente l'inno della nostra repubblica. A cosa si deve una così lunga attesa? Stefano Pivato ripercorre i quasi due secoli di storia di questi celebri versi: dal 1847 quando, in un'atmosfera di euforia e speranza patriottica, comincia a circolare stampato su fogli volanti, fino alle piazze gremite che nel 2016 lo intonano per celebrare il trionfo della nazionale di calcio ai mondiali. Ci racconta il fermento risorgimentale che lo ha generato, le accuse di plagio, la cattiva opinione che ne aveva Mazzini, le leggende nate intorno all'arrangiamento musicale del maestro Novaro. E ripercorrendone le vicende scopriamo come, dando voce e speranza alle nostre aspirazioni più nobili, questo inno abbia partecipato alla costruzione dell'identità repubblicana del nostro paese.
4,90

Le avventure di Layka, cagnetta spaziale

Le avventure di Layka, cagnetta spaziale

Teresa Noce

Libro: Copertina morbida

editore: Red Star Press

anno edizione: 2018

pagine: 144

Cosa ci fa una cagnetta di tre anni nello spazio? E come ha fatto, piccolina com'è, a salire tanto in alto nel cielo da vedere la Terra diventare minuscola come un puntino? A raccontarcelo è proprio lei: Layka, la cagnetta spaziale capace di parlare usando l'alfabeto morse e poi di mettersi alla guida di un razzo per esplorare lo spazio. Sì, perché schivando enormi meteoriti e lanciandosi con il suo paracadute di fortuna, Layka sbarca su un pianeta molto strano chiamato Gora. Un luogo dove nel cielo ci sono due soli e dove i topi hanno otto zampe ma, soprattutto, un mondo dove non esistono né padroni, né servitori, né ricchi, né poveri, dove le guerre sono sconosciute e dove tutti gli esseri viventi sono uguali, quelli che sulla Terra potrebbero essere chiamati "uomini" o "donne" ma anche quelli che, sempre sulla Terra, vengono detti "animali"... c'è n'è abbastanza per restare con la bocca spalancata dalla sorpresa ma le avventure di Layka non finiscono qui. A Gora, infatti, ci sarebbero delle vecchie astronavi abbandonate. E allora perché non aggiustarne una per tornare a trovare i vecchi amici rimasti sulla Terra? Layka sa bene che dall'Universo c'è tanto da imparare. Mica per niente la chiamano "cagnetta spaziale"! Postfazione di Giuseppe Longo.
15,00

La gestione delle relazioni aziendali nell'impresa industriale

La gestione delle relazioni aziendali nell'impresa industriale

Libro

editore: Unicopli

anno edizione: 2006

pagine: 255

12,39

La prima amministrazione comunale di Bellaria Igea Marina (1956-1960)

La prima amministrazione comunale di Bellaria Igea Marina (1956-1960)

Libro: Copertina morbida

editore: Panozzo Editore

anno edizione: 1997

pagine: 176

11,00

Sport cristiano

Sport cristiano

Giovanni Semeria

Libro: Libro in brossura

editore: Libreria Editrice Vaticana

anno edizione: 2011

pagine: 90

L'espressione "sport cristiano" definisce solitamente quell'insieme di attività che connotano l'associazionismo ricreativo del mondo cattolico a partire dall'inizio del Novecento. Tuttavia una descrizione più approfondita di tale argomento viene elaborata da Giovanni Semeria, sacerdote barnabita vissuto tra la seconda metà dell'Ottocento e la prima del Novecento, le cui considerazioni hanno condizionato tutta la filosofia dello sport cristiano del Ventesimo secolo. Questo volume, curato da Stefano Pivato (docente di storia contemporanea all'Università di Urbino "Carlo Bo") prende in esame proprio le teorie elaborate dal Semeria, secondo il quale lo sport avrebbe dovuto creare una nuova tipologia di cattolici in grado di competere con gli avversari senza timori e timidezze, e la sfida sportiva avrebbe creato una perfetta fusione tra spirito e corpo. A distanza di circa un secolo dall'elaborazione di queste teorie, il volume ripropone, dunque, gli scritti del sacerdote barnabita (anche inediti), offrendo a tutti i cattolici uno spunto di riflessione per constatare quanto l'attività sportiva di oggi si sia allontanata dal terreno dell'etica e dell'educazione formativa.
11,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.