Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Salvator Gotta

Lilith

Lilith

Salvator Gotta

Libro: Libro in brossura

editore: Solfanelli

anno edizione: 2013

pagine: 176

La delicata ed intensa descrizione di una storia d'amore, mai dimenticata, tra il protagonista ed una donna che in tutte le sue espressioni di vita ricorda "Lilith" (di qui il titolo) la prima moglie di Adamo (Genesi 1.27). Una donna decisa a vivere la propria vita in assoluta libertà ed autonomia: dalla esuberanza dei sensi, alla gestione della rinuncia fino all'accettazione del dolore più grande... affrontato con dignità e rassegnazione. Una figura femminile contrapposta ad un'altra (la moglie del protagonista) tradizionalmente dedita e sottomessa fin quasi a divenire ombra armonica e fluttuante nei confronti del proprio marito, così come ogni "brava" compagna deve essere secondo la figura della più nota moglie di Adamo: "Eva" (Genesi 2.18).
12,00

Piccolo alpino

Piccolo alpino

Salvator Gotta

Libro: Libro in brossura

editore: Mursia

anno edizione: 2012

pagine: 224

Il "Piccolo Alpino" fu pubblicato per la prima volta nel 1926. In un'Italia dov'era ancora vivo e dolente il ricordo della Grande Guerra, le disavventure del piccolo Giacomino che, rimasto senza famiglia viene adottato dagli Alpini e con loro combatte nelle trincee del Carso, ebbero subito un grande successo. Il piccolo Alpino diventò un simbolo nazionale e, ancora oggi, nonostante siano passati più di quarant'anni dall'ultima pubblicazione rimane nei cuori dei meno giovani. Un racconto d'altri tempi che, attraverso il fedele ritratto di un periodo così drammatico della nostra storia celebra l'amore per la Patria, l'abnegazione, lo spirito di solidarietà e di sacrificio.
16,90

Una bimba alla ventura

Una bimba alla ventura

Salvator Gotta

Libro

editore: Mursia

anno edizione: 2012

pagine: 224

13,30

Portofino. A short history

Portofino. A short history

Salvator Gotta

Libro

editore: Mursia

anno edizione: 2012

pagine: 48

5,00

Breve storia di Portofino

Breve storia di Portofino

Salvator Gotta

Libro

editore: Mursia

anno edizione: 2012

pagine: 48

Il mito di Portofino echeggia in queste pagine di Salvator Gotta, uno degli scrittori più popolari del Novecento italiano. Gotta, innamorato del piccolo borgo ligure che scelse come "buen retiro", ne traccia una breve storia: dalle tante ipotesi sull'origine del nome, al culto di San Giorgio, ai tanti visitatori celebri, Corradino di Svevia, Riccardo re d'Inghilterra, Napoleone, Guglielmo II. Una guida letteraria che indaga sulla magia di un luogo dove "le case e le cose degli uomini ostentano una loro apparente povertà, e dove i ricchi fanno anch'essi tutto il possibile per umiliarsi nel loro godimento". Gotta vola con le parole sulla baia in cui si specchiano le casette dei pescatori, sulla piazza dove gli uomini di mare portano in secco i loro gozzi e che finisce nell'acqua del porto, sui portici dove si affacciano le boutique di lusso, sui ristoranti che espongono i loro tavolini: un'oasi di pace in un luogo di incomparabile bellezza naturale che ha mantenuto intatta la sua magia nel corso dei decenni.
5,00

Le Cinque Giornate 1848

Le Cinque Giornate 1848

Salvator Gotta

Libro: Libro in brossura

editore: Susalibri

anno edizione: 2011

pagine: 160

Questo libro consta di due parti ben distinte ed è soltanto la prima che tratta minutamente la gloriosa vicenda della rivoluzione avvenuta in Milano nel marzo del 1848, riuscita a cacciare la dominazione austriaca, rivoluzione detta delle « Cinque Giornate ». Vi è protagonista un ragazzo allievo dei Martinitt, famoso orfanotrofio milanese che allevò giovani tra i quali molti hanno saputo raggiungere alte mete nel campo del lavoro. Le due parti sono naturalmente guidate dai medesimi protagonisti, Alberto Biraghi e Clara Nonis, legati fra loro dal più squisito amore.
6,00

Gloria sui campi. Le grandi battaglie del Risorgimento

Gloria sui campi. Le grandi battaglie del Risorgimento

Salvator Gotta

Libro: Libro in brossura

editore: Susalibri

anno edizione: 2011

pagine: 208

Questo libro contiene un diario: il diario di un ragazzo che ebbe la ventura di poter seguire da vicino tutte le vicende della guerra del 1859 combattutasi fra i Piemontesi e i Francesi da una parte e gli Austriaci dall’altra, per la unificazione dell’Italia e la sua liberazione dallo straniero. Il diario è fedele, ed è assai vivo perché Michele Gaudino poté scrivere le sue note giorno per giorno, via via che le battaglie si svolgevano – si può dire – sotto ai suoi occhi. Tanto lui che sua sorella Maria, per aiutare il padre nella sua eccezionale fatica, e per entusiasmo patriottico e ragioni sentimentali, furono testimoni di quella gloriosa epopea che è normalmente chiamata “Guerra del 1859”.
6,00

Camicie rosse. L'epopea garibaldina

Camicie rosse. L'epopea garibaldina

Salvator Gotta

Libro: Libro in brossura

editore: Susalibri

anno edizione: 2011

pagine: 192

Il libro, antecedente a questo, intitolato Gloria sui campi, riproduce il diario di un ragazzo, Michele Gaudino, che ebbe la ventura di poter seguire da vicino tutte le vicende della guerra del 1859 combattutasi fra i Piemontesi e i Francesi da una parte e gli Austriaci dall’altra, per la unificazione dell’Italia e la sua liberazione dallo straniero. In seguito alla pubblicazione della Gloria sui campi, gli eredi di Michele Gaudino fecero delle ricerche e riuscirono a scoprire altri frammenti di diario dal quale risulta che l’eroico ragazzo – morto poi sul campo di battaglia di Custoza nel 1866 – prese anche parte all’impresa dei Mille, con Garibaldi, nel 1860; e tale diario formerà materia di questo libro, venendo così ad aggiungersi alle documentazioni già note della leggendaria impresa.
6,00

Italia 1861. L'unità nazionale

Italia 1861. L'unità nazionale

Salvator Gotta

Libro: Libro in brossura

editore: Susalibri

anno edizione: 2011

pagine: 176

Gloria sui campi «1959» e Camicie rosse «1860» formano, con questo libro, una trilogia che comprende gli avvenimenti storici principali per i quali – dopo i vani tentativi del 1848 e del 1849 – l’Italia riuscì a raggiungere la sua unificazione e liberazione dallo straniero. Sono gli anni più gloriosi del Risorgimento Italiano, gli anni delle vittorie, dei grandi ardimenti guidati da eroi come Garibaldi e da uomini politici come Cavour. Se la completa unificazione della Patria non fu raggiunta che nel 1870, tuttavia nel fatidico triennio, i più gravi ostacoli vennero abbattuti, le più gloriose vittorie vennero conquistate, sì da costituire premesse inoppugnabili per il raggiungimento del fine supremo. Anche qui, come nei due volumi precedenti, i fatti storici sono rigorosamente documentati, ma riprende la narrazione tratta dal diario di Michele Gaudino, rendendoci più viva e colorata la realtà dei fatti.
6,00

Roma! Roma! Da Custoza alla breccia di Porta Pia

Roma! Roma! Da Custoza alla breccia di Porta Pia

Salvator Gotta

Libro: Libro in brossura

editore: Susalibri

anno edizione: 2011

pagine: 160

Con quest’opera, Salvator Gotta conclude il ciclo dedicato al Risorgimento Italiano, dando particolare risalto alla terza Guerra d’Indipendenza. Nel 1861 l’Italia poteva dirsi quasi fatta: mancava solo il Veneto e Roma. L’Italia, senza Roma capitale, era come un essere umano senza testa. Era destino che il ritorno di Roma all’Italia avvenisse dopo la completa unificazione nazionale: si ebbe così, nel 1866, la sfortunata (almeno militarmente) terza Guerra d’Indipendenza nella quale l’Italia provò l’amarezza della sconfitta sia a Custoza (nome sempre infausto per noi) sia a Lissa. Tuttavia, grazie alla vittoria dell’alleata Prussia e all’abilità diplomatica dei nostri governanti, si riuscì ad ottenere buona parte del Veneto con Venezia. E nel 1870 ecco giungere finalmente il momento tanto sospirato: le truppe di Vittorio Emanuele II invadono lo Stato Pontificio, cadono Civita Castellana, Bagnorea, Civitavecchia e, il 20 settembre, attraverso la breccia di Porta Pia i bersaglieri entrano in Roma. L’Italia è fatta!
6,00

Piccolo alpino

Piccolo alpino

Salvator Gotta

Libro

editore: Orsa Maggiore

anno edizione: 1989

pagine: 184

10,33

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.