Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Salvatore Piromalli

Inafferrabile. Desiderio e distanza nelle relazioni amorose

Inafferrabile. Desiderio e distanza nelle relazioni amorose

Salvatore Piromalli

Libro: Libro in brossura

editore: Mimesis

anno edizione: 2025

pagine: 254

«Sogno di unione totale: tutti considerano impossibile questo sogno, e tuttavia non desistono». In uno dei frammenti più appassionati del suo discursus amoroso, Roland Barthes ci pone lapidariamente di fronte l’assillo dell’amore, la sua ossessione insistente e indomita, in cui ragione e passione collidono in una guerra perpetua, e l’impossibilità saputa e considerata (dunque oggetto di una qualche forma di consapevolezza) non ha alcuna presa sull’incalzare del desiderio e sulla sua ostinata determinazione. Il libro è un tentativo di insinuarsi in questa ossessione degli amanti per insidiarla nelle sue fondamenta, per rivelarne l’inconsistenza ontologica. Prendendo a pretesto alcuni passaggi del Simposio di Platone, Eros verrà inseguito nelle sue ambivalenze e nei suoi enigmi, alla ricerca di ciò che muove l’esperienza del desiderio, dei suoi vortici e dei suoi fantasmi, delle sue sfide all’impossibile e dei suoi necessari disastri che aprono alla relazione con l’Altro: con il suo corpo intoccabile, con il suo godimento inaccessibile, con la sua inafferrabilità. L’Altro è atopos, si dà sempre nella distanza, e la cura della distanza è ciò che disinnesca ogni pretesa appropriativa, ogni tentazione unaria, ogni violenza, per avviare la relazione tra gli amanti alla sua costitutiva contingenza e all’evento fecondo del suo kairòs.
24,00

Tracce d'invisibile. Lo sguardo su ciò che muta. Ediz. italiana e spagnola

Tracce d'invisibile. Lo sguardo su ciò che muta. Ediz. italiana e spagnola

Isabel Permanyer, Salvatore Piromalli

Libro: Libro rilegato

editore: Nicomp Laboratorio Editoriale

anno edizione: 2014

pagine: 112

L'ispirazione originaria e il movente ideale di questo libro sta nel tentativo di approssimare qualcosa di ciò che di infinito, di invisibile e di impermanente si offre nel paesaggio e nella visione che di esso ne ha il pittore, col suo esercizio incessante di tradurre quel divenire nella concretezza transitoria di un flusso di colori e di forme. Ad alcuni acquarelli sono associate brevi scritture poetico-filosofiche di Salvatore Piromalli (filosofo), che ha collaborato all'ideazione e all'organizzazione dei materiali. Uno scambio tra sguardo e parola, un esercizio di sguardo immaginale che tenta di tessere una trama di simpatie tra pittura e pensiero, di trovare punti di tangenza tra l'esperienza estetico-psicologica e la riflessione filosofica.
20,00

Nudità del senso, nudità del mondo. L'ontologia aperta di Jean-Luc Nancy

Nudità del senso, nudità del mondo. L'ontologia aperta di Jean-Luc Nancy

Salvatore Piromalli

Libro: Libro in brossura

editore: Il Poligrafo

anno edizione: 2012

pagine: 392

23,00

Vuoto e inaugurazione. La condizione umana nel pensiero di Maria Zambrano e Jean-Luc Nancy
23,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.