Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Sara Mancuso

Canzoncine per fare, giocare, capire, imparare

Canzoncine per fare, giocare, capire, imparare

Elena Enrico

Libro: Libro in brossura

editore: Musica Practica

anno edizione: 2023

pagine: 72

56 canzoncine di semplice struttura e facili da eseguire con strumentazione didattica facilmente reperibile anche in casa. Chiare e sintetiche istruzioni pratiche per l’educatore. Simpatici disegni colorati e da far colorare ai bambini. Ogni canzoncina contiene inoltre obiettivi mirati a funzioni o conoscenze specifiche che i bambini interiorizzeranno attraverso l’attenzione, l’ascolto, l’autocontrollo, il linguaggio musicale, la motricità fine, la relazione con gli altri. Adatto a insegnanti di musica, genitori, educatori, animatori, musicoterapeuti, logopedisti. Prefazione di Maria Cavallo Belmondo. Età di lettura: da 6 anni.
16,00

Abitare un mondo. Live in Ditopoli

Abitare un mondo. Live in Ditopoli

Donatella Tuberga

Libro: Libro in brossura

editore: Didattica Attiva

anno edizione: 2023

pagine: 64

Quarto fascicolo della serie “live in Ditopoli” nata con lo scopo di offrire opportunità semplici ed efficaci per introdurre alla complessità dei temi della Costituzione italiana, parte integrante dell’educazione civica a scuola. In questo testo ci si avvicina all’art. 9 della Costituzione e all’agenda 2030, offrendo spunti per percorsi operativi di cittadinanza attiva. Usa la metafora delle cinque dita per spingere i bambini a impegnarsi per i goal (obiettivi) suggeriti dall’agenda 2030. Età di lettura: da 5 anni.
12,00

Le matite sbriciolate di nonno Antonio

Le matite sbriciolate di nonno Antonio

Antonella Bartolo

Libro: Libro rilegato

editore: Didattica Attiva

anno edizione: 2023

pagine: 48

Il testo affronta un tema comune a nonni e bisnonni di tante famiglie italiane e mai affrontato nei libri scolastici: la deportazione militare italiana dopo l’8 settembre ‘43. Attraverso la scoperta di alcuni disegni realizzati da nonno Antonio, prigioniero di guerra, due fratellini Agata e Nicola si raccontano la difficile condizione della detenzione dei soldati italiani nei lager nazisti. Progetto sostenuto dalle associazioni nazionali ANRP, ANEI, ANPI e ISTORETO. Età di lettura: da 7 anni.
16,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.