Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Sara Maria Serafini

Rigenerazione K035

Rigenerazione K035

Sara Maria Serafini

Libro: Libro rilegato

editore: Divergenze

anno edizione: 2022

pagine: 120

In uno Stato che ha per obiettivo l'incapacità sociale di fallire, Lia si macchia di un delitto senza ragione. La sua memoria sarà ripulita e inserita in una trama di simulazioni in cui il suo alter ego, Amalia, non dovrà cadere di nuovo in errore.
14,00

Sfocature. Memorie di foto ritrovate

Sfocature. Memorie di foto ritrovate

Libro: Libro in brossura

editore: FIAF

anno edizione: 2021

pagine: 144

14,00

L'amore che devi

L'amore che devi

Sara Maria Serafini

Libro: Copertina morbida

editore: Morellini

anno edizione: 2021

pagine: 184

Violante e Riccardo si incontrano per la prima volta in prima elementare e si riconoscono. Da allora, il loro rapporto subirà diverse trasformazioni: passerà attraverso l'amicizia, l'amore e, infine, la separazione. Tra alti e bassi, restano insieme fino a quando Riccardo parte per l'università e le loro strade si separano. Il romanzo racconta la loro vita da adulti, ma anche tutta la loro storia passata attraverso dei flashback che ci mostrano i giochi in cortile, il primo bacio, le paure, l'affinità e la distanza. Nel presente, Violante è sposata con Lorenzo e ha due figli, Matteo e Sofia. Lorenzo è compagno e marito perfetto, ma lo stesso Violante non riesce a sentire suo il ruolo di moglie e di madre. Un pomeriggio, in un negozio di giocattoli in cui si è recata per acquistare il regalo di compleanno di suo figlio Matteo, rivede per caso Riccardo. Così, il passato irrompe con prepotenza nell'oggi e, da quest'incontro fortuito, si innescherà una catena inevitabile che condurrà Violante fino al tradimento. Ma chi stiamo tradendo davvero, gli altri o noi stessi?
15,90

Quando una donna

Quando una donna

Sara Maria Serafini

Libro: Copertina morbida

editore: Morellini

anno edizione: 2019

pagine: 189

Quando una donna è la storia di due donne diverse, che incontrandosi casualmente e conoscendosi, si scopriranno simili. Anika è polacca, è fuggita prima dalla sua terra d'origine per arrivare in Calabria, poi dalla Calabria per arrivare a Torino. Vive in un monolocale con Adam, che si prende il suo corpo come si fa con un resto, come qualcosa di dovuto. Anika soffre di problemi legati all'alimentazione e, nonostante questo, una notte in cui Adam la prende senza chiedere, resta incinta. Sopraffatta da sentimenti contrastanti deciderà di tornare in Calabria, dalla madre e dalla sorella che vivono a Rossano. Claudia è una donna completamente diversa da Anika. È sposata, è realizzata e vive anche lei a Rossano col marito Damiano. L'unica cosa che le manca è avere un figlio. Ci proveranno a lungo, ma Claudia non resta incinta perché scopre di soffrire di endometriosi. Il destino incrocerà le vite delle due donne, che si incontreranno nella sala d'attesa di un ginecologo. Nascerà tra loro una forte amicizia, che le aiuterà a condividere le proprie paure, le aspettative e il loro io più vero. Presentazione di Sara Rattaro.
13,90

Ingoia la notte

Ingoia la notte

Sara Maria Serafini

Libro: Copertina morbida

editore: Arpeggio Libero

anno edizione: 2015

Alcune canzoni ci soffiano le loro parole all'orecchio, e quelle vanno a finire in un posto lontano. Irraggiungibile per sempre. Che punge di continuo. Altre ci spingono a restare a guardare, mentre si sfracellano di forza contro un muro. Le note non le tocchiamo mai, le parole sì. "Ingoia la notte" è una compilation scritta di parole. Un disco da toccare. Dentro ci sono le immagini che scorrono sul parabrezza dell'auto, ruote lisce sull'asfalto di un viaggio fatto di mille colori. Non dobbiamo fare altro che andare a tempo, sentire forte.
12,00

Solfeggio in abbandono

Solfeggio in abbandono

Sara Maria Serafini

Libro: Copertina morbida

editore: Arpeggio Libero

anno edizione: 2014

pagine: 120

Per riconoscere davvero la bellezza si deve imparare ad appoggiare lo sguardo in cento modi diversi. Mille, diecimila. Un miliardo di modi. Solfeggio in abbandono ne racconta quattordici. Quattordici racconti brevi che narrano la vita attraverso impressioni, sensazioni, emozioni. Persone, luoghi diversi fra loro magistralmente tratteggiati da una penna sapiente che con pochi tratti ci descrive le atmosfere e i luoghi più disparati, passando magicamente da un bordello di Praga a Barcellona; da una partita a scacchi a un'orchestra.
12,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.