Libri di Sarah Heath
Perché il mio gatto fa così? L'analisi comportamentale per i gatti dalla A alla Z
Sarah Heath
Libro: Copertina morbida
editore: Oasi Alberto Perdisa
anno edizione: 2004
pagine: 201
Perché il mio gatto mangia le piante di casa, mi succhia la manica, mi porta le sue prede per mostrarmele? Questo manuale pratico, scritto da un medico veterinario specializzato nella terapia comportamentale, non solo fornisce le risposte, ma spiega anche come la conoscenza degli istinti felini ci permetta di gestire comportamenti che, per quanto assolutamente normali, a volte si rivelano per noi problematici. Il nostro gatto conserva ancora molte somiglianze con la tigre, e il manuale sarà uno strumento utilissimo per comprendere come i suoi istinti naturali lo spingano a reagire in un certo modo in una data situazione.
Terapia comportamentale del cane e del gatto
Debra F. Horwitz, Daniel S. Mills, Sarah Heath
Libro
editore: UTET
anno edizione: 2004
pagine: 350
Lo studio del comportamento e dei disturbi comportamentali ha rappresentato, in questi ultimi anni, un settore in notevole sviluppo e il veterinario deve possedere una preparazione sufficiente per curare o gestire le turbe del comportamento dei pazienti a lui affidati. La disponibilità di un testo proveniente dalla collaborazione di autori di diverse nazionalità e con differenti approcci all'argomento, tradotto in lingua italiana, permette al professionista, oltre a una facile comprensione e consultazione, di venire a conoscenza di una concezione più aperta e aggiornata dell'argomento a livello internazionale. Lo sviluppo della medicina comportamentale e delle scienze comportamentali applicate ha suscitato un notevole e crescente interesse verso l'argomento, soprattutto in Italia, dove, inoltre, si è assistito alla nascita di nuove "figure professionali" con varie competenze, non sempre ufficialmente riconosciute e regolamentate negli ambiti di applicazione. L'AISEAB (Associazione Italiana Specialisti in Etologia Applicata e Benessere Animale), associazione strettamente collegata alla Scuola di Specializzazione in Etologia Applicata e Benessere Animale della Facoltà di Medicina Veterinaria dell'Università degli Studi di Milano, rappresenta un punto di riferimento in questo settore, in quanto tutti i suoi associati sono specialisti ufficialmente e legalmente riconosciuti a livello nazionale.