Libri di Saverio Bellomo
Filologia e critica dantesca
Saverio Bellomo
Libro: Libro in brossura
editore: Morcelliana
anno edizione: 2020
pagine: 462
Manuale di riferimento per lo studio dell’opera di Dante, il volume intende fornire le nozioni di base di ordine storico e critico, oltre agli strumenti per ulteriori approfondimenti anche di carattere specialistico. Uno spazio particolare è dedicato ai problemi di ordine filologico relativi alla ricostruzione dei testi, appena accennati o del tutto trascurati dalle precedenti monografie sull’Alighieri. La trattazione, pur affrontando problemi complessi, è condotta con metodica progressione e con un linguaggio piano che non presuppone mai competenze superiori a quelle d’uno studente in possesso di elementari cognizioni di critica testuale. La scansione in capitoli consente una facile consultazione e la possibilità di utilizzare il manuale anche parzialmente, per adeguarlo ai diversi livelli di laurea, triennale o magistrale.
L'Alighieri. Rassegna dantesca. Volume Vol. 46
Libro: Libro in brossura
editore: Longo Angelo
anno edizione: 2016
pagine: 160
L'Alighieri. Rassegna dantesca. Volume Vol. 44
Libro: Libro in brossura
editore: Longo Angelo
anno edizione: 2015
pagine: 184
Dizionario dei commentatori danteschi. L'esegesi della Commedia da Iacopo Alighieri a Nidobeato
Saverio Bellomo
Libro
editore: Olschki
anno edizione: 2004
pagine: XIV-416
Filologia e critica dantesca. Per le Scuole superiori
Saverio Bellomo
Libro: Libro in brossura
editore: La Scuola SEI
anno edizione: 2014
pagine: 352
Questo libro, intraprendendo lo studio di tutte le opere di Dante dal punto di vista sistematicamente filologico, intende occupare un vuoto lasciato dalle molte opere pubblicate fino ad oggi. Le cognizioni di base di critica testuale non sono particolarmente complesse in modo da guidare anche un lettore che muove i primi passi nell'analisi filologica un glossario, poi, supporta nella lettura dei termini tecnici più complessi, mentre l'Antologia mostra concretamente come si leggono gli apparati e le sofisticate edizioni critiche dantesche.
Filologia e critica dantesca
Saverio Bellomo
Libro: Libro in brossura
editore: La Scuola SEI
anno edizione: 2012
pagine: 480
Manuale di riferimento per lo studio dell'opera di Dante, il volume intende fornire le nozioni di base di ordine storico e critico, oltre agli strumenti per ulteriori approfondimenti anche di carattere specialistico. Uno spazio particolare è dedicato ai problemi di ordine filologico relativi alla ricostruzione dei testi, appena accennati o del tutto trascurati dalle precedenti monografie sull'Alighieri. La trattazione, pur affrontando problemi complessi, è condotta con metodica progressione e con un linguaggio piano che non presuppone mai competenze superiori a quelle d'uno studente in possesso di elementari cognizioni di critica testuale. La scansione in capitoli consente una facile consultazione e la possibilità di utilizzare il manuale anche parzialmente, per adeguarlo ai diversi livelli di laurea, triennale o magistrale.