Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Saverio Massaro

Abitare circolare. Reimmaginare gli scarti come beni comuni e futuri asset culturali

Abitare circolare. Reimmaginare gli scarti come beni comuni e futuri asset culturali

Libro: Libro in brossura

editore: D Editore

anno edizione: 2023

pagine: 254

Nell'ultimo decennio, si è parlato con sempre più insistenza di economia circolare, un modello di produzione e consumo che implica condivisione, riutilizzo, riparazione e dei beni esistenti al fine di farli vivere il più a lungo possibile. In questo modello, è chiaro, il tema dei rifiuti è sempre più importante. Come impattano i rifiuti nella pianificazione urbanistica? In che modo l'architettura può supportare questo nuovo modello? E ancora, come può l'architettura farsi portavoce di un modello di produzione e consumo sempre più sostenibile? Nato in seno a una serie di eventi e riflessioni scaturite in sede del Padiglione Italia “Comunità Resilienti” alla 17. Biennale di Venezia, Abitare circolare esprime la consapevolezza di assumere i rifiuti come parte del patrimonio culturale e naturale e quindi di un sistema complesso utile a promuovere lo sviluppo sostenibile delle città e dei territori. Grazie al contributo di decine di professioniste e professionisti, e ancor più casi studio, Abitare circolare è la prima indagine approfondita sul tema dell'economia circolare, del rifiuto e della sostenibilità e del loro ruolo nella progettazione e costruzione della città.
17,90

Tre giorni d'architettura. Ciclo di incontri sul tema dell'abitare

Tre giorni d'architettura. Ciclo di incontri sul tema dell'abitare

Domenico Sforza, Saverio Massaro, Pasquale Loiudice

Libro

editore: Youcanprint

anno edizione: 2012

pagine: 170

La 3GA "Tre giorni di architettura ad Altamura" è un esperimento culturale nato in maniera proactive dall'iniziativa di tre giovani altamurani, studenti di architettura presso l'università La Sapienza di Roma, che decidono di mettersi in gioco e di organizzare un ciclo di incontri pubblici sul tema dell'abitare con l'intento di animare un fermento culturale sopito, promuovendo pratiche di cittadinanza attiva e incentivando la partecipazione dei cittadini nei processi di trasformazione della città.
12,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.