Libri di Saverio Monno
Eventi internazionali
Saverio Monno
Libro
editore: Edizioni Dal Sud
anno edizione: 2023
pagine: 188
Eventi internazionali potrebbe essere inteso come terzo di una trilogia iniziata con il libro Organizzare eventi pubblicato nel 2013 (rieditato con aggiornamenti nel 2022) e Trent’anni di eventi del 2021 (ambedue pubblicati da Edizioni dal Sud), perché copre un’assenza, nei libri sopra citati, degli eventi organizzati all’estero. L’autore presenta dieci casi di “prodotti finiti” (di tanti altri non ha più materiali o… memoria!) ai quali ha partecipato a vario titolo come curator, managing curator, comunicatore, public relations con artisti, attori, amministratori locali e politici e anche come committente conto terzi.
Organizzare eventi. Guida pratica
Saverio Monno
Libro: Libro rilegato
editore: Edizioni Dal Sud
anno edizione: 2022
pagine: 164
Questo libro sulla “Organizzazione di eventi. Guida pratica” può essere definito un manuale per i giovani che intendono esercitare questa professione (studenti o già formati), per chi è già inserito nel mondo del lavoro e ha voglia di riguardare e di formalizzare le azioni che svolge durante la sua attività e per gli operatori del mondo della Organizzazione di eventi culturali, di spettacolo e business oriented. Tuttavia il libro non si esaurisce in una descrizione del “fare” senza progetto e senza obiettivi. Riprendendo un vecchio slogan possiamo dire che il claim del libro è “sapere, saper essere, saper fare”. L’organizzazione di eventi interviene con le sue idee e con la sua professionalità in un campo che ha obiettivi diversificati a seconda dello strumento che usa, del luogo e delle aspettative del committente, ma fondamentalmente svolge un ruolo di informazione, formazione e divertimento. Progettare un “evento” è, in realtà, un’operazione complessa che richiede intuizione, creatività e professionalità.
Trent'anni di eventi. Least but not last
Saverio Monno
Libro: Libro rilegato
editore: Edizioni Dal Sud
anno edizione: 2021
pagine: 290
“L’evento” è una parola che rinvia ad antichi rituali delle epoche più remote: là dove si riuniva un gruppo di persone si instaurava una “comunicazione” culturale o ludica, che comunque facilitava l’intrattenimento, lo stare insieme, la socializzazione, l’acculturazione. Dopo millenni gli “eventi” si sono articolati in teatro, musica, cinema, arte, attività circensi, feste, processioni e altri generi (spesso interconnessi): il carrello degli eventi è pieno di forme e modalità e contenuti che si rinnovano continuamente nella loro produzione e nel consumo da parte del pubblico. Questo libro documenta – nel senso di-mostrare – quanto è avvenuto (e-ven-to) negli ultimi trent’anni nel settore degli “eventi”, attraverso l’esperienza del suo autore: è un libro la cui sequenza può rappresentare il diario di un manager culturale. Non è un libro che “insegna” ma un libro che può far riflettere.
Organizzare eventi. Guida pratica
Saverio Monno
Libro: Copertina rigida
editore: Edizioni Dal Sud
anno edizione: 2013
pagine: 208
Questo libro sulla "Organizzazione di eventi. Guida pratica" può essere definito un manuale per i giovani che intendono esercitare questa professione (studenti o già formati), per chi è già inserito nel mondo del lavoro e ha voglia di riguardare e di formalizzare le azioni che svolge durante la sua attività e per gli operatori del mondo della organizzazione di eventi culturali, di spettacolo e "business oriented".
Movimento artistico-culturali in terra di Bari 1950-2000
Saverio Monno
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Dal Sud
anno edizione: 2012
pagine: 170
La Galleria delle arti contemporanee & del design a Bari
Saverio Monno
Libro
editore: Edizioni Dal Sud
anno edizione: 2006
pagine: 80
Educare gli adulti. Nuove competenze operative per i docenti
Maria Luisa De Natale, Saverio Monno
Libro: Libro in brossura
editore: Armando Editore
anno edizione: 2007
pagine: 192
La centralità dell'educazione degli adulti è stata ed è riaffermata dalla comunità europea come condizione fondamentale per lo sviluppo personale, economico e sociale di questo complesso millennio. Il presente volume affronta il problema delle competenze necessarie agli educatori dei Centri Territoriali Permanenti con una metodologia che intende qualificare non un trattato teorico ma uno strumento di formazione e di crescita personale.