Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Saverio Simeone

Viaggio in Basilicata. Guida turistica sui luoghi del soggiorno nel 1882-1884 di Giovanni Pascoli

Viaggio in Basilicata. Guida turistica sui luoghi del soggiorno nel 1882-1884 di Giovanni Pascoli

Saverio Simeone

Libro: Libro in brossura

editore: BMG Editrice

anno edizione: 2019

pagine: 160

L’autore ripercorre, a quasi 140 anni dalla morte di Giovanni Pascoli (1855-1912), i luoghi lucani sede del primo incarico del poeta come professore di lettere classiche in un liceo di Matera. I due anni di soggiorno (dal 1882 al 1884) nella Città dei Sassi, da un lato rammaricano il poeta di San Mauro di Romagna per la povertà culturale e sociale della città, dall’altro la Lucania è la giovinezza, la prima esperienza lavorativa, l’inizio di un lungo e travagliato percorso, sempre segnato dalle sventure familiari, coronato, infine, dai riconoscimenti internazionali e dalla cattedra universitaria a Bologna che fu del suo maestro Carducci. L’opera è corredata di 230 foto originali e di cartine tematiche dei percorsi.
20,00

Gli animali nella poesia di Giovanni Pascoli

Gli animali nella poesia di Giovanni Pascoli

Saverio Simeone

Libro: Copertina rigida

editore: Il Ponte Vecchio

anno edizione: 2016

pagine: 464

Il libro di Saverio Simeone, proponendoci un'accurata indagine sulla presenze animali nella poesia pascoliana in lingua e in latino, ci permette un viaggio straordinario attraverso l'intera produzione di uno dei grandi poeti dell'Europa contemporanea: un viaggio colmo di suggestioni, di musica, di incanti della natura, di creature dell'aria, della terra e dell'acqua. Ricorda l'autore che "il vocabolario zoologico pascoliano appare ampio e di gran lunga più articolato di quello del lessico poetico italiano. Pascoli resta il poeta italiano con maggiori competenze naturalistiche. Dietro ai termini del vocabolario naturalistico, emergono precise conoscenze di piante spontanee e coltivate e di animali selvatici e domestici. Animali che spesso assumono un vero e proprio ruolo narrativo". Inseguendo passeri e merli, sgriccioli e cardellini, capinere e cappellacce, pispole e pittiere, pettirossi e assioli e le molte altre specie dei viventi, Simeone ci conduce ad una rilettura affascinante della poesia pascoliana.
23,00

E luneri de Cazador

E luneri de Cazador

Saverio Simeone

Libro

editore: Valfrido

anno edizione: 2010

pagine: 1

2,00

La caccia in Romagna. L'ambiente, la fauna, l'uomo

La caccia in Romagna. L'ambiente, la fauna, l'uomo

Saverio Simeone

Libro

editore: Valfrido

anno edizione: 2008

pagine: 350

25,00

I tre secoli del paretaio Camporesi-Servetti a Galeata. La caccia in Romagna ai migratori di terra
25,00

Cesare Majoli. Naturalista tra scienza e arte

Cesare Majoli. Naturalista tra scienza e arte

Saverio Simeone

Libro: Copertina morbida

editore: CartaCanta

anno edizione: 2011

pagine: 144

Cesare Majoli fu uno dei più illustri botanici del XVIII secolo. Figura poliedrica, sospesa tra interessi scientifici e l'amore per l'arte, realizzò manoscritti che occupano 80 volumi, di cui solo quattro sono i libri editi, illustrati nell'insieme da dodicimila tavole colorate, magnifiche per la bellezza del disegno e per l'intonazione delle tinte. Il suo ardore per le "cose della storia naturale" lo portò a esaminare, descrivere e dipingere con cura animali e vegetali. Ora il volume di Simeone porta Majoli e le sue opere alla conoscenza del grande pubblico, in un libro che ne ripercorre le vicende umane, scientifiche e artistiche e che si avvale di alcune tra le più belle immagini dipinte dal naturalista provenienti dalle biblioteche di Fano, Forlì, Roma.
15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.