Libri di Saverio Verduci
Profilo storico dei beni culturali del Comune di Motta San Giovanni. Conoscere per valorizzare
Saverio Verduci
Libro: Libro rilegato
editore: Disoblio Edizioni
anno edizione: 2020
pagine: 176
Edward Lear tra Motta San Giovanni e la Bovesia. La storia del Grand Tour nella Calabria Meridionale
Anna Rita Mazzitelli, Saverio Verduci
Libro: Libro rilegato
editore: Disoblio Edizioni
anno edizione: 2017
pagine: 144
Una città di minatori. La storia dei minatori del Comune di Motta San Giovanni
Saverio Verduci
Libro: Libro rilegato
editore: Disoblio Edizioni
anno edizione: 2015
pagine: 120
L'opera indaga la storia dei minatori del Comune di Motta San Giovanni, inquadrandone i sacrifici e la vita pericolosa nel contesto migratorio a partire dagli anni del Secondo dopoguerra. Passando in rassegna numerose interviste, testimonianze documentarie e fotografiche, Saverio Verduci ricostruisce passo dopo passo le sciagure di Troina del 5 dicembre 1950 e del 4 marzo 1952, e quella delle Marcinelle dell'8 agosto 1956. Soffermandosi poi in un'analisi accurata del dramma della silicosi e delineando l'estrema devozione dei minatori alla figura di Santa Barbara, l'autore evidenzia le differenze del lavoro dei minatori tra ieri e oggi sul piano tecnico e normativo e il rapporto della "più umile classi di lavoratori" con l'A.N.M.I.L., Associazione Nazionale Mutilati e Invalidi sul Lavoro.
Leucopetra. La storia greco-romana della città
Saverio Verduci
Libro: Libro rilegato
editore: Disoblio Edizioni
anno edizione: 2014
pagine: 96
Passando in rassegna le principali fonti documentarie, onomastiche, toponomastiche, epigrafiche ed archeologiche, l'opera mette a fuoco le più celebri pagine della storia antica svoltesi nel territorio di Leucopetra nel periodo greco e romano, evidenziando il ruolo cruciale della città sul piano politico, economico, militare, culturale, cultuale e la sua vocazione cosmopolita.