Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Disoblio Edizioni

Profilo storico dei beni culturali del Comune di Motta San Giovanni. Conoscere per valorizzare
18,00

Di chiese e di galere. La (nostra) terra

Di chiese e di galere. La (nostra) terra

Angelo Bombardieri

Libro: Libro rilegato

editore: Disoblio Edizioni

anno edizione: 2016

pagine: 120

Alternando la prosa alla poesia, in di chiese e di galere. La (nostra) terra Angelo Bombardieri mette a fuoco i pensieri sparsi, il sesso, la malinconia, la solitudine, l'amore, la religione, la politica - ossia le tappe che scandiscono l'evoluzione critica di ogni individuo nel viaggio della vita. Se presa singolarmente, ogni sosta può manifestarsi come una croce o una delizia, può portare cioè alla salvezza oppure alla dannazione; osservandole invece tutte insieme, quelle fermate possono condurre a una lucida consapevolezza di sé e della società che si ha attorno, necessaria per ripartire e conoscere mondi nuovi con "altri" occhi.
10,00

Caino

Caino

Giuseppe Bagnato

Libro: Libro rilegato

editore: Disoblio Edizioni

anno edizione: 2016

pagine: 192

In "Caino", Giuseppe Bagnato racconta il viaggio dell'omonimo protagonista attraverso il bene e il male in compagnia di Lucifero e del Piccolo Fioraio, in direzione di quella meta che rivoluzionerà per sempre la sua vita. Ricco di sfide, incontri e colpi di scena che metteranno alla prova Caino fino alla fine, il romanzo si mostra come una lente di ingrandimento sui più grandi problemi che attanagliano le nuove generazioni e il Meridione, primo fra tutti quello del pregiudizio.
15,00

Dalla Calabria alle Langhe. Il combattente Malerba racconta la sua lotta partigiana

Dalla Calabria alle Langhe. Il combattente Malerba racconta la sua lotta partigiana

Mattia Milea

Libro

editore: Disoblio Edizioni

anno edizione: 2016

pagine: 208

L'opera narra le vicende di Pasquale Brancatisano, contadino calabrese, cresciuto a Samo di Calabria, diventato soldato dell'esercito di Mussolini, fuoriuscito dopo l'8 settembre '43 ed infine partigiano col nome di battaglia "Malerba". Mattia Milea traccia il ritratto di un'epoca attraverso gli accadimenti vissuti dal partigiano calabrese. Dal Montenegro alla Francia alle Langhe, Pasquale racconta la storia di un Paese sbandato e di un'Italia ancora tutta da costruire. Lotte, Resistenza, grandi amicizie, ideali, sogni e Liberazione si rincorrono all'interno della coscienza di un uomo che ha scelto di stare dalla parte della libertà e dell'eguaglianza contro i soprusi e la dittatura.
16,00

Ogni cosa c'u so' tempu

Ogni cosa c'u so' tempu

Carmine Laurendi

Libro: Libro rilegato

editore: Disoblio Edizioni

anno edizione: 2016

pagine: 96

La silloge "ogni cosa c'u so' tempu" affronta in maniera poetica la questione del tempo, inteso dall'autore come uno strumento di misura utile per orientare la condotta umana. Dalla consapevolezza che tutto è transitorio e che ogni cosa ha una durata, scaturisce la coscienza dei valori su cui si fonda ogni comunità, valori oggi dimenticati e che andrebbero riscoperti.
10,00

Il mercante di stoffe preziose

Il mercante di stoffe preziose

Natalino Tripodi

Libro: Libro rilegato

editore: Disoblio Edizioni

anno edizione: 2016

pagine: 56

Ambientato al tempo del Regno delle Due Sicilie, "Il mercante di stoffe preziose" narra la storia di Isabella, figlia del barone Cosimo De Salvo, promessa sposa da quest'ultimo al figlio del Duca, affinché il barone possa accrescere il proprio prestigio e potere. Tuttavia, in occasione della scelta della stoffa preziosa con cui cucire l'abito da sposa, la fanciulla incontra Francesco, figlio del mercante di stoffe di Amilcare Melluso. Questo incontro è destinato a cambiare una volta per tutte il destino dei due.
6,00

Trasportista per caso. Riflessioni semiserie da Reggio Calabria

Trasportista per caso. Riflessioni semiserie da Reggio Calabria

Antonio Restuccia

Libro: Libro rilegato

editore: Disoblio Edizioni

anno edizione: 2016

pagine: 96

"Trasportista per caso" affronta alcune delle attuali problematiche legate al servizio dei trasporti della città di Reggio Calabria, i disagi causati e le cattive abitudini degli utenti, tra le quali l'attitudine alla velocità, l'uso del cellulare alla guida, il trasporto lungo la statale 106, la strumentalizzazione dell'aeroporto dello Stretto, lo scarso uso dei mezzi pubblici, l'assenza di una mappa dei trasporti pubblici, la scarsa segnaletica stradale, il problema della spazzatura e altri ancora. Riflettendo con gusto e in chiave ironica su tali questioni, l'autore propone delle soluzioni semplici ed efficaci per migliorare il sistema dei trasporti pubblici e il suo utilizzo.
10,00

Poeti dello Stretto for Harambee. Cchiù simu e cchiù valìmu

Poeti dello Stretto for Harambee. Cchiù simu e cchiù valìmu

Libro: Libro rilegato

editore: Disoblio Edizioni

anno edizione: 2015

pagine: 132

10,00

Chiudi e vai! Viaggi calabresi di un capotreno esistenziale

Chiudi e vai! Viaggi calabresi di un capotreno esistenziale

Antonio Calabrò

Libro: Libro rilegato

editore: Disoblio Edizioni

anno edizione: 2015

pagine: 176

"Chiudi e vai!" è un tracciato di riflessione scandito da ventiquattro racconti, ripartiti in dodici mesi, nei quali l'autore intende il viaggio in treno come una metafora dell'esistenza ma anche come il luogo più adatto per conoscere da vicino la Calabria, i calabresi e i reali problemi che tormentano questa terra. Raccontando in forma di diario, fermata dopo fermata, storie di dolore e di amore, incontri folli e disperati, avvenimenti in bilico tra la ragione e la follia, nella cornice degli scenari più suggestivi che è possibile ammirare sulle coste jonica e tirrenica, il capotreno esistenziale Antonio Calabrò cerca un senso all'esistenza laddove pare sia possibile soltanto fare esperienza, bella e atroce a un tempo, del viaggio e degli altri.
15,00

Vincenzo Fondacaro tra Garibaldi e il mare. Le gesta di un sognatore, realizzate per affermare il valore del genio italiano nel mondo

Vincenzo Fondacaro tra Garibaldi e il mare. Le gesta di un sognatore, realizzate per affermare il valore del genio italiano nel mondo

Tito Puntillo

Libro: Libro rilegato

editore: Disoblio Edizioni

anno edizione: 2015

pagine: 248

L'opera narra le eroiche gesta del bagnarese Vincenzo Fondacaro a bordo del celebre "Leone di Caprera", inquadrandole all'interno di una spettrografia del Risorgimento italiano avvenuto nel territorio di Bagnara Calabra. Nello specifico, l'autore descrive in maniera dettagliata i principali fatti, antefatti e i personaggi della primavera liberale e del movimento patriottico bagnaresi, avvenuti negli anni preunitari e unitari, nonché le ideologie contrapposte, gli scontri e le battaglie riguardanti l'arrivo di Garibaldi nella cittadina tirrenica, restituendo alla storia l'immagine di una bellissima e fervida Bagnara Risorgimentale.
23,00

Una città di minatori. La storia dei minatori del Comune di Motta San Giovanni

Una città di minatori. La storia dei minatori del Comune di Motta San Giovanni

Saverio Verduci

Libro: Libro rilegato

editore: Disoblio Edizioni

anno edizione: 2015

pagine: 120

L'opera indaga la storia dei minatori del Comune di Motta San Giovanni, inquadrandone i sacrifici e la vita pericolosa nel contesto migratorio a partire dagli anni del Secondo dopoguerra. Passando in rassegna numerose interviste, testimonianze documentarie e fotografiche, Saverio Verduci ricostruisce passo dopo passo le sciagure di Troina del 5 dicembre 1950 e del 4 marzo 1952, e quella delle Marcinelle dell'8 agosto 1956. Soffermandosi poi in un'analisi accurata del dramma della silicosi e delineando l'estrema devozione dei minatori alla figura di Santa Barbara, l'autore evidenzia le differenze del lavoro dei minatori tra ieri e oggi sul piano tecnico e normativo e il rapporto della "più umile classi di lavoratori" con l'A.N.M.I.L., Associazione Nazionale Mutilati e Invalidi sul Lavoro.
14,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.