Libri di Secondo Martino
Salute e sicurezza sul lavoro. Lineamenti giuridici, di medicina del lavoro e di organizzazione aziendale
Fulvio D'Orsi, Lorenzo Fantini, Maria Giovannone, Lorenzo Mondello, Secondo Martino
Libro: Libro in brossura
editore: TeleConsul
anno edizione: 2020
pagine: 200
Il volume, aggiornato alla normativa covid-19, partendo dall’evoluzione storica della disciplina prevenzionistica, si sofferma in particolare sul complesso dei principi comuni e delle regole generali esplicitati nel TU Salute e Sicurezza nei luoghi di lavoro. Sono analizzati gli adempimenti che il datore di lavoro, unitamente al dirigente o al preposto, deve compiere, nonché i diritti e i doveri dei lavoratori. Gli Autori proseguono esaminando gli aspetti giuridici e pratici della gestione della prevenzione in azienda, con particolare riferimento alla valutazione dei rischi e alla formazione, all’informazione e all’addestramento. Ampio spazio è stato riservato alla gestione degli appalti, dei servizi e delle forniture non edili e al sistema sanzionatorio in materia di salute e sicurezza. Il volume termina con una dettagliata disamina delle disposizioni sulla sorveglianza sanitaria, nonché sul medico competente. L’esposizione, arricchita da esempi pratici e modulistica di riferimento, prevede, al termine della maggior parte dei capitoli, uno schema riepilogativo di tutte le informazioni utili direttamente connesse al tema trattato.
Guida alla mediazione, negoziazione, conciliazione. Volume 1
Giuseppe R. Croce, Secondo Martino
Libro: Copertina rigida
editore: Legislazione Tecnica
anno edizione: 2011
pagine: 96
L'opera, progettata in tre libri vuole mettere a disposizione dei nuovi professionisti della mediazione/negoziazione uno strumento agile che, attraverso l'ermeneutica della norma, faccia comprendere lo spirito rivoluzionario di un testo di legge, che se ben compreso e attuato, da una parte si renderà indispensabile per dirimere una miriade di controversie che ingolfano i Tribunali, dall'altra renderà più veloce e attuale la cosiddetta "giustizia togata", che liberata da "zavorra" riacquisterà nei confronti dei cittadini quella credibilità che odiernamente è stata fortemente incrinata. Il libro I è dedicato al commento del nuovo D.Leg.vo 28/2010.
Guida alla mediazione, negoziazione, conciliazione. Volume 2
Giuseppe R. Croce, Secondo Martino
Libro: Copertina rigida
editore: Legislazione Tecnica
anno edizione: 2011
pagine: 104
L'opera, progettata in tre libri vuole mettere a disposizione dei nuovi professionisti della mediazione/negoziazione uno strumento agile che, attraverso l'ermeneutica della norma, faccia comprendere lo spirito rivoluzionario di un testo di legge, che se ben compreso e attuato, da una parte si renderà indispensabile per dirimere una miriade di controversie che ingolfano i Tribunali, dall'altra renderà più veloce e attuale la cosiddetta "giustizia togata", che liberata da "zavorra" riacquisterà nei confronti dei cittadini quella credibilità che odiernamente è stata fortemente incrinata. Il libro II analizza il Nuovo Regolamento attuativo (D.M. 180/2010) con annesse le istruzioni per installare il software "Guida alla Mediazione" dal sito Internet di Infotel Sistemi.
Guida alla mediazione, negoziazione, conciliazione. Volume 3
Giuseppe R. Croce, Secondo Martino
Libro: Copertina rigida
editore: Legislazione Tecnica
anno edizione: 2011
pagine: 208
L'opera, progettata in tre libri vuole mettere a disposizione dei nuovi professionisti della mediazione/negoziazione uno strumento agile che, attraverso l'ermeneutica della norma, faccia comprendere lo spirito rivoluzionario di un testo di legge, che se ben compreso e attuato, da una parte si renderà indispensabile per dirimere una miriade di controversie che ingolfano i Tribunali, dall'altra renderà più veloce e attuale la cosiddetta "giustizia togata", che liberata da "zavorra" riacquisterà nei confronti dei cittadini quella credibilità che odiernamente è stata fortemente incrinata. Il libro III guida alla lettura ed alla interpretazione dei testi e degli accordi relativi alla materia della mediazione, conciliazione, negoziazione ed arbitrato.
PiMUS. Redazione del piano di montaggio, uso e smontaggio di ponteggi
Secondo Martino
Libro
editore: Grafill
anno edizione: 2008
PiMUS è il documento riportante la procedura di montaggio/smontaggio ed eventualmente trasformazione del ponteggio nonché le informazioni sui parametri di impiego e sulle manutenzioni/verifiche da eseguire in fase di utilizzo. È finalizzato a garantire la sicurezza del personale addetto al montaggio e smontaggio del ponteggio e di chi lo utilizzerà, nonché la sicurezza di terze persone (lavoratori e non) che potrebbero interferire con le fasi di montaggio/smontaggio. Il CD-ROM allegato alla presente pubblicazione consente l'installazione di PiMUS Professional, software in ambiente MS Windows® per la redazione del piano di montaggio, uso e smontaggio di ponteggi (PiMUS) ai sensi del nuovo Testo Unico Sicurezza sul Lavoro (T.U.S.L.) decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81. Ottimo e flessibile strumento di lavoro PIMUS Professional si rivolge ad imprese edili, liberi professionisti e consulenti della sicurezza e a tutti coloro che vogliono realizzare un PiMUS. Il documento redatto con PIMUS Professional riporta la procedura ed il personale addetto al montaggio/smontaggio ed eventuale trasformazione del ponteggio, inoltre, sono dettagliati i parametri di impiego e le schede di manutenzione/verifica degli elementi del ponteggio. Il documento risultante, in formato RTF, è ulteriormente personalizzabile ed adattabile alle esigenze professionali dell'utente.
GCA. Gestione controlli antincendio
Claudio Ciciriello, Secondo Martino
Libro
editore: Sistemi Editoriali
anno edizione: 2003
pagine: 128
Il testo si propone di essere una guida per l'applicazione delle norme in materia di sicurezza antincendio ed ha l'obiettivo di fornire a tutti gli incaricati della prevenzione le indicazioni necessarie per la corretta gestione del registro degli adempimenti antincendio. Il software GCA (Gestione Controlli Antincendio) rappresenta uno strumento operativo per la gestione professionale degli adempimenti connessi alla tenuta del registro e costituisce, grazie alla scadenzario ed alla modulistica personalizzabile, un supporto per i professionisti del settore e per le aziende in genere.