Libri di Selena Pellegrini
Mindset per le imprese del nuovo mondo. Prodotto, Packaging, Placement, Price, People, Post Pandemia, 7 P da cui ripartire
Selena Pellegrini
Libro: Libro in brossura
editore: Flaccovio Dario
anno edizione: 2021
pagine: 192
All'improvviso e velocemente tutto il mondo ha dovuto affrontare una pandemia. Economie forti e deboli hanno avuto a che fare con lo stesso "nemico", un virus invisibile che in pochi mesi ha colpito l'intero pianeta. Come hanno reagito le imprese nel mondo? Quali insegnamenti possiamo portare a casa e trasformare in un role modeling? Come sono cambiate le persone e i loro comportamenti? Quali sono i nuovi linguaggi e i nuovi bisogni? A cosa non rinunceremo più e cosa invece è destinato a diventare universale? Come acquisteremo e cosa nel nuovo mondo? Come si trasformeranno le città e i paesaggi urbani? Quale sarà la mobilità del futuro? Quali i nuovi mestieri e i nuovi servizi? Come e quando torneremo a viaggiare? Quale sarà l'impresa del prossimo futuro? Cosa significa oggi avere leadership e fare networking? E come dovremo pianificare le nostre strategie di marketing? Il libro che hai in mano cerca di dare risposte attraverso una ricerca e selezione di esempi e di casi: un manuale di istruzioni per imprenditori, manager, responsabili marketing o per chi volesse fare impresa nel post pandemia.
Il marketing del made in Italy
Selena Pellegrini
Libro: Copertina morbida
editore: Armando Editore
anno edizione: 2016
pagine: 128
Questo è un manuale di istruzioni per l'uso rivolto a tutte le imprese del made in italy, agli imprenditori e manager, a chi intende fare una start up "italiana", agli studenti di management e marketing. Spesso si adattano modalità e strumenti alla promozione del prodotto italiano, si copiano modelli stranieri per lo più anglosassoni, dimenticando che il Made in Italy è già un Brand, anzi un Valore che nessun altro al mondo può vantare di avere. Il problema è che in molti casi questo "valore" non è né percepito né utilizzato da chi fa e gestisce le imprese in Italia, lo è invece all'estero, motivo per cui molti investitori stanno comperando aziende italiane. Ma saranno capaci di valorizzarne l'italianità? Il Marketing del Made in Italy non è solo un titolo ma una "specializzazione" del Marketing stesso. Questo libro intende condividere Tecniche ed Esercizi per vincere su tutti i mercati senza esitazione, superando la globalizzazione perché "all'italiana" è necessariamente "local".