Libri di Semira Tagliabue
Metodologia della ricerca in psicologia. Ediz. MyLab
Dennis Howitt, Duncan Cramer
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Pearson
anno edizione: 2020
pagine: 368
Il manuale affronta sistematicamente, all’interno di una trattazione organica, i metodi qualitativi e quantitativi della ricerca in Psicologia: da quelli fondamentali ai tipi più avanzati. Compresa nel prezzo, la piattaforma online MyLab presenta un ricco e variegato comparto di materiali per la didattica laboratoriale: database qualitativi e quantitativi, documenti di ricerca, esercitazioni e tracce per lavori di gruppo in cui consolidare e approfondire le tematiche del corso.
Metodi e tecniche statistiche per lo studio delle relazioni interpersonali
Margherita Lanz, Semira Tagliabue
Libro
editore: McGraw-Hill Education
anno edizione: 2014
Metodologia della ricerca in psicologia
John J. Shaughnessy, Eugene B. Zechmeister, Jeanne S. Zechmeister
Libro: Libro in brossura
editore: McGraw-Hill Education
anno edizione: 2016
pagine: XVI-448
Il testo si rivolge principalmente agli studenti del primo triennio dei corsi di laurea in Psicologia. Arrivato alla nona edizione negli Stati Uniti, la prima edizione italiana ora in uscita è stata realizzata dai curatori con particolare attenzione alla realtà della materia nel nostro Paese. Il testo illustra agli studenti gli strumenti metodologici di cui si avvalgono gli psicologi nelle loro ricerche - dalle basi dei metodi scientifici alle implicazioni etiche insite in questo tipo di lavoro, all'utilizzo dei metodi descrittivi o sperimentali fino ad arrivare alla ricerca applicata, senza trascurare le modalità di comunicazione dei dati. L'approccio degli autori è rigoroso ma molto didattico, sia grazie allo stile scorrevole e ricco di esempi, sia grazie ai numerosi apparati quali riassunti dei capitoli, concetti chiave a margine del testo, esercitazioni pratiche, domande di verifica per auto valutare l'apprendimento, spunti di riflessione, box di approfondimento sulla realtà italiana, glossario a fine libro. Novità di questa edizione è Connect, una piattaforma per le esercitazioni on line. Connect propone numerosi esercizi in italiano e permette al docente di risparmiare tempo nella correzione degli esercizi, di creare test personalizzati e di coinvolgere la classe nelle esercitazioni.