Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Sergio Bolasco

Analisi multidimensionale dei dati. Metodi, strategie e criteri d'interpretazione

Analisi multidimensionale dei dati. Metodi, strategie e criteri d'interpretazione

Sergio Bolasco

Libro: Libro in brossura

editore: Carocci

anno edizione: 2022

pagine: 360

L’analisi multidimensionale dei dati è forse oggi il modo più comune per investigare empiricamente sui fenomeni reali, quando vengono studiati attraverso informazioni quantitative e/o qualitative. Queste ultime possono essere espresse in forma numerica o codificata o direttamente in linguaggio naturale, rispettivamente attraverso grandezze, dati categoriali o dati testuali. Elaborare tali informazioni implica costruire strategie di analisi, componendo in un percorso pertinente di studio un insieme di strumenti e tecniche, all’interno di metodi prescelti, al fine di ricavarne qualche modello di comportamento che tenda a una rappresentatività più generale del caso esaminato. La trattazione scelta dall’autore è volutamente trasversale rispetto sia al tipo di dati sia al tipo di elaborazioni. L’ambito è quello dei metodi statistici a carattere esplorativo, come le analisi fattoriali - utili alla costruzione di indicatori complessi e di graduatorie multidimensionali - e le analisi di classificazione automatica delle unità statistiche, utili alla costruzione di tipologie. Un’attenzione particolare è riservata anche ad alcune nuove frontiere fra gli strumenti della ricerca statistica, come l’analisi dei dati testuali, il confronto di studi con tecniche multiway, il trattamento grafico dell’informazione, nonché ai meccanismi dell’interpretazione del risultato. A tal fine, alcuni casi di studio sono trattati ad hoc con più tecniche e illustrati a partire dagli output del software statistico utilizzato.
18,00

L'analisi automatica dei testi. Fare ricerca con il text mining

L'analisi automatica dei testi. Fare ricerca con il text mining

Sergio Bolasco

Libro: Libro in brossura

editore: Carocci

anno edizione: 2021

pagine: 412

Che cosa si nasconde in un testo? Quali conoscenze si ricavano esplorandolo? Nel web, dove i fenomeni sono misurabili più efficacemente che nei sondaggi e dove le lingue sono attualizzate meglio che in ogni loro rappresentazione teorica, la ricerca ha oggi la possibilità di estrarre conoscenze scavando nella marea di testi fruibili. Le logiche e gli strumenti del text mining sono una risposta: grazie all’informatica, si possono fare automaticamente analisi attraverso regole e risorse, rigorosamente da costruire per scoprire quel che cerchiamo. Il libro descrive criteri, metodi e casi di studio, ripercorrendo ricerche ed esperienze dell’analisi automatica dei testi. Prefazione di Tullio De Mauro.
17,00

TaLTaC2.10. Sviluppi, esperienze ed elementi essenziali di analisi automatica dei testi

TaLTaC2.10. Sviluppi, esperienze ed elementi essenziali di analisi automatica dei testi

Sergio Bolasco

Libro: Libro in brossura

editore: LED Edizioni Universitarie

anno edizione: 2010

pagine: 56

Il software per l'analisi qualitativa si è molto evoluto negli ultimi anni. Da elemento di aiuto alla lettura del testo diviene sempre più strumento per l'analisi "automatica" del testo. Oggi si avverte come preminente l'esigenza di scavare nella molteplicità e vastità di testi a disposizione, alla ricerca dell'informazione utile. In questo senso, la misurazione quantitativa di un materiale così sfumato come il linguaggio, aiuta a rendere più rigorosa ogni rappresentazione che si dà della informazione estratta dai dati testuali. Sia la Text analysis che il Text mining si servono sempre più di piattaforme in grado di discernere in maniera automatica il contenuto delle collezioni di documenti. Questo contributo testimonia l'evoluzione di TaLTaC - software del "Trattamento automatico lessicale e testuale per l'analisi di contenuto di un corpus" - ideato dall'autore dieci anni or sono, nella prospettiva di stabilizzare il risultato dell'analisi su dati non strutturati. Il lavoro è suddiviso in due parti: la prima ricostruisce la storia di questa evoluzione, la seconda mette in luce i caratteri essenziali che distinguono TaLTaC da altre piattaforme.
20,00

Text mining. Uno strumento strategico per imprese e istituzioni

Text mining. Uno strumento strategico per imprese e istituzioni

Sergio Bolasco, Sergio Canzonetti, M. Federico Caro

Libro: Libro in brossura

editore: CISU

anno edizione: 2005

pagine: X-206

20,00

L'analisi automatica dei testi. Fare ricerca con il text mining

L'analisi automatica dei testi. Fare ricerca con il text mining

Sergio Bolasco

Libro: Copertina morbida

editore: Carocci

anno edizione: 2013

pagine: 410

Che cosa si nasconde in un testo? Quali conoscenze si ricavano esplorandolo? Nel web, dove i fenomeni sono misurabili più efficacemente che nei sondaggi e dove le lingue sono attualizzate meglio che in ogni loro rappresentazione teorica, la ricerca ha oggi la possibilità di estrarre conoscenze scavando nella marea di testi fruibili. Le logiche e gli strumenti del text mining sono una risposta: grazie all'informatica, si possono fare automaticamente analisi attraverso regole e risorse, rigorosamente da costruire per scoprire quel che cerchiamo. Il libro descrive criteri, metodi e casi di studio, ripercorrendo ricerche ed esperienze dell'analisi automatica dei testi.
33,50

Parole in libertà. Un'analisi statistica e linguistica

Parole in libertà. Un'analisi statistica e linguistica

Sergio Bolasco, Luca Giuliano, Nora Galli de'Paratesi

Libro: Libro in brossura

editore: Manifestolibri

anno edizione: 2009

pagine: 142

Questo libro analizza scientificamente sul piano linguistico e stilistico i discorsi ufficiali e informali del cavaliere (111 interventi pronunciati nell'arco di dodici anni), mettendoli a confronto con il vocabolario di altri politici. Rispetto alla cortina di retorica che offuscava il linguaggio politico della prima repubblica, Berlusconi ha introdotto periodi brevi, diretti e facilmente comprensibili. Ma dietro questa chiarezza sintattica l'analisi ipotizza una capacità di mistificazione.
10,00

Parole in libertà. Un'analisi statistica e linguistica

Parole in libertà. Un'analisi statistica e linguistica

Sergio Bolasco, Luca Giuliano, Nora Galli de' Paratesi

Libro: Copertina morbida

editore: Manifestolibri

anno edizione: 2006

pagine: 142

Questo libro analizza scientificamente sul piano linguistico e stilistico i discorsi ufficiali e informali del cavaliere (111 interventi pronunciati nell'arco di dodici anni), mettendoli a confronto con il vocabolario di altri politici. Rispetto alla cortina di retorica che offuscava il linguaggio politico della prima repubblica, Berlusconi ha introdotto periodi brevi, diretti e facilmente comprensibili. Ma dietro questa chiarezza sintattica l'analisi ipotizza una capacità di mistificazione.
15,00

Applicazioni di analisi statistica dei dati testuali
12,00

Analisi multidimensionale dei dati. Metodi, strategie e criteri d'interpretazione

Analisi multidimensionale dei dati. Metodi, strategie e criteri d'interpretazione

Sergio Bolasco

Libro

editore: Carocci

anno edizione: 1999

pagine: 360

L'analisi multidimensionale dei dati è forse oggi il modo più comune per investigare empiricamente sui fenomeni reali. La trattazione scelta dall'autore è volutamente trasversale rispetto sia al tipo di dati sia al tipo di elaborazioni. L'ambito è quello dei metodi statistici a carattere esplorativo come le analisi fattoriali e le analisi di classificazione automatica delle unità statistiche, utili alla costruzione di tipologie. Ma un'attenzione particolare è riservata anche ad alcune nuove frontiere fra gli strumenti della ricerca statistica come l'analisi dei dati testuali, il confronto di studi con tecniche "multiway", il trattamento grafico dell'informazione, nonché ai meccanismi d'interpretazione del risultato.
27,90

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.