Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Sergio Borghi

Angeli del mare

Angeli del mare

Sergio Borghi

Libro: Copertina morbida

editore: Europa Edizioni

anno edizione: 2016

pagine: 117

Tra Sara ed Amin è stato un vero e proprio colpo di fulmine. Non dovete immaginare, però, che ad esso sia seguita una storia estiva, un fuoco di paglia che lascia un dolce ricordo. È stata una storia importante, che ha dovuto superare grandi ostacoli, a partire dalla differenza delle due culture. Lei, infatti, è italiana, mentre lui è turco, cresciuto in un ambiente mussulmano. È stata una storia che ha dovuto sfuggire ad un rapimento, una storia con cui si è messa in gioco la propria vita, una storia in cui si oltrepassano i confini delle civiltà per recuperare l'assoluta, inarrestabile, incontenibile potenza del sentimento più grande che gli esseri umani sono in grado di provare, l'unico che ci avvicina a Dio. Amin, inoltre, ha una storia complessa e travagliata, una madre morta prematuramente, un padre malato ed un fratello scomparso. Presto, tutti i nodi verranno al pettine e sarà tempo di affrontare le sfide più difficili: quelle con noi stessi.
13,90

Solitari sfizi. Digitando Facebook

Solitari sfizi. Digitando Facebook

Sergio Borghi

Libro: Libro in brossura

editore: Felici

anno edizione: 2014

pagine: 187

Nascono tra la macchia mediterranea questi scritti. Il mare davanti e l'Elba di fronte. I venti la fanno da padrone e piegano uomini e pensieri. La sintesi domina nella forma di messaggi, spesso veri cortometraggi di immagini e sentimenti. Il vocabolario ricchissimo sostiene la continua ricerca d'immagini folgoranti. Spesso recupera vocaboli desueti o dimenticati per dargli in significato moderno. Rincorre metafore ardite per definire sentimenti ed impressioni. Non usa espressamente l'avverbio "come" che interrompe la narrazione. Preferisce che immagini e metafore si sovrappongono per salvare la continuità del racconto. Puntuale il riscontro con gli acquarelli che rispondono agli stessi criteri formali. Sintesi e pennellate rapide di colori accesi per conferire al discorso la forma di un dialogo con un interlocutore che dall'altra parte dello schermo attende un commento.
15,00

Donne tra bosco e mare

Donne tra bosco e mare

Sergio Borghi

Libro

editore: La Caravella Editrice

anno edizione: 2017

12,00

Una mini giallo uovo

Una mini giallo uovo

Sergio Borghi

Libro: Libro in brossura

editore: La Caravella Editrice

anno edizione: 2016

pagine: 350

Lo stile del libro è ancora quello dell'urgenza comunicativa. Il racconto è sospeso fra una serie d'incipit e l'attesa in cui precipita il lettore raramente rimane delusa. Girano soggetti, verbi, aggettivi e avverbi come colori su una tavolozza in cerca di sorprese, a volte di poesia. Cercano l'effetto per contrasto. Per sfumature di sottintesi. Ci aspettiamo un thriller... e thriller è nel titolo e nella storia. La mini gialla fa da lo conduttore. Scompare per un po' ma torna sempre ad articolare questo romanzo. Tinta di rosso Ferrari, induce i personaggi a vivere, a sperare, a sognare un futuro diverso. E l'autore caratterizza i personaggi in modo quasi Junghiano, amalgamandoli con la magia, con il destino, con le fate. Finché le problematiche sociali prendono il sopravvento. Un input che diffonde un messaggio da dare ai giovani.
15,00

Punta ala gemelle

Punta ala gemelle

Sergio Borghi

Libro: Libro in brossura

editore: La Caravella Editrice

anno edizione: 2015

pagine: 300

Anna e Alesa sono legate da un viscerale legame di sangue, ma non potrebbero essere più diverse... Dovranno imparare a conoscersi di nuovo pian piano ed entrare in punta di piedi l'una nella vita dell'altra.
14,00

Punta Ala. La torre delle civette

Punta Ala. La torre delle civette

Sergio Borghi

Libro: Libro in brossura

editore: La Caravella Editrice

anno edizione: 2015

pagine: 262

"Nascono tra la macchia mediterranea questi scritti. Il mare qui sotto e l'Elba di fronte. La sintesi domina nelle storie quasi fossero messaggi, e la Storia li conduce e gli gira attorno. Il vocabolario sempre ricco sostiene la continua ricerca nel racconto di queste storie dentro la Storia. Le giustifica. Rende reali personaggi minori che vivono eventi più grandi di loro. Da Piombino in tondo fino all'Elba di Napoleone, passando per Follonica e Castiglione. Un cerchio. E la natura dei Macchiaioli che resta a guardare. Sempre ricca e varia. Un vero e proprio cortometraggio tra le terre della Maremma dove caccia e pesca muovono i tempi, tra situazioni e sentimenti capaci di creare suspense. Il racconto è un filo che cuce in forma sintetica oggetti e soggetti che agitavano quelle terre. Interessanti i diversi spunti riflessivi che scorrono nella narrativa, una efficace linearità di tinte chiaro/scuro. Eventi vicini e lontani incastonati nel tempo, come tracce ed orme rimaste dentro i boschi e le piane. È ben strutturato l'intreccio storico e la cronologia degli eventi".
13,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.