Libri di Sergio Corazzini
Dolcezze. L'amaro calice. Piccolo libro inutile. E altre tristezze
Sergio Corazzini
Libro: Copertina morbida
editore: Diana edizioni
anno edizione: 2021
pagine: 140
Questo volume raccoglie le tre fondamentali opere di Sergio Corazzini, il Semidio della poesia crepuscolare. In queste pagine di rara potenza evocativa, il poeta si rifugia nella quotidiana malinconia di speranze perdute, preghiere vane e sogni infranti, nell'inconsolabile dolore di un piccolo fanciullo che piange. Con le altre tristezze si offre una selezione di poesie sparse, oltre ai Poemetti in prosa e il racconto £Una storia". Saggio introduttivo di Mario Musella.
Io non sono un poeta
Sergio Corazzini
Libro: Copertina morbida
editore: Interno Poesia Editore
anno edizione: 2021
pagine: 168
Leggere l'intera produzione poetica di Sergio Corazzini, curata da Alessandro Melia, significa entrare in contatto con una delle grandi voci liriche del Novecento. Considerato uno dei massimi rappresentanti del crepuscolarismo, in Corazzini c'è anche un'inarrestabile necessità di esprimere la propria vicenda autobiografica. I suoi versi sono l'espressione di una creatura fragile e sensibile che si sente morire giorno dopo giorno, come dimostrano anche le prime poesie. «Il tono è dimesso e malinconico perché la malattia incombe e alla morte non si può sfuggire; non può sfuggire la carne, non può sfuggire l'anima e non possono sfuggire le piccole, tristi e rassegnate cose». Le poesie di Corazzini sono variazioni di morte capaci di illuminare la vita.
Piccolo libro inutile
Sergio Corazzini, Alberto Tarchiani
Libro: Copertina rigida
editore: San Marco dei Giustiniani
anno edizione: 2013
pagine: 70
La prima e unica riedizione del libro uscito nel 1906, nella quarta di copertina del quale, apparve la seguente dicitura "I due poveri autori non hanno osato dichiarare il prezzo di questo libro inutile 'imaginandolo' tale, pensarono che nessuno avrebbe voluto mai comprarlo".
Libro per la sera della domenica.
Sergio Corazzini
Libro: Libro in brossura
editore: Finisterre (Firenze)
anno edizione: 2007
pagine: 70
Opere, poesie e prose
Sergio Corazzini
Libro
editore: Ist. Editoriali e Poligrafici
anno edizione: 1999
pagine: 316
Poesie scelte
Sergio Corazzini
Libro: Libro in brossura
editore: Palomar
anno edizione: 2005
pagine: 104
La breve vita di Sergio Corazzini (Roma 1886-1907) consegnò subito il poeta all'immagine di "un fanciullo ammalato" (Saba). Ma a questa figura subentrò via via quella dell'innovatore, fautore del verso libero e precursore dell'avanguardia. L'opera poetica di Corazzini si rivela così sempre più sfaccettata, dalla rassegnazione all'ironia, dal gusto espressionistico per il macabro a una luminosa visionarietà. Questa antologia intende offrire un saggio di una poesia che nasce con il crepuscolarismo e attraversa un'intensa stagione di sperimentazione, per chiudersi con La morte di Tantalo, dove muoiono anche i miti dell'antichità che potranno rivivere soltanto nella parodia.
Poesie
Sergio Corazzini
Libro
editore: Rizzoli
anno edizione: 1992
pagine: 420
Sergio Corazzini morì di tisi ventunenne. Ebbe solo cinque anni di tempo, a un’età in cui non si è ancora smesso di giocare, per fare della sua breve vita un’opera d’arte, un cammeo di amore, sofferenza e poesia. Questo volume, che comprende l’intera produzione letteraria del poeta romano, dà la possibilità di indagare l’epoca, la temperie culturale, i modelli, il percorso artistico di un autore che compare in ogni antologia letteraria. Al di là di ogni riflessione critica, è alla fantasia e al cuore delle persone che parla il “piccolo fanciullo che piange”, il poeta “che non sognerà più / fino alla morte”, ma che esprime con immagini di lucidità folgorante il proprio misero mondo poetico, nella certezza, davvero moderna, che non esista alcuna parola salvifica.