Libri di Sergio Crotti
Dietelmo Pievani. La materia delle idee
Walter Barbero, Sergio Crotti, M. Cristina Rodeschini Galati
Libro: Copertina morbida
editore: Lubrina Bramani Editore
anno edizione: 2009
pagine: 56
"In queste opere si manifesta l'aver ricercato come la migliore "quella soluzione nella quale risulti evidente che nulla si possa mutare se non in peggio" È, questo, uno degli aspetti di una certa anima rinascimentale che emerge nel fare di Telmo Pievani. Che, al primo sguardo, si presenta con l'armamentario più caratteristico dell'"avanguardia": cubi, cilindri, cilindrocubi, lamine, cementi. Opere che all'avanguardia sicuramente appartengono e che, in questo momento, ci obbligano ad alcuni chiarimenti, resi indispensabili dall'apparente ossimoro contenuto nelle affermazioni delle precedenti righe. Dunque, l'"avanguardia". Un sostantivo che ha significato e continua a significare troppo spesso contraddittorie cose per poter essere assunto in modo diretto senza rischiare pericolose ambiguità". (W. Barbero).
Abaco degli edifici nel parco del Ticino. Costruzioni non connesse all'attività agricola. Linee guida per l'esame paesistico dei progetti
Sergio Crotti, Guya Bertelli, Madì Reggio
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Alinea
anno edizione: 2009
pagine: 464
Assumendo la complessità del campione territoriale nelle molteplici connotazioni paesistiche, l'Abaco focalizza gli aspetti strutturali ricorrenti per mettere in evidenza le interazioni tra i vari elementi singolari del quadro ambientale, al cui equilibrio attivo è finalizzato il dispositivo regolamentare.