Libri di Sergio Giovannetti
Ultreya e Suseya!
Sergio Giovannetti
Libro: Libro in brossura
editore: Arca Edizioni
anno edizione: 2025
pagine: 185
Il libro è una sorta di atlante storico e spirituale dei pellegrinaggi, che si apre con l'apoteosi del primo Anno Santo per giungere al lento e inesorabile declino fino alla rinascita, per certi versi inattesa, che si è avuta negli ultimi decenni. Le vie che portano a Roma si sono nuovamente affollate di viandanti e pellegrini diversi da quelli di un tempo, non solo nei costumi e nei rituali, ma anche nel modo di mettersi in cammino e nelle aspettative, ma pur sempre mossi dalla stessa esigenza di dare un senso alla propria vita e di dare alimento al proprio spirito. In un carosello di aneddoti, di racconti e di miracoli, l'autore racconta l'epopea del pellegrinaggio, disegnando un policromo affresco che spesso travalica gli stretti argini della saggistica per esondare nel mondo più colorito e profondo della letteratura e della poesia. Un appello a recuperare, sull'onda del Giubileo, quell'autentico sentimento religioso, che è il fondamento di ogni spiritualità.
La capra ferrata e la pace sognata
Sergio Giovannetti
Libro: Libro in brossura
editore: Youcanprint
anno edizione: 2024
pagine: 58
Tre favole in rima all'apparenza antiche, ma quanto mai attuali. La prepotenza del più forte, quella logica della guerra di cui ancora oggi ci giungono vicinissimi echi, nella figura della Capra Ferrata. Ancora la prevaricazione e il sopruso come regola di vita nel Gatto Mammone, raffigurato come un bullo dei nostri giorni. Il sogno di un mondo migliore in "La strana coppia", dove animali destinati per natura ad esser nemici mortali come i mici e i topi trovano invece un'armoniosa convivenza, anzi l'amore. Storie di animali, ma volte a far riflettere sui comportamenti umani e sul nostro presente, sempre più dominato dall'indifferenza e dall'egoismo. I testi in versi sono accompagnati da schede esplicative e dalle illustrazioni artistiche di Margherita Luzi. Età di lettura: da 4 anni.
Il dragone siderale
Sergio Giovannetti
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2022
pagine: 34
Un piccolo albo illustrato in rima e colori scintillanti. La vera storia del cavaliere, del drago, e della costellazione del Dragone, come nessuno vi ha mai raccontato. La narrazione delle mutilazioni subite dalla natura libera e selvaggia, di cui i draghi erano i simboli e i custodi, con l'inarrestabile avanzata dei bulldozer del cosiddetto Progresso. Una realtà, ignorata e spesso assai cruda, che qui viene trasposta nel mondo sognante e indolore delle fiabe per incantare l'attenzione dei più piccoli e, magari, commuoverli un po'. Nella speranza di risvegliare in loro l'amore per l'ambiente e gli animali e farli riflettere sulla corsa sfrenata alla devastazione della natura per fini economici, una vera e propria guerra che ha già portato all'estinzione di miliardi di esseri viventi. Le illustrazioni ci immergono nell'alone magico e poetico di un mondo lontano e ormai perduto, i versi, le rime e i ritmi vogliono abituare i bambini alla musicalità della poesia, oggi così trascurata. Per i bambini, ma anche per gli adulti che amano la poesia e gli albi d'arte. Età di lettura: da 6 anni.
Coronaviro, coronaviro... io ti frego, leggo un libro
Sergio Giovannetti
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2020
pagine: 88
Rime per chi si sente bambino, dai sei ai cento anni. Da leggersi ad alta voce. Il Coronavirus e la Capra Ferrata, gli Orchi e Barbablù, il Basilisco e il Gatto Mammone, il Bau Bau e il Bonaso... Una rassegna spassosa di mostri veri e paure immaginarie di ogni tempo e paese, con la leggerezza delle fiabe e la cantilena delle antiche ninne nanne. Simboli fantastici di problemi veri e modi di vivere che ancora affliggono i nostri cuori e il nostro tempo, e che i bambini non possono ignorare per non esserne vittime o, come Lucignolo, mettersi su una brutta strada. Età di lettura: da 6 anni.
E san Rocco... fece un fiocco
Sergio Giovannetti
Libro: Libro in brossura
editore: Youcanprint
anno edizione: 2019
pagine: 78
Un libriccino come quelli che si vendevano sulle bancherelle dei mercati agricoli fino agli anni ’60 del secolo scorso. Storielle, filastrocche, aneddoti, leggende, tutto rigorosamente in rima baciata. La capra ferrata, san Martino e san Rocco, la fiaba della ricottina... L’immaginario di un mondo che fu, in una rivisitazione che rimanda, senza sconti e infingimenti, ai nervi scoperti della vita odierna. Come la fiaba di Barbablù, o gli orchi, o la caccia alle streghe... Con altre conclusioni e altre morali. Un libro da leggersi a voce alta, condito con la grazia e la sonorità delle filastrocche e delle ninne nanne, che traspone nel mondo innocuo delle favole la drammaticità e la crudezza delle situazioni. Età di lettura: da 5 anni.
Il pappagallo, un compagno per la vita
Sergio Giovannetti
Libro: Copertina morbida
editore: Lampi di Stampa
anno edizione: 2015
pagine: 248
"Filosofia del Pappagallo Se mi piace è mio. Se ce l'ho nel becco è mio. Se posso portartelo via è mio. Se ce l'avevo qualche minuto fa è mio. Se è mio, non deve mai dare l'impressione di poter essere tuo. Se lo sto masticando, tutti i pezzetti sono miei. Se sembra mio è mio. Se l'ho visto prima io è mio. Se ci stai giocando e lo metti giù diventa automaticamente mio. Se credi di essere tuo, ti sbagli, perché sei mio, e lo sarai per sempre. 'il prezzemolo non è tossico', questo libro vuole anche sfatare tutte quelle leggende che portano alla cattiva gestione di queste magnifiche creature."
La via santa
Sergio Giovannetti
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2019
pagine: 194
Un poema, in rima baciata, lontano anni luce dai generi e canoni letterari oggi ricorrenti, un tuffo in un universo radicalmente altro, e pur a noi confinante. Primo decennio del ’300. Un giovane e sconosciuto cavaliere avanza irrequieto tra le avvincenti spire della via Francigena. Dalle valli alpine scosse da impetuosi venti ereticali, alle insidiose brume della Piana Padana, dalla perduta sensualità pagana di Luni, alle inquietanti atmosfere di Lunigiana e Lucchesia, dalla dolce e insanguinata Valdelsa, ai tenebrosi vicoli di Siena. Per puntare poi verso la mistica terra di san Francesco, verde e solatia, ma non meno sofferta, e dilaniata da precipizi e demonio. Un percorso, tra atmosfere conturbanti e orizzonti ultraterreni, nei gangli più profondi della vita. Alla ricerca di una salvezza che pare baluginare all’orizzonte, e sempre oltre va sfumando.
L'altra faccia della luna
Sergio Giovannetti
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2023
pagine: 102
L'altra faccia della luna, quella non visibile, e, per estensione, il retro delle cose, che spesso non si vuol vedere. Come i tanti meccanismi sociali e culturali che regolano e imprigionano le nostre esistenze. Hegel asseriva che la filosofia è simile alla nottola di Minerva che inizia il suo volo sul far del crepuscolo. Che dire allora della poesia? Con occhi spalancati e fosforescenti ama tuffarsi nelle oscurità più fonde, senza neanche l'illusoria fune di sicurezza del pensiero razionale. Ed ecco allora l'evocazione di visioni e stati di coscienza più profondi indotti dalle sirene della misteriosa marea scura, o le ambasce notturne che un innamorato non si fa mai mancare, e poi il licantropo, e le streghe, fantasmagoriche femmine consacrate a Selene, e altre figure non meno scomode e controcorrente, perché in cerca di Assoluto. Un percorso a volo di uccello sulle esperienze di tutta una vita alla ricerca di uno squarcio di luce nel triste grigiore delle nostre notti, orfane di stella polare e di ogni segno zodiacale.