Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Sergio Magaldi

Intervista sulla Qabbalah. 32 domande sulla mistica ebraica
33,28

La regione sconosciuta

La regione sconosciuta

Sergio Magaldi

Libro: Libro in brossura

editore: Bibliotheka Edizioni

anno edizione: 2019

pagine: 264

Cos'è la Regione Sconosciuta? Un luogo dove ci si imbatte negli spiriti disincarnati e magari si può avere uno scambio di idee con Benito Mussolini? Oppure è il luogo della memoria e del rimpianto, dove il tempo cancella ogni distinzione tra passato e futuro, per l'affermazione di un eterno presente? O, ancora, è un mondo parallelo al nostro di cui nulla si conosce? Reintegrato nel suo ufficio, il direttore editoriale della Chiaroscuro decide di accettare il misterioso invito a recarsi nella Regione Sconosciuta, dove a fargli da guida sarà una bellissima creatura femminile dai poteri indecifrabili. Forse non può rifiutare l'invito, forse è spinto a compiere il viaggio per lasciarsi alle spalle la delusione del suo amore per Virginia, la ragazzina conosciuta tanti anni prima in libreria, persa, ritrovata, e nuovamente persa. La narrazione si profila come la continuazione ideale di "L'Amore Consapevole" - il precedente romanzo dell'autore - anche perché, oltre al direttore editoriale, ritroviamo qui, sia pure in una prospettiva diversa, alcuni dei personaggi che già conoscevamo. Questa volta, però, il protagonista non dovrà combattere contro se stesso o contro invisibili poteri occulti, peraltro facilmente identificabili nella realtà quotidiana, ma vivrà un'esperienza del tutto fuori dell'ordinario e la sua nuova consapevolezza sarà nello scoprire che nulla avviene a caso nell'universo dal quale proviene e chela libertà degli esseri umani è continuamente minacciata proprio dall'ignorare che esiste una Regione Sconosciuta. Se "L'Amore Consapevole" è stato giustamente definito un romanzo "avvincente come un thriller e sfumato nelle tinte rosa", "La Regione Sconosciuta" si presenta a buon diritto come un thriller metafisico.
16,00

Akeldama. Il campo di Giuda

Akeldama. Il campo di Giuda

Fulvio Canetti

Libro: Libro in brossura

editore: Tipheret

anno edizione: 2019

pagine: 88

Giuda Iscariota è stato il traditore fedele del suo Maestro, non per un vile atto delatorio, né per avidità di denaro, ma per obbedienza. «Tu Giuda sarai il maggiore tra i discepoli, perché sacrificherai l'uomo che mi riveste». Parole tratte da vangelo apocrifo di Giuda ritrovato nella località di Al Minia (Egitto) nel 1978. Questo lavoro vuole lumeggiare la figura di Giuda affinché venga ripensata e spogliata dall'agiografia popolare del traditore, usata per giustificare l'antisemitismo. Cerca di puntualizzare le differenze tra il messianesimo apocalittico-religioso degli ebrei zeloti ai tempi di Gesù e quello razionale-laico dei sionisti di Teodoro Herzl, che avevano gli stessi obiettivi, con programmi diversi. Il Sionismo, pertanto si può considerare un messianesimo nella sua variante laica, rifiutato dalle Nazioni del mondo, a causa dei secolari pregiudizi contro Israele. Prefazione di Sergio Magaldi. Postfazione di Edoardo Recanati.
10,00

L'amore consapevole

L'amore consapevole

Sergio Magaldi

Libro: Libro in brossura

editore: Bibliotheka Edizioni

anno edizione: 2018

pagine: 472

Un ricco collezionista muore in tarda età, lasciando alla casa editrice da lui fondata un reperto,rivelatosi autentico, che risale a circa duemila anni prima e che testimonia di alcuni aspetti della vita di Gesù Cristo. Il reperto appare agli studiosi come la fonte di scritti posteriori della tradizione ebraica, che riguardano la presenza di Dio nel mondo [Shekinah] e la concezione dell'amore tra l'uomo e la donna. Il contestuale arrivo di una mail da parte di una sedicente Shekinah suggerisce all'intraprendente direttore editoriale il progetto per l'apertura di Accademie e per la pubblicazione di una serie di romanzi che abbiano per tema la formula del cosiddetto amore consapevole, concepito come un mutamento di prospettiva della relazione amorosa, capace di produrre una rivoluzione nei rapporti umani senza precedenti. Chi si nasconde dietro Shekinah? La ricerca per scoprire l'identità di chi gli invia messaggi d'amore si fa ossessiva da parte del direttore, e la permanenza a New York gli rivela l'esistenza di un complotto internazionale.
20,00

La tinozza di rame

La tinozza di rame

Sergio Magaldi

Libro: Libro in brossura

editore: EdiGiò

anno edizione: 2009

pagine: 272

In cerca d'ispirazione per scrivere la trama di un film storico, uno sceneggiatore s'imbatte in un antico volumetto in latino. Si tratta proprio della storia che egli ha in mente di raccontare: eventi che ruotano attorno alle figure di Innocenzo X e di sua cognata Olimpia, la "papessa" da sempre maltrattata dalla storiografia ufficiale. Alla donna, il frate agostiniano, testimone e protagonista della vicenda, riconosce il merito d'essersi battuta con coraggio contro il dispotismo parentale e sociale, ma anche di aver esercitato il potere con non minore spregiudicatezza ed efficacia di un uomo. La tinozza di rame è il dono di nozze del cardinale Matthäus Schiner all'avo del frate, per aver combattuto valorosamente nell'esercito svizzero che nel 1512 contribuì a cacciare i francesi dall'Italia. Emblema familiare e vero e proprio "vitello d'oro", accompagna il frate sino alla fine. Romanzo storico solo all'apparenza, in realtà narrazione intima di un'anima in cerca di riscatto. La cornice è quella tradizionale del XVII secolo, fatta di ombre e luci, fede e superstizione, magia e scienza
18,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.