Libri di Sergio Nazzaro
Quel posto vuoto accanto a me
Marco Gallo
Libro: Libro in brossura
editore: Pathos Edizioni
anno edizione: 2024
pagine: 230
Spesso, passeggiando per le strade, capita di notare anziani che con le loro gambe stanche occupano panchine ormai sbiadite dal tempo, lasciandosi cullare da pensieri ed emozioni. Mentre i loro occhi scrutano la città in movimento la mente ripercorre attraverso i ricordi il viaggio incredibile della loro esistenza. Gaetano Mennella, un simpatico ottantenne, è il protagonista di questo romanzo. La sua vita, ricca di colpi di scena e di emozioni, è caratterizzata da un amore intenso e indissolubile per la sua amata. Proprio lì, su quella stessa panchina, dove passato e presente s'intrecciano per dare forma al ricordo di un'intera esistenza. Da Napoli a Milano, dai primi del Novecento fino ai giorni nostri, passando per gli anni Cinquanta, Sessanta, Settanta. È questa l'ambientazione che farà da sfondo alle storie dei vari personaggi che ruotano attorno al protagonista.
Io, per fortuna c'ho la camorra
Sergio Nazzaro
Libro: Libro in brossura
editore: Città Nuova
anno edizione: 2024
pagine: 196
Ventiquattro ore in terra di camorra. Ventiquattro ore tra Mondragone, Castel Volturno, Casal di Principe, Villaggio Coppola, Frattamaggaiore, Pescopagano, Baia Domizia e tanti altri paesi del casertano. Per vedere la camorra dal di dentro. Per osservare la vita di eroi che lottano per poter lavorare, mangiare, comprare un’auto dopo anni di sacrifici e poi muoiono, nel silenzio generale, perché certe morti non indignano più nessuno, sono destinate all’oblio. Sindacalisti, stagionali, commercianti, muratori, avvocati e disoccupati: un repertorio di umanità dimenticata che cerca di sopravvivere a una realtà distopica in cui i diritti sono privilegi, gli amici sono i peggiori nemici e i camorristi sono brave persone perché sempre puntuali nei pagamenti. Torna in libreria, in una nuova edizione aggiornata e ampliata, il primo reportage narrativo di Sergio Nazzaro.
Mondragone: chi ha ucciso Federico del Prete
Sergio Nazzaro
Libro: Libro in brossura
editore: Coppola Editore
anno edizione: 2024
pagine: 56
I Pizzini della Legalità, inventati da Salvatore Coppola subito dopo la cattura del boss Bernardo Provenzano. Nati per rimpossessarsi del termine Pizzino, che in siciliano indica un pezzo di carta per prendere appunti, parola rubata da Cosa Nostra per far comunicare boss e picciotti. I Pizzini contengono storie antimafia, per dar voce ai familiari delle vittime innocenti di tutte le mafie. Collana nata per riciclare le parole rubate dalla mafia. In questo Pizzino scritto da Sergio Nazzaro troviamo la storia di Federico Del Prete, ucciso a 44 anni.
Fort Alamo. La criminalità nigeriana e la tratta degli esseri umani
Sergio Nazzaro
Libro: Copertina morbida
editore: Città Nuova
anno edizione: 2022
pagine: 196
Il racconto della prima grande inchiesta sulla criminalità organizzata nigeriana in Italia. Lì dove tutto ha avuto inizio. Castel Volturno è una sorta di ultima frontiera, un luogo in cui, nonostante gli sforzi di magistrati, associazioni, polizia e carabinieri, lo spaccio di sostanze stupefacenti e la tratta di essere umani rimangono le più redditizie attività economiche. Perché Castel Volturno è terra di confine dove si combatte ogni giorno contro camorra, mafie straniere, trafficanti di esseri umani, narcotraffico internazionale. Il Commissariato di Polizia di Castel Volturno è una sorta di Fort Alamo, il luogo in cui i ribelli texani di David Crockett affrontarono l'esercito regolare di Santana. In questo reportage, Sergio Nazzaro riprende le trame di Mafia nigeriana. La prima indagine della squadra Anti Tratta (da cui è stata tratta la docufiction Black Mafia, che verrà trasmessa in autunno sulle reti Rai) e ricostruisce, svelando la prima grande inchiesta nazionale, datata 2000, quelle che sono state le premesse della presenza e del proliferare dell'attività criminale nigeriana in Italia.
Mafia nigeriana. La prima inchiesta della Squadra antitratta
Sergio Nazzaro
Libro: Copertina morbida
editore: Città Nuova
anno edizione: 2019
pagine: 136
Nel dicembre 2012, dopo la denuncia di una cittadina nigeriana a carico di due suoi connazionali, prende le mosse l'operazione Athenaeum, condotta dalla SAT, la Squadra antitratta della polizia locale di Torino. L'operazione si conclude nel 2016, il bilancio è di 53 persone identificate, 44 delle quali gravate dal provvedimento di custodia cautelare in carcere. Le indagini hanno permesso di individuare due organizzazioni, denominate Maphite e Eye, composte da cittadini nigeriani, specializzate nello sfruttamento della prostituzione e nel traffico di droga. Grazie al lavoro della SAT è stato possibile scoprire l'esistenza di «una grande organizzazione internazionale, dai contorni paragonabili alle nostre mafie, che minaccia, sfrutta e uccide». Questo libro ripercorre le tappe di un'indagine chiave nella storia della lotta alla mafia nigeriana in Italia.
Palma di Dio
Sergio Nazzaro
Libro: Libro in brossura
editore: Città Nuova
anno edizione: 2018
pagine: 120
«Sto morendo. Non oggi. Ieri, ma è già successo. Domani probabilmente, ma lentamente. Ho trentasei anni e qualche mese sparso. Guardami in faccia. Se mi metto il fazzoletto nero delle vecchie quando sono a lutto assomiglio a loro. Anch'io sono a lutto». Paola è malata di epatite. Ha l'aids, ha rubato e scippato, si è prostituita per i camorristi, ha comprato e venduto pistole, ha lavorato per la mafia africana. A diciotto anni accompagnava Zio Antonio a riscuotere tangenti e a comprare carichi di droga. Ha ucciso, più di una volta. Non sa bene perché, ma tutti la chiamano Palma. E questa è la sua storia. Una via crucis contemporanea, il grido di dolore di una terra martoriata dalla camorra. Un reportage narrativo incredibile e commovente, che indaga le contraddizioni e la sofferenza di chi vive la propria esistenza ultimo tra gli ultimi.
L'insoluto. Piccolo dizionario biografico per ricordare l'Italia di oggi
Sergio Nazzaro, Pietrangelo Buttafuoco
Libro: Copertina morbida
editore: Città Nuova
anno edizione: 2018
pagine: 138
Una biografia diventa l'occasione per compilare un vocabolario di ricordi, intuizioni e immagini. L'incontro con Pietrangelo Buttafuoco e con la sua vita si trasformano nella circostanza per riscrivere un linguaggio che diventa viaggio per l'Italia. L'ambizione sarebbe quella di provare a scrivere una grammatica della memoria, della tradizione, ma anche dell'innovazione e dell'integrazione. Le parole scelte sono quelle del vivere quotidiano, parole ripetute tante volte e fermate nel silenzio di una riflessione. Altre sono parole desuete, dialettali, parole che provano a comporre una narrazione che vorrebbe scuotersi dalle spalle la polvere del pensare comune. Un vocabolario che s'interroga, perché ogni parola è un dubbio che non sempre chiede di essere sciolto.
Mediterraneo
Sergio Nazzaro
Libro: Copertina rigida
editore: Round Robin Editrice
anno edizione: 2018
pagine: 100
Quello che una volta era la culla delle culture, è diventata una profondità arida, con grandi chiazze di corpi, fantasmi che si aggirano, navi sospese su fili che collegano pezzi di terra, una volta isole. Amalia è una bambina del mondo mediterraneo, un massacro le ha portato via tutta la famiglia. C'è solo il suo amichetto Giufà che può riconsegnarle una parvenza di vita. Amalia intraprende il suo viaggio nel deserto del Mediterraneo, spiagge che si sono tramutate in scogliere altissime da discendere, fondali aridi che non conoscono fine, isole che spuntano come speroni di roccia altissimi. Amalia è determinata, e il suo viaggio diventa viaggio di formazione, di conoscenza, di fantasmi che narrano di un mare che non c'è più. La meta è sempre quella, l'Italia, la terra sicura, ormai cima di una montagna tra le cime corrose dal sole.
Dubai confidential
Sergio Nazzaro
Libro: Libro in brossura
editore: Elliot
anno edizione: 2009
pagine: 160
Dubai: la capitale degli investimenti immobiliari, dei grattacieli più alti, del lusso più sfrenato, la città con più gru e puttane al mondo. Il lato oscuro dell'Oriente dorato, della terra degli sceicchi che comprano calciatori per centinaia di milioni di euro. Dubai, la città con più di trecento isole artificiali, dove ogni passo è controllato e registrato, dove l'alcol è proibito e le feste durano fino al mattino. Valentino è uno dei tanti ingranaggi del meccanismo di Dubai. Un agente immobiliare, albino e pelle e ossa, che vende la propria anima per denaro. In un vortice di eccessi e intrighi la vera storia della città più glamour del mondo, la città di cui tutti parlano, ma che pochi conoscono realmente. Il lato buio della mezzaluna, un viaggio nei vizi e nelle perversioni, negli affari illeciti e nelle grandi speculazioni, all'ombra dei minareti.
Qualcosa di sconosciuto. La poesia di György Petri
Sergio Nazzaro
Libro: Libro in brossura
editore: Aracne
anno edizione: 2003
pagine: 188
Castel Volturno. Reportage sulla mafia africana
Sergio Nazzaro
Libro: Libro in brossura
editore: Einaudi
anno edizione: 2013
pagine: VI-202
La costa che unisce Caserta e Napoli è il luogo di questo reportage nel cuore del delta del Volturno. Un territorio, un villaggio globale in cui hanno residenza la mafia africana, lo sfruttamento e la tratta di esseri umani, la quotidiana angoscia e follia delle donne e degli uomini che cercano una via d'uscita da un luogo che ha confini inesplorati. Tra violenze brutali, fughe disperate, atti di eroismo, si consuma il vivere giorno dopo giorno di una nuova enclave nel cuore dell'Italia. Un filo collega i barconi dei disperati in fuga nel Mediterraneo, i sacrifici umani e i riti vudù africani, la camorra e la corruzione politica, le indagini delle forze dell'ordine nei quattro angoli del pianeta e il riscatto di chi coltiva i beni confiscati alla criminalità organizzata. Un filo che scioglie i suoi nodi sul litorale della Domiziana, il più grande esperimento sociale libero da ogni regola e contratto sociale. Ogni azione è un'azione solitaria, un coro di voci e di vite che si mescolano intrecciandosi e costruendo il villaggio del delta. Un reportage sociale, umano, di ciò che rimane o probabilmente sta diventando l'enclave più multiculturale d'Italia, ma nella più completa assenza di Stato, burocrazia e regolamenti. Un punto di approdo di vita e di morte, di strade che rimangono con le buche e di terra malata di rifiuti tossici, di resistenze e desolata malinconia.
Favola del gabbiano bestemmiatore
Sergio Nazzaro, Giancarlo Caracuzzo
Libro: Libro rilegato
editore: Lavieri
anno edizione: 2014
pagine: 36
C'era una volta un gabbiano. Un gabbiano diverso dagli altri. Beh, era uguale agli altri, aveva due ali, due zampe e il becco grande. Ma aveva un particolare che lo distingueva da tutti gli altri gabbiani: lui bestemmiava. Attenzione, non bestemmiava contro il Cielo, contro qualche divinità. Bestemmiava contro se stesso. Guardava il mare e ripeteva "Mannaggia a me, mannaggia a me". Volava sempre da solo, perplesso. E ripeteva "mannaggia a me". Volava dalla mattina alla sera, irrequieto, tra colline piene di alberi di ulivo, strade che conducevano a spiagge piene di rocce e alberi. La situazione era diventata preoccupante al punto che il Dio dei cristiani, il Dio degli ebrei e il Dio dei musulmani decisero di incontrarsi per valutare il da farsi...